
grazie
Se fai una ricerca su internet vedrai che pure a bologna ci sono delle limitazioni per le euro 0Adriano.Casoni ha scritto:------Grazie Antonio,infatti dalle nostre parti in provincia di Modena o di Bologna non se ne sente parlare.Comunque queste penalizzazioni dovrebbero avere carattere nazionale,per non confondere l'utente.Se decido in quel periodo di andare a trovare un parente o un amico o,solamente di fare un giro da quelle parti con una vettura d'epoca ,non erssendo del posto,sono passibile di multa salata e forse di sequestro delmezzo con tutti gli annessi e connessi.Antonio81 ha scritto:Adriano.Casoni, il provvedimento di cui parla Alessandro82, è riferito al solo Comune di Padova (almeno per il momento).
http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?i ... LXjY-S8-7k
A mio sapere non è così come citi tu Maurizio, la poliza auto appena hai un gancio di traino montato è omologato si aumenta di una percentuale che non saprei dirti ora, (circa 20 anni fà era il 10%sul valore della poliza, e ti spiego anche il perche, che traini un rimorchio appendice o un rimorchio omologato come rimorchio con targa propria la poliza della vettura risponde anche del rimorchio trainato, la poliza che si stipula x il rimorchio è una poliza STATICA cioè ti porto un esempio io stacco il rimorchio in un luogo pubblico, vuoi che x mia negligenza o x manomissione di terze persone si muove e va ad urtare un veicolo, in quel contesto risponde la poliza statica, se invece io non lo sgancio in luoghi pubblici ma solo i zone private è chiuse al pubblico non mi serve la poliza statica.Adriano.Casoni ha scritto:--------L'ingombro anagrafico della vettura,viene dato dalla misura compresi gli ingombri dei paraurti montati all'origine.Nulla deve uscire da questo ingombro.Se applichi un gancio di traino per trainare una roulotte o un rimorchietto,devi andare al collaudo e fare aggiungere la modifica sul libretto,inoltre paghi una cifra pù alta per l'assicurazione perchè la sporgenza del gancio costituisce un pericolo maggiore in caso di tamponamento
.Se invece lo fai sfilabile ,l'assicurazione rimane sempre la stessa ,poichè hai la possibilità di rientrare nella sagoma della vettura,ma il collaudo lo devi fare comunque poichè è una aggiunta alle caratteristiche originali della vettura.Anche la marmitta non dovrebbaìe sporgere dalla sagoma.Fermo restando che legalmente credo che i paraurti non siano oggetto di contestazione se uno li toglie poichè non sono ritenuti determinanti ai fini della sicurezza dei passeggeri;altro è togliere gli sportelli,ritenuti invece indispensabili per la sicurezza degli occupanti del veicolo.Questi sono gli elementi di mia conoscenza.
Mi riferivo a quanto detto da Adriano, secondo lui si può circolare con gomme più larghe tanto sul libretto non è scritta la misura, poi so benissimo che aumentare carreggiata e le altre modifiche che dicevo non sono a normaAntonio81 ha scritto:Alessandro82, se leggi nelle pagine precedenti se ne è parlato...
Difatti la MCTC è in possesso del certificato di omologazione e in esso sono riportati tutte le peculiarità del veicoloAdriano.Casoni ha scritto:------ una omologazione alla motorizzazione senz'altro esiste.