Pagina 4 di 8

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 16.06.2013, 7:27
da Giuseppe85
perché secondo me se anticipa con forza centrifuga e a questa si aggiunge l'anticipo a depressione non va ad anticipare troppo il motore? tu ci hai gia provato? funziona con tutti e due? siccome sto preparando un motore... su ebay c'e' un kit costruito con particolari del fire volendo potrei costruirlo anch'io pero' diciamo che come prezzo non e' eccessivo 80e quello solo con anticipo centrifugo e 120e quello ad anticipo a depressione + centrifugo cosa mi consigliate? :s

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 17.06.2013, 18:46
da Marmittaio
...tutto molto interessante... :?

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 17.06.2013, 20:47
da Emilio
saluti a tutti
io gli spinterogeni li faccio cosi
sono MOLTO artigianali ma funzionali.
anche i Vostri sono fantastici....la necessità aguzza l'ingenio...
provo a mettere le foto.
1 %5B%5D.jpg
2 %5B%5D.jpg
3 %5B%5D.jpg
4 %5B%5D.jpg
5 %5B%5D.jpg
6 %5B%5D.jpg
7 %5B%5D.jpg
8 %5B%5D.jpg
9 %5B%5D.jpg
10 %5B%5D.jpg
11 %5B%5D.jpg
12 %5B%5D.jpg
risultato %5B%5D.JPEG

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 17.06.2013, 20:51
da Emilio
saluti
il modulo e la bobina li metto nel vano di sx per il caldo.
il risultato è ottimo per lo meno non si rimane a piedi.
il captore non è eterno....però lo si trova anche dal farmacista....

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 1:34
da Pino 76
complimenti emilio e grazie x le foto ci provero a farlo :s :s

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 12:25
da Emilio
saluti
per capirci
prima smonto lo spinterogeno
poi ho fatto una dima per il sensore
tolgo il perno delle puntine
mi faccio una traccia dove fare il taglio sullo spinterogeno
mi tengo più stretto non si sa mai
taglio il rotore togliendo due lobi
al rotore faccio un foro in modo che entri nell'alberino
dello spinterogeno.
non e detto che una volta presentato tutto non si debba abbassare l'altezza della camme delle puntine.
per l'impianto elettrico uso il solito schema.

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 14:13
da Lmkg75
emilio ciao,ma posso montarlo anche io nel mio motore originale? non ci sono impedimenti ?? non ci vado a nozze con ste puntine condensatori sono già rimasto a piedi una volta,sinceramente mi basta :aa:

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 14:45
da Emilio
saluti
si
si può montare su tutti gli spinterogeni 500 e 126.
piccola accortezza da ricordare più lo spinterogeno che si userà è preciso e meglio andrà la macchina
io sulla 500 quando posso metto lo spinterogeno della 126 con il distanziale sotto.
per eliminare i giochi dell'piedino della 500.
è solo una questione di provare...magari il primo lo si butta ..ma non disperatevi... :?

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 17:52
da Benny500
salve amici volevo chiedervi un informazione se qualcuno di voi puo aiutarmi o gia gli e capitato il mio problema..
praticamente e un po di tempo che lo spinterogeno modificato come voi avete fatto mi sta dando dei problemi viaggiando piu o meno a 3000 giri di punto in bianco mi va il contagiri a zero come se spegnessi il quadro e la macchina si ferma... riprovo a mettere in moto e dopo un paio di prove riparte!!! ho gia cambiato l'impulsore montandone uno nuovo!!! ma la cosa non e cambiata!!

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 18:14
da Pi69
La centralina ha una protezione contro le sovratemperature... potrebbe essere che interviene :sad: è un'ipotesi :s

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 18:23
da Benny500
Italo calore non penso la centralina sta montata vicino il regolatore lato sx cofano!!!

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 20:35
da Emilio
saluti
può essere un falso collegamento
prova a scollegare il 15 di alimentazione collegando a un 30 diretto con un fusibile di protezione.
ricordati che la macchina non si spegne più dalla chiave di accensione.
in questo modo escludi un falso collegamento proveniente dal blocchetto di accensione.

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 21:08
da Pi69
Benny500 ha scritto:Italo calore non penso la centralina sta montata vicino il regolatore lato sx cofano!!!
a volte interviene anche quando non dovrebbe ... maggiormente con le bobine a bassa impedenza blah
Cmq senza scervellirti provane un'altra.... son 2 o 3 particolari economici e si può andare per esclusione :s

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 22:07
da Benny500
Pi69 ha scritto:
Benny500 ha scritto:Italo calore non penso la centralina sta montata vicino il regolatore lato sx cofano!!!
a volte interviene anche quando non dovrebbe ... maggiormente con le bobine a bassa impedenza blah
Cmq senza scervellirti provane un'altra.... son 2 o 3 particolari economici e si può andare per esclusione :s
Già fatto pi69 sono andato sta sera e non partiva più (per fortuna) che quando parte e poi ti fa il difetto mentre viaggi non ci capisci niente!! Comunque non partiva ho provato a cambiare il modulino con uno usato che mi aveva dato un amico elettrauto ed è partita a mezzo giro!! Speriamo che era proprio lui!!! Appena provo se non mi fa più il difetto vado di corsa a comprarlo nuovo!! Anche se questo che ho montato stasera va bene lo metto nuovo comunque!!!!
Ho fatto una prova che ho letto su un manuale che parlava della accensione della uno fire e c'è scritto che se impulsore scheda e bobina vanno bene mettendo un cacciavite nella pippetta e posizionandolo a circa 5mm dal motore deve fare scintilla se non la fa non va proprio come dovrebbe!!! Ho provato e va una bomba adesso spero che ho risolto!!!

Re: Modifica spinterogeno

Inviato: 18.06.2013, 22:11
da Benny500
Emilio ha scritto:saluti
può essere un falso collegamento
prova a scollegare il 15 di alimentazione collegando a un 30 diretto con un fusibile di protezione.
ricordati che la macchina non si spegne più dalla chiave di accensione.
in questo modo escludi un falso collegamento proveniente dal blocchetto di accensione.
Emilio grazie del consiglio ho provato anche con il multimetro stasera proprio quando non partiva più ma la corrente arrivava sia alla bobina che al modulino!!!