Pagina 4 di 6
Inviato: 20.09.2007, 21:26
da Kano
Dopo innumerevoli bestemmie e problemi vari sono riuscito a far partire il motore con i pistoni del 128, da come gira non è male, da fermo, senza insistere con l'acceleratore arriva tranquillamente sui 8000, speriamo duri piu' degli altri, ho mantenuto un RC basso 8,5:1 proprio per questo, applicando 1 guarnizione di rame da 3mm, quando avro' finito il breve rodaggio la sostituisco con 1 di 1,5mm (gia' pronta) Domani il grande giorno la metto in strada! non mi sembra vero! abituato con il 650 normale mi sembrera' di avere sotto il sedere un missile :P Sono in trepidante attesa di un albero del 126 Bis, da un utente del forum e forse anche di una coppia conica ancora del 126 Bis, ho gia' il monoblocco dove alloggero' il tutto allargato a 90mm.Questa primavera voglio un 5quino da 150 all'ora! Ma al momento vediamo cosa succede con il motore che ho sotto!!
(domani faccio lo SBORONEEEEEE) :P :P :P :P :P :P :P
Inviato: 23.09.2007, 13:23
da Skitikkio
E allora? che fine hai fattooooo? notizie notizie
Inviato: 23.09.2007, 19:45
da Kano
Fino ad poco fa girava ancora, è un po' duro nella partenza per via della compressione, a volte devo fare il cavallotto con la Uno, oggi me lo sono gustato! ha una bella ripresa in salita c'è da divertirsi i 7000 sono subito li'! pero' non mi sono azzardato a tirargli il collo, non lo voglio disintegrare subito!!Sto' aspettando l'albero del Bis cosi' penso di montare dei pistoni senza doverli fresare, con una buona affidabilita' potro' fargli sputare l'anima come dico io
Inviato: 02.10.2007, 17:24
da Kano
Inviato: 02.10.2007, 17:26
da Kano
funzionano sia con i gommini originali che con semplici OR, cosa consigliate?
Inviato: 02.10.2007, 18:09
da Matteo 27
Forse con i suoi gommini hai più tenuta perchè si innestano meglio visto che sono svasati.
complimenti per il motore
Inviato: 02.10.2007, 18:18
da Iottand
ho realizzato anche io un prototipo e ho provato a ferificare anche la possibilita di montare un or che mi piacerebbe di piu. ora non ricordo se avevo provato uno corda 2,62 o un 3 pero a sensazione e a cad ci stava benissimo
Inviato: 02.10.2007, 21:46
da Kano
Io l'OR l'ho messo pure dentro! E' leggermente piu' duro a scorrere ,ma mi da' un po' di sicurezza in piu', l'importante che la molla faccia il suo sporco lavoro
Grazie dei complimenti.
Inviato: 02.10.2007, 21:49
da Iottand
bhe, dentro credevo fosse sottointeso, quanti kg spingono le tue molle ?
Inviato: 03.10.2007, 17:20
da Kano
Inviato: 03.10.2007, 17:40
da Titta500
Kano sei troppo forte.... quasi quasi ti ricopio la tua idea.....che ferro hai usato C40 o C38?
Inviato: 04.10.2007, 17:25
da Kano
Inviato: 04.10.2007, 18:25
da Andrea500
se funziona puoi brevettarli!! bell'idea
poi apri una catena di montaggio!!! se il costo è relativamente contenuto, io sarei il primo a comperarli
Inviato: 04.10.2007, 18:43
da Titta500
Kano bel lavoro...come acciaio dovresti avere C40 (credo). l'unica accortezza Io al posto dei oring metterei dei raschiastelo tipo WRM o Balsele...tengo un pò meglio.
ottimo lavoro.
Scusa se ti stresso in mp. :P
Inviato: 06.10.2007, 11:15
da Bimbo
:shock: e......
!!!!
Se l tutto funziona mi ci aggiungo anche io al gruppo d'acquisto!!!!!!!!