Pagina 25 di 25
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 22.12.2014, 23:27
da Ale5cento
buonasera a tutti
qualche giorno fa la mia piccola è entrata in clinica

- 10801786_1577742199122059_8560412578727082932_n.jpg (21.45 KiB) Visto 6241 volte
motore montato

- 10688478_730575496997505_1778386643830151550_o.jpg (30.52 KiB) Visto 6241 volte

- 10848669_731412676913787_5306608898472732559_o.jpg (27.39 KiB) Visto 6241 volte
modifica freni a disco

- 10750129_730574546997600_1559625747184893413_o.jpg (24.08 KiB) Visto 6241 volte

- 10869908_730573930330995_1348793281707336009_o.jpg (23.27 KiB) Visto 6241 volte
è stato rivisto tutto l'assetto (balestra 6 fogli, ammortizzatori ritarati e molle piu corte al posteriore)
sto aspettando lo scarico inox, che dovrebbe arrivare domani e poi vi faccio sentire come canta

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.12.2014, 8:57
da Conan
In bocca al Lupo, ottimo lavoro.
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.12.2014, 13:18
da Ale5cento
crepi il lupo, grazie mille
Conan,

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.12.2014, 13:40
da Mauro695ss
Ale5cento, affollata come clinica!

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.12.2014, 15:34
da Albatros
Beh, che non fossimo della stessa idea
era chiarissimo fin dal nostro primo
incontro, ma che veleggiassi spedito
verso le "sparafangate" mi sorprende
un po.
Sono certo che i prossimi step saranno
codolini per allargare la carreggiata
e cerchi da 10".
Cmq io ho tentato di portarti nella
schiera dei "puristi", ma ho miseramente
fallito, anche se oggi vedo un bellissimo
"mostriciattolo".
Doppi

e auguri a te e famiglia
per prossime festività-
Ciaooooooooo

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.12.2014, 0:46
da Ale5cento
Albatros,
non penso di montare cerchi da 10",
ma penso che allargherò un paio di cm i parafanghi
tantissimi auguri anche a te e famiglia di buon natale

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.12.2014, 8:03
da Chiuritusu
Ale meglio vedere una ruota a filo parafango o anche un pelino oltre, che vedere un cerchio affogato nel parafango

Se non serve.. Non allargare!!!
Posta il video alla ciurma dai

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.12.2014, 19:41
da Ale5cento
Chiuritusu, hai ragione
infatti ho pensato di mettere due distanziali al posteriore, ad allargare se ne parla quando prendo i cerchi se è necessario...
oggi l'ho ritirata, il carburatore fa un po i capricci ma gia si sente che spinge a dovere sto 680...
a gennaio ritorna in clinica per fare delle prove con un solex da 35 fulvia e altre piccole cosette all'assetto
ecco il video, urge un db killer
https://www.facebook.com/video.php?v=15 ... =2&theater
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 26.01.2015, 4:32
da Adriano.Casoni
Ale5cento, quell'alzacofano era un accessorio in vendita all'epoca, e come hai giustamente mostrato, andava fissato nella parte alta del cofano insieme alla serratura. Si agganciava allo stesso traversino fisso posto sotto alla griglia aspirazione aria, dato che una molla lo teneva tirato verso il basso. Era abbastanza raro trovarlo poichè tutti cercavano i dispositivi che tenevano aperto il cofano dal basso, questo aveva il vantaggio che non si doveva modificare talvolta l'aggancio della serratura del cofano.
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 26.01.2015, 14:04
da Ale5cento
Adriano.Casoni, di quale alzacofano parli?
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 12.03.2015, 14:45
da Ale5cento
piccolo aggiornamento

ho montato un 40 dell'orto, installato la pompa benzina elettrica e un nuovo serbatoio recupero vapori olio in alluminio semiartigianale.
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 13.03.2015, 9:17
da Conan
Sei alla fine del restauro da quel che vedo.
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 13.03.2015, 14:22
da Mauro695ss
Che pompa elettrica hai adoperato?
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 13.03.2015, 15:19
da Ale5cento
Conan, è un cantiere sempre aperto
Mauro695ss, ho montato una pierburg