Pagina 23 di 25
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 29.08.2014, 11:19
da Ale5cento
Afragolese, lo so, devo finire di pulire qualche pezzo
Albatros,
Rosdev95, sto costruendo il portabagagli così posso metterlo su

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 29.08.2014, 14:39
da Mauro695ss
Dovremmo fare un censimento su questo forum per capire in quanti c'abbiamo quel modellino di Abarth del Sig. Donati
Complimenti per la pulizia del monoblocco, l'hai spazzolato?
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 29.08.2014, 18:58
da Gio Andreale
Mauro695ss ha scritto:Dovremmo fare un censimento su questo forum per capire in quanti c'abbiamo quel modellino di Abarth del Sig. Donati
Complimenti per la pulizia del monoblocco, l'hai spazzolato?
Io no.

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 29.08.2014, 20:20
da Ale5cento
Mauro695ss, grazie dei complimenti, cmq gasolio sgrassante e tanto olio di gomito con spazzola metallica piccola media e grande manuali...
io con quel modellino ci so cresciuto, l'avrò da piu di 10 anni

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 29.08.2014, 20:48
da Rosdev95
Ale5cento, Perché non cambi il colore dei fondini del contachilometri e li fai tutti dello stesso colore con un disegnino particolare ??

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 30.08.2014, 1:29
da Ale5cento
Rosdev95, ci ho pensato, ma avevo fretta di montarlo perchè il contakm L non mi e mai piaciuto e poi non è ancora nella sua versione definitiva

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 30.08.2014, 9:19
da Rosdev95
Ale5cento, falli rossi i fondini

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.09.2014, 11:56
da Ale5cento
buongiorno a tutti,
i lavori al motore nuovo procedono, lentamente, ma procedono

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.09.2014, 11:58
da Ale5cento
Rosdev95, ho paura che rossi stancano l'okkio, se riesco a farli da solo ci provo

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.09.2014, 15:03
da Albatros
........... non è che devo rimorchiarti fino a
Colfelice, il motore lo vedo ancora a "pan'
e' puparuol'", sicuro che lo monti per quella
data ??????????

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.09.2014, 17:03
da Mauro695ss
Allora non sono il solo che va piano.. Mi conforta la cosa
Noto sullo sfondo una testata fire ed una 127 che promettono scintille.. O sbaglio??
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.09.2014, 22:46
da Titta500
Mamma mia che pulizia....e chi ci è abituato....
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.09.2014, 20:40
da Ale5cento
Titta500, il lavoro sporco lo fa in officina ,qui fa solo le foto
Albatros, mi sa che inizio a comprare la corda
Abbiamo deciso d fare le cose con calma...
Mauro695ss, di quella fire non so niente, ma la 127 e stata fatta per dare bastonate in pista

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 26.09.2014, 10:54
da Benny500
Ale5cento, ma il tuo motore e quello rosso e nero al lato destro della prima foto!!!ci stai prendendo in giro dicendo che ancora non e pronto!!!

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 26.09.2014, 12:55
da Ale5cento
Benny500,

magariii, quello è il 650 da 9000 giri di salvatore
