Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
grazie chiuri...l'ha preso salvatore da capasso perchè quello che avevo preso io non gli piaceva
lo scarico per ora è questo
10646975_1555480924681520_3362277187857307426_n.jpg (36.12 KiB) Visto 5382 volte
sono ancora indeciso su quale prendere
salvatore mi consiglia quello con i tubi lunghi per uso stradale tipo il motore che è dietro in foto, ma io vado matto per la record monza a tubi grossi ma ho paura che poi non renda a dovere...
tu che mi consigli?
alessio stamattina sono passato da salvatore,che stava con i pezzi del tuo motore per le mani...la testata è qualcosa da non credere per come è pulita e lucente.
probabilmente hai intuito che quella marmitta non da il massimo a livello di prestazioni.quindi se devi optare per una marmitta piu performante scegli la strada del team romano e passa senza dubbio alle galassetti che non hanno l'interno con la solita lana di vetro ma resina di ceramica.
antonio ne ha svuotate 3 prima della galassetti e nicola in decelerazione sfiamma.quindi pure lui tra un po la sostituisce. alla prossima
Ale5cento bell'acquisto
Per la marmitta ti consiglierei la Imasaf coi tubi grossi quella che somiglia all'originale del 595.. Non so se la fanno ancora
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
.....uè uagliò, ma allora sei proprio
impazzito ????????'
Mi sa che al prossimo incontro dovrò
mangiare tanta polvere dalla tua 5ina.
Sei poi andato a Sora ?????? Io si e ho
anche incontrato Antonio, Biagio e Giò.
Ciao e doppi.
enzo, forse il regalino per natale è pp no scarico serio...
è cambiato qualcosa dall'ultima volta che l'ho vista la testata?
10649029_709484335773288_5337492165777485496_o.jpg (21.3 KiB) Visto 5351 volte
cmq anke io sfiammo in rilascio https://www.facebook.com/video.php?v=15 ... =3&theater
federì ancora non so impazzito, il tempo di montarlo sulla cinquina e vediamo gli effetti
cmq nn so andato manco quest'anno
grazie claudio
altra foto dei componenti
1273467_717060058349049_1807197563480577887_o.jpg (32.86 KiB) Visto 5351 volte
ale salvatore per mettere la testata sul monoblocco,con tanto di collettore e carburatore vuol dire che l'ha finita di lucidare e ha raccordato collettore\testata.
poi non so se lo sai,ma severino ha venduto un motore e ora lo stanno montando su una 500.
e la 500 ed la rossa,ora ha un altro proprietario.
1014960_718813164840405_8103847319912890947_o.jpg (24.45 KiB) Visto 5326 volte
manca da raccordare il collettore con la testa, fare l'rc, accorciare i prigionieri e qualche accorgimento.
purtroppo questa bestiolina ha fatto perdere un po di tempo rubato al mio motore
10541867_719601541428234_624534642424604788_o.jpg (34.89 KiB) Visto 5326 volte
1403095_718802964841425_1064638180673359718_o.jpg (29.91 KiB) Visto 5326 volte
ale meno male che non hai fatto la foto del casino che hanno fatto su st'auto,spero che il padrone capisca la differenza tra un meccanico e un furfante.l'ultimo è l'elettrauto che dice di aver cambiato tutto nella dinamo,smontata per rumori strani,non ha cambiato niente,solo una boccola,e non carica.
ah i prigionieri salvatore li ha finiti.
un auto che doveva essere già pronta per ospitare quel motore e non ha manco l'assetto bestemmie con la pala
sulla mia pure c'è un bel po da fare prima di montare tutto
ale il proprietario aveva un m0tore 650 preparato e ogni volta correva per sport.praticamente perdeva sempre.
non ti ho detto come era messa la 500 perche mi spiace puntualizzare,ma c'è gente che davvero non sa come si lavora.
a parte il tubo di gomma spacciato per quello della benzina messo forando la lamiera,e inserito tra i cavi elettrici,che hai visto,con possibilità di ardere vivi,in questo caso far bruciare una 500 non è grave,ma morire nelle fiamme lo è...
ho visto i cavi dello staccabobbina montato sotto la moquette,e i cavi sono quelli delle casse,oltretutto visto che l'interruttore non puo essere staccato da sotto la moquette,ne è stato montato un altro bucando sotto la canna di sterzo.
ovviamente i cavi sono schiacciati dalla piastra.
sono stati sostituite tutte le guaine e i cavi e il positivo si spostava da destra a sinistra fino a dar fastidio all'inserimento delle marce.
manca il filtro della benzina
sicuramente il serbatoio è da cambiare.
la bobina sta montata sopra la marmitta.
l'impianto elettrico sta messo male male,c'è una marea di cavi e legature varie.
il depressore è stato attaccato da una sola vite,il dado non bloccava nemmeno bene.
il posteriore ha qualche problema perche ammortizzando fa qualche rumore(controlleranno pure quello)
e dulcis infundo l'alternatore...
e poi 500 euro per cambiare un pistone.....
davanti ci sono due fusibili che non si sa dove vanno
la vernice su un parafango è partita
le viti sulla griglia sono di varie tipologie,e a centro del fondo non hanno fatto nemmeno un minimo di trattamento antiruggine.
il contagiri non funziona e sta sui tubi dell'aria calda...
quando frena le ruote anteriori si aprono,bisogna capire se aggiustare o mettere i freni a disco.
la molla del supporto motore era del 126 e per togliere i sedili c'è stato bisogno della mazzola