Pagina 4 di 210
Re: Margot
Inviato: 01.03.2011, 23:24
da Chiuritusu
Manu...purtroppo a questi specchietti per le allodole non ci credo più---oramai mi sono rassegnato..ti illudono prima e poi se gli chiedi come hanno fatto, s dissovolvono..nel nulla!!!cmq, se si dovesse decidere, sappi che io sono in attesa;)
non considerare i miei, come allargatura, perchè col fatto che ho messo i dischi anteriori e distanzilali al posteriore, sarò di qualche cm più fuori...cmq credo che ci vogliano quelli da 3cm per coprire bene..
Certo ch me la rivordo la tua 500

Re: Margot
Inviato: 02.03.2011, 10:01
da Manu
Chiuritusu ha scritto:Manu...purtroppo a questi specchietti per le allodole non ci credo più---oramai mi sono rassegnato..ti illudono prima e poi se gli chiedi come hanno fatto, s dissovolvono..nel nulla!!!cmq, se si dovesse decidere, sappi che io sono in attesa;)
non considerare i miei, come allargatura, perchè col fatto che ho messo i dischi anteriori e distanzilali al posteriore, sarò di qualche cm più fuori...cmq credo che ci vogliano quelli da 3cm per coprire bene..
Certo ch me la rivordo la tua 500

Sono già 2 personaggi che conosco, che hanno risolto la faccenda (uno è questo, guarda che bella! Dal vivo è ancora più spettacolosa! E peraltro l'ha in vendita, ad un prezzo un po' pauroso, ma in effetti è tutta omologata e piena di ogni ben di Dio!
http://www.youtube.com/watch?v=d-zY45D2jYk).
Se sono in fase "risolutiva" ovviamente sarai il primo a sapere il canale!
Ma 3 cm, comunque, mi sembrano pochetti....
Re: Margot
Inviato: 02.03.2011, 18:09
da Chiuritusu
Si si...l'avevo vista, ed è davvero fantastica...ma dico io perchè esemplari, così belli, ce li devono penalizzare
Allora 3cm allargano, altrimenti, mi pare che in sostanza, allarghino di 5cm a lato, il che non sono pochi...
Considera però, che montando le freni a disco più flange di adattamento all'nteriore, e distanziali (standard) al posteriore, sono riuscito ad andare a filo parafango, come piace a me...
Cmq quando acquisti i parafanghi, specifica che sono per la 695ss (cerchio 10") e non ti pui sbagliare!!!
In bocca al lupo per il lavoro!!
Re: Margot
Inviato: 03.03.2011, 13:48
da Manu

Ghé mandé dù photi e ma sé fidé (in Antico Celtico!

).

Re: Margot
Inviato: 08.03.2011, 12:29
da Due Condotti
ciao chiuritusu, come procedono i lavori a che punto sei

, io sono molto curioso calma::: , tienimi informato

Re: Margot
Inviato: 08.03.2011, 22:57
da Chiuritusu
Ehi ciao...come stai!!
Senza farlo apposta oggi ho racimolato finalmente tutti pezzi (compreso il volano, montato sotto il 650 che adesso è montato sotto Margot) e li ho lasciati in custidia a Roberto della GAM
Infatti domani sera sul tardi vado che gli devo spiegare i lavori da fare sui vari pezzi
Direi, che finalmente sto 700 è partito

speriamo di trovare meno intoppi possibili durante il tragitto..cmq tranquillo che ogni passo sarà documentato, anche perchè potrebbero servirmi consigli!! A sbagliare si fa subito...
Oggi in compenso mi sono arrivati i 3 strumentini che avevo rimandato in ditta per farmi chiudere le ghiere cromate(scelte in precedenza come quelle del contagiri e conta km) e poi ho fatto una prima prova di montaggio sulla macchina..
Poi ho finito il cablaggio, montato due viti per l'ancoraggio del quadro alla plancia, con due viti in ottone per scongiurare ruggine, ed una guarnizione da profili per portiera, nera
E poi l'ho provato sulla 5...
Dal vivo rende meglio...
e poi ho preso sonda temperatura olio e bulbo pressione olio
P.s. Oggi ho sentito Roberto su un'altro forum...lo ha detto anche lui...ci siamo persi di vista!!!!!
A presto!!!
Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 0:42
da Antonio.Carlino
Chiuritusu attendiamo lo sviluppo documentato dei lavori!!!!

Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 8:03
da Chiuritusu
Antonio81cc ha scritto:Chiuritusu attendiamo lo sviluppo documentato dei lavori!!!!

calma::: speriamo bene!!!
Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 8:29
da Benny500
hai capito il nostro
Chiuritusu, come si tratta...
gia immagino questa 5ina che spettacolo una volta finita...
anzi forse no visto che ogni tanto esce una sorpresina...
ancora

Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 8:32
da Giampaolo.Malacri
Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 8:56
da Chiuritusu
Benny500 ha scritto:hai capito il nostro
Chiuritusu, come si tratta...
gia immagino questa 5ina che spettacolo una volta finita...
anzi forse no visto che ogni tanto esce una sorpresina...
ancora

una cosa spero...di uscirci un giorno...non sai quanto tempo e denaro mi sta costando sto restauro..ma più tempo,anche se è colpa mia, perchè sono tutte mie pretese

Almeno me la faccio a modo mio!!
Il cruscotto è stato in cantiere dal lontano 19 Giugno 2009(Giampy) ne sa qualcosa...mica poco.. speriamo che il motore non ci stia tanto...
Però sono soddisfatto!!!
Grazie per i complimenti a tutti!!
Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 11:24
da Due Condotti

chiuritusu, il volante ed il cruscotto sono molto belli
mio fratello Roberto adesso e preso dalla 600 che sta restaurando, ultimamente lo vedo poco pure io, ci risentiamo presto, magari un giorno verrò a vederla di persona la tua Margot, spero tu non sia geloso però :hahaha: :hahaha:

Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 13:55
da Chiuritusu
Macchè scherzi, mi fa solo che piacere...si si lo sò che Roberto ha preso una 600, e so anche che ha intenzione di farla replica Abarth...ottima scelta...
Il volantino, anche se sò, che non è in tema con tutto il resto della vettura quadro compreso..però desideravo tale sterzo dopo averlo provato sotto la 500 di un ragazzo di Mendicino(Mimmo), e me ne sono subito innamorato...specie per la guida(stranamente) visto e considerato che avendo un diametro troppo piccolo, anche per un kart stesso(da dove deriva)perchè è ,da 26mm..è un OMP in alcantara

Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 19:02
da Compaund
ciao Luca
sempre piu bella
ora la voglio sentir cantare

Re: Margot
Inviato: 09.03.2011, 20:15
da Chiuritusu
Compaund ha scritto:ciao Luca
sempre piu bella
ora la voglio sentir cantare

Guarda Giovà, per il motore non voglio fare pronostici, e qui, purtroppo non posso andare di fretta, un granello di polvere nei passaggi dell'olio, può costarti caro, quindi anche questo è un lavoro d pazienza, però si può dire che rispetto al restauro, le idee sono più chiare..
Il rettificatore mi ha dato 15gg e mi consegna tutto, ma poi ci sono le lavorazioni di fino a casa, ed il tempo se ne va...ma ho anche io una gran voglia di sentire la voce dell'anima materializzare tutto questo lungo lavoro ed attesa!!!
Speriamo presto!!!
