Pagina 22 di 25

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 28.08.2018, 18:50
da Omas
Tanokart ha scritto: 28.08.2018, 15:44 Ma la puleggia dentata è accoppiata per interferenza o serrata con le viti?
Quanti gradi prima del pms il sensore vere le 2 tacche mancanti??
la puleggia e' accoppiata con precisione e fissata con le viti
il sensore e' posizionato a 20 denti dopo la spazio libero con il motore a pms

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 28.08.2018, 21:33
da Emilio
Il mio motore non parte con la ruota fonica in quella posizione

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 28.08.2018, 21:57
da Tanokart
Emilio ha scritto: 28.08.2018, 21:33 Il mio motore non parte con la ruota fonica in quella posizione
Emilio dipende dalla centralina.
Leggevo su un altro forum...alcune serie motore sono configurate a 20 denti e quindi 114 gradi, xchè per la centralina il primo dente è il suo 0°; altre centraline più recenti lavorano su 13 denti...

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 28.08.2018, 22:08
da Omas
Emilio ha scritto: 28.08.2018, 21:33 Il mio motore non parte con la ruota fonica in quella posizione
che centralina monti?

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 6:58
da Giampaolo.Malacri
Omas ha scritto: 28.08.2018, 18:43
Emilio ha scritto: 27.08.2018, 22:03 Fai un video su come gira
non so come caricarlo
Metti direttamente il linck di YouTube :?

:s

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 11:49
da Roket
Tanokart ha scritto: 28.08.2018, 16:54
Roket ha scritto: 28.08.2018, 16:41
Tanokart ha scritto: 28.08.2018, 15:44 Ma la puleggia dentata è accoppiata per interferenza o serrata con le viti?
Quanti gradi prima del pms il sensore vere le 2 tacche mancanti??
Buona sera
Bella realizzazione. Si vede che comincia a prender piede anche sul cinquino l'elettronica.
Saluti Cele
Roket che Omas abbia messo le 2 tacche mancanti in corrispondenza del PMS ok...ma la mia domanda è differente.
Il sensore quanti °gradi prima del PMS vede i 2 denti dopo.
La centralina sà che dopo aver visto i 2 denti mancanti, passano tot.° di manovella e poi il motore sarà a PMS.
Normalmente si usano all'incirca 100° prima...questo serve per permettere alla centralina di svolgere tutti i vari conti e far scoccare la scintilla con il giusto anticipo, in funzione della condizione di funzionamento...
Buon giorno.
Gaetano, non ne capisco uno pippa di centraline. Avevo visto quel segno sulla puleggia e l'ho evidenziato pensando potesse tornare utile per capire qualcosa in più.
Saluti Cele

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 12:01
da Tanokart
Roket ha scritto: 29.08.2018, 11:49
Tanokart ha scritto: 28.08.2018, 16:54
Roket ha scritto: 28.08.2018, 16:41

Buona sera
Bella realizzazione. Si vede che comincia a prender piede anche sul cinquino l'elettronica.
Saluti Cele
Roket che Omas abbia messo le 2 tacche mancanti in corrispondenza del PMS ok...ma la mia domanda è differente.
Il sensore quanti °gradi prima del PMS vede i 2 denti dopo.
La centralina sà che dopo aver visto i 2 denti mancanti, passano tot.° di manovella e poi il motore sarà a PMS.
Normalmente si usano all'incirca 100° prima...questo serve per permettere alla centralina di svolgere tutti i vari conti e far scoccare la scintilla con il giusto anticipo, in funzione della condizione di funzionamento...
Buon giorno.
Gaetano, non ne capisco uno pippa di centraline. Avevo visto quel segno sulla puleggia e l'ho evidenziato pensando potesse tornare utile per capire qualcosa in più.
Saluti Cele
:? :?
Nemmeno io ne capisco un bip.... :roll:

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 14:18
da Omas
Emilio ha scritto: 27.08.2018, 22:03 Fai un video su come gira
https://youtu.be/wGrQ8y6bbzg

che ne dite

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 14:35
da Tanokart
Omas ha scritto: 29.08.2018, 14:18
Emilio ha scritto: 27.08.2018, 22:03 Fai un video su come gira
https://youtu.be/wGrQ8y6bbzg

che ne dite
Bello, tutto sommato molto lineare, forse andrebbe anticipato un po'...però difficile decifrarlo dal video....i video un po' fregano l'apparenza delle cose... :?
Forse un po' grasso in rilascio...con quelle fiamme... :mrgreen:
:? COMPLIMENTI :?

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 29.08.2018, 16:48
da Emilio
Molto bene gira meglio del mio...che ho la 16f

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 30.08.2018, 22:49
da Tanokart
Queata è la mia fonica...speriamo funzioni bene... :roll:

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 30.08.2018, 23:13
da Omas
Sembra fatta bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 12.09.2018, 10:14
da Tanokart
Ciao ragazzi...una domanda a voi esperti di elettronica da un pivello come me...
Ma i sensori di temperatura...che sono delle resistenze variabili...i connettori hanno un positivo e un negativo??
Oppure vanno bene in qualsiasi modo li si collega?
Sui sensori che ho non vedo segni +&-...

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 12.09.2018, 11:30
da Omas
Se ti può aiutare ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost

Inviato: 12.09.2018, 14:39
da Tanokart
Omas ha scritto: 12.09.2018, 11:30 Se ti può aiutare ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Omas...grazie dell' info...
Mi posteresti pure l'immagine del Sensore Temperatura e quello del Sensore sulla ruota fonica? Così mi tolgo tutti i dubbi dei collegamenti....
:wink: