il mio cinquino a caldo non gira

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mantovasud »

Ciao....per me, Mikele non è abbastanza esperto per riconoscere le posizioni che assumono i vari pezzi all'interno del motore...è volenteroso, ma non è sufficiente.
Non ha intuito (come da voi già spiegato) che quello "spazio scuro" appena sotto il bordo superiore del cilindro non costituisce il fine-corsa del pistone, ma delimita la posizione o traccia che la fascia del pistone lascia all'interno del cilindro o dirgli pure che il diametro del pistone nella parte superiore è decisamente più stretto di quello inferiore....di conseguenza anche i residui della combustione "sporcano" quello spazio.
Aiutarlo è giusto farlo, anzi, un obbligo....magari con spiegazioni meno tecniche ma più comprensibili.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

b. giorno a tutti gli amici..l'amico duecanne mi ha scritto che a risolto il mio problema con delle fasce in rame di ricotto..
questa e una soluzione che potrei adottare!dimmi un po' queste fasce come e dove le prendo e quante ne metto?domanda:
ma sta fascia in rame e simile a quella trovata da me che funge da guarnizione della testata?praticamente la guarnizione della testata io lo trovata in rame...e come quella?
rispondo all'amico mantovasud:hai ragione potrebbe essere il segno della prima fascia del pistone ...vediamo se risolvo con la soluzione di duecanne..tu che ne pensi? a me il problema e di pochissimo..il cilindro balla sopra di pochissimo!!!quindi in teoria con un paio di guarnizioni in rame potrei dico potrei risolvere!!!
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Duecanne »

Mikele,
Ovvio che va osservato da vicino il problema ma la guarnizione di cui accennavo devi fartela. In commercio si trovano lamine di rame ricotto e lo spessore minimo e 5 centesimi a mio avviso sufficiente, devi ritagliarti le guarnizioni usando delle forbici e con un po di pazienza le adatti alla battuta del cilindro, volendo puoi interporre una guarnizione in carta fra rame e cilindro, l importante è che la parte ramata sia a contatto col monoblocco che col serraggi o della testa prenderà la forma compensando eventuali difetti di planarita. Ovvio che va eseguito tutto con estrema pulizia e magari durante il serraggio testa porti i pistoni al PM inferiore creando la migliore condizione di assestamento. Non usare paste o affini, al limite una leccata di ermetico per sicurezza. Se non ci sono problemi sulle bielle o il manovellismo sono certo che risolvi il problema.
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

ok duecanne provo come tu mi hai indicato!!posso tagliarle io..dove vado a comprare le lamine di rame ricotto dal rivenditore di ricambi? cosa gli cerco?oppure dove? dal panettiere? dimmi tu? :?
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mantovasud »

Ciao...io mi chiedo, è sicuro che il motore di Mikele presenta quel difetto sull'accoppiamento cilindri-basamento ?

Quella è una "nuova" sua impressione...e di impressioni fino ad adesso ne ha avute molte, anche troppe.
Mikele, devi NECESSARIAMENTE fare qualche foto...quello che è successo a te è successo anche ad altri...ma non è detto che la causa sia la medesima.....rallenta un attimo, tira il freno a mano.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

come faccio a postare immagini? non me lo permette il sito! ho tentato di tutto..
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mantovasud »

Devi ridurre le immagini, dei modificare i pixel a 640 per 480... io su queste cose sono una tromba, comunque ci sono le indicazioni per come fare.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14844
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

b.giorno ragazzi sotto i cilindri ho messo una lamina di rame di ricotto come suggerito da duecanne totale spessore 1,5millimetri
pochissimo con guarnizione di carta solo fra' cilindro e rame di ricotto...richiuso il tutto e piu' tardi provo a metterlo in moto...senza i due carter ....giusto per vedere se parte!speriamo bene..poi vi dico..
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mantovasud »

Ciao Mikele....il totale come è stato calcolato ?
Non può esserci un "totale"....su ogni cilindro avrai messo un anello in rame, gli anelli sono 2 e ne va 1 per ogni cilindro....anche se insieme fanno 1,5 tu avrai sollevato ogni cilindro di 0,75 centesimi.....che sommato per i due cilindri fa 1,5 millimetri...

Non posso pensare che hai alzato ogni cilindro di 1,5mm....poi non ho capito che funzione avrebbe la guarnizione di carta dato che è stata sostituita con il rame.

Comunque con questa operazione il pistone rispetto al bordo superiore del cilindro si troverà più in basso....con ciò anche il rapporto di compressione si sarà abbassato...

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

b.sera..mantovasud sotto entrambi i cilindri ho sistemato un anello di 1,5 millimetri di rame con la guarnizione di carta fra cilindri e rame...anche se non serve la guarnizione di carta nn fa niente!avro' perso pochissimo in compressione...fa niente..
comunque vi aggiorno sui fatti di oggi: messo in moto con batteria 45amper..girava poco! poi con un amico ho messo un'altra batteria da 55amper e brrrrrruuum partita!!!!!senza carter e sapete che nel carter ce la ventola..comunque partito .....
lasciato a minimo per 5_6_ minuti...poi spento io!!! faccio ripartire e brrrruummm...partito..insomma parte !!!anche a caldo cio' che prima se ricordate bene non faceva!!!ricordate dopo 5_6_minuti in moto si spegneva da sola e il motorino non riusciva piu' a girare....praticamente dovevi aspettare 2 ore per farlo ripartire!!!penso che il problema e stato risolto!!!!!! SPERIAMO BENE!!! domani pomeriggio monto tutto il carter anzi i due carter e riprovo...ma pian pian a girare la palazzina di casa...ma voi dite che e regolare che una batteria da 45 amper non riesce a farlo partire? ci vuole una da 50 amper o 55?...vi postero' delle foto ragazzi ho visto le istruzioni per postarle...vi aggiornero'...a presto :wink: :wink: :?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Duecanne »

Mikele,
La guarnizione in carta preserva da trafilazioni e trasudamento di olio essendo i cilindri in materiale duro, la guarnizione fa da cuscinetto. Riguardo lo spunto della batteria, controllerei tutti i morsetti e i cavi ed eventualmente il motorino che potrebbe avere un assorbimento anomalo o essere solo sboccolato. La prova è bene farla con ventola e carter montati o potresti surriscaldarlo
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, se hai perso un po di compressione non è certamente per la guarnizione di carta....Duecanne ti aveva consigliato di mettere una guarnizione in rame dello spessore di 0,50....tu ne hai messa una di 1,50 nel totale...un millimetro e mezzo.... non è poco se calcoli che per aumentare la compressione è poco meno di quanto si deve abbassare una testa per rendere il motore più performante.

Comunque sia, se prima potevi avere una compressione eccessiva, forse adesso rientra nella norma...e magari funzionare tutto per il meglio....sperem.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

b.sera ragazzi vi aggiorno sulle condizioni del mio cinquino..vi dico che va bene! raga ieri ho fatto il giro dell'isolato e va ottimamente! ho pure portato il motorino di avviamento a farlo controllara da un elettrauto e mi ha cambiato le boccole dell'indotto,dicendo che erano consumate..e adesso va pure sulla messa in moto.domani ci cammino un po' e vedo sugli allunghi..altra cosa volevo chiedervi la lubrificazione io ho messo il Selenia 5w40 ...che dite su questo olio ? mi consigliate un additivo nell'olio antigrippaggio considerando la dimensione dei cilindri e pistoni? sto provando a postare immagini :wink:
Mikele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
Nome: miki

Re: il mio cinquino a caldo non gira

Messaggio da Mikele »

striscia gripp.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Rispondi

Torna a “MECCANICA”