se se.... sti caxxi.....!!!Giampaolo.Malacri ha scritto:Marco se le "so fare" io tranquillo che ci riescono tuttiMarcof68 ha scritto:Io qualche Giampymania la copierei volentieri....a saperle fare...![]()
![]()


se se.... sti caxxi.....!!!Giampaolo.Malacri ha scritto:Marco se le "so fare" io tranquillo che ci riescono tuttiMarcof68 ha scritto:Io qualche Giampymania la copierei volentieri....a saperle fare...![]()
![]()
Giampaolo.Malacri ha scritto:Marco se le "so fare" io tranquillo che ci riescono tuttiMarcof68 ha scritto:Io qualche Giampymania la copierei volentieri....a saperle fare...![]()
Su questo, per esempio, non sono d'accordoGiampaolo.Malacri ha scritto:Marco se le "so fare" io tranquillo che ci riescono tuttiMarcof68 ha scritto:Io qualche Giampymania la copierei volentieri....a saperle fare...![]()
![]()
chiedo scusa ma non capisco cosa intendi per "che ciclicità regge"?Atomo27 ha scritto: Ma non mi convince l'affidabilità, meccanicamente che ciclicità regge?
i contatti non vanno direttamente al motorino avviamento ma sarà collegato tutto sotto relais seguendo questa guida viewtopic.php?f=24&t=386&hilit=Atomo27 ha scritto:I contatti vanno attaccati direttamente al motorino di avviamento?
non so se riuscirò a fare una foto ma ti assicuro che non lo schiaccia la leva ma un rigonfiamento che ho creato in modo che pigia al centro come se fosse il ditoAtomo27 ha scritto:Quel pulsante e stato fabbricato per essere pigiato con un dito non schiacciato con una leva, quanto può durare?
l'interruttore freno occupa troppo spazio altrimenti era una soluzione a cui avevo pensatoAtomp27 ha scritto:Forse era meglio, non so come frapporre una molla per attutire la pressione , meglio ancora utilizzare un pulsante N.A. come quello dei freni posizionato su pedaliera.
Non metterò il relè nel vano motore perché voglio un impianto ordinato quindi andrà assieme agli altri vicino ai fusibiliAtomo27 ha scritto:Si l'avviamento servo assistito da relè meglio se posizionato nel vano motore.
Questo il mio infimo parere.
non so se riuscirò a fare una foto ma ti assicuro che non lo schiaccia la leva ma un rigonfiamento che ho creato in modo che pigia al centro come se fosse il ditoGiampaolo.Malacri ha scritto:Atomo27 ha scritto:Quel pulsante e stato fabbricato per essere pigiato con un dito non schiacciato con una leva, quanto può durare?
Se non capisco male forse Giampy ha già fatto qualche cosa del genereDboniot ha scritto:Gli interruttori a pulsante azionano il contatto elettrico ben prima di aver completato la corsa meccanica, nella corsa residua una seconda molla comprime ulteriormente i contatti.
Se la leva ha la corsa limitata, magari con un registro a vite non ci sono problemi.
Bisogna considerare che il pulsante è lineare mentre il comando descrive un arco, è consigliabile prevedere una rotellina o una superficie sferica per limitare l'usura del pulsante per sfregamento.
Atomo27 ha scritto:Non ricordo dove ma qualcosa del genere è stato realizzato come fine corsa,
ho qualcosa che arrivando a fine corsa doveva azionare un dispositivo,
ovvero invertire la marcia.
Ora che mi sono ricordato era una mangiatoia automatica industriale per polli costruita nei primi anni 70, il dispositivo
serviva a non far rompere una fune di acciaio con anelli in nylon, quando questa si inceppava una frizione a sfere su una puleggia entrava in azione
ed andava a spingere una levetta in ferro che andava a picchiare contro un'interruttore.(il vecchio BTicino colore avorio ad incasso) quello per legno
tanto per intenderci.
Sul punto di contatto fra leva ed interruttore una molla saldata sul metallo scongiurata lo schiacciamento del dispositivo elettrico.scan.jpg
Ricordo che veniva utilizzata una molla di 1,5 cm circa che sicuramente non stava a contatto con il pulsante,come erroneamente ha compreso Giampaolo, questo per colpa mia perché mi sono spiegato male.
Un'altra cosa che ho notato , quelle vitine secondo me creano un'altro punto debole,ma forse mi sbaglierò pure in questo.
IL problema più grosso e solo dato dal tempo , quando sarò morto magari metterai in moto e lo starter funzionerà
perfettamente e penserai magari che Atomo27 tanti anni fa ha scritto cazzate.
Ovvero se spacchi il pulsante penserai che Atomo27 lo ha "attassato".