Pesciolino, quando si montano i doppio corpo orizzontali (dal tuo a salire di dimensioni), il più delle volte c'è da modificare il sistema del comando gas. C'è molta gente che riesce a far funzionare il sistema originale collegando delle barrette filettate al fulcro cui è agganciato il filo originale. Se ci riesci, ti eviti appunto di cambiare filo e guaina del gas. Io per montare il 40 doppio corpo ho sostituito il filo e la guaina originale. Il filo del gas è dell'Ape motocarro (non dell'Ape 50 per intenderci...ho fatto questo errore...è corto per qualche cm.
![Arrabbiato :arg:](./images/smilies/protesta.gif)
). Io utilizzo attualmente quello del gas (forse troppo sottile...) ma questo ti permette di utilizzare la guaina (con anima in teflon
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
del gas delle moto o freni bici. Se utilizzi il cavo più grosso (cambio motocarro...) non scorre in questa misura di guaina. Per montare il cavo più grosso ed avere la miglior scorrevolezza devi usare una guaina più grossa di diametro e ciò significa che non entra nei capoguaina originali che andrebbero sostituiti. In futuro proverò a fare questa modifica...per ora funziona ed il pedale è talmente leggero e scorrevole che quasi infastidisce
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
. Comunque per sostituire cavo e guaina devi aprire il tunnel completo. Non ricordo se la tua è una F o una L, comunque solleva la tappezzeria, togli la diramazione anteriore del riscaldamento (la Y sotto il portaoggetti) così vedrai il pedale dell'accelleratore e capirai come funziona il tutto. Togli la cuffia della leva del cambio e dietro togli il coperchio posteriore del tunnel. Sfila il filo originale. Ti accorgerai che il filo originale scorre nella guaina nel solo tratto che è "fuori dal tunnel" come il titolo di Caparezza
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
...
Quindi sostituendo il cavo lascerai il nipplo della testa del filo dove più ti risulta comodo (probabilmente agganciato nel pedale) e dietro metterai un capocorda all'attaco al carburatore e un registro alla staffetta che regge la guaina. Ti consiglio di guardare un po' d'immagini e realizzare quello che ti risulta più facile. E' spesso vincolante il sistema di comando al carburatore (la levetta per capirci...). Se hai difficoltà siamo qui...
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)