500L 1970
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: 500L 1970
Sei veramente un grande.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- King51
- Sostenitore
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 20.07.2012, 17:44
- Nome: Claudio
- Contatta:
Re: 500L 1970
Gio' bastano le foto a rappresentare il suo valore.....Gio Andreale ha scritto:Giampy dovresti farti fare un filmato da qualcuno mentre prepari i lamierati su misura. Saresti sommerso di lavoro![]()
![]()
Giampy lo ripeto sei un grande


Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto che forse non ci sarà più tempo per fare le cose che hai sempre sognato.....falle adesso!
- Rocher62
- Sostenitore
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 22.04.2008, 17:51
- Località: PRAGA
Re: 500L 1970
e meno male che parlavi del mio carrozziere che e' bravissimo........anche tu mi pare non scherzi 

- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: 500L 1970
Grazie a tutti ragazzi, come al solito TROPPO esagerati
non alcun macchinario per le pieghe e lo dimostrano le martellate che si vedono, il più delle volta vado di fantasia e solo in qualche occasione mi costruisco i ferri al momento perchè magari ci ho studiato del tempo come nel caso della cornice interna a cui ho sempre pensato come costruirla visto che in futuro servirà pure per la mia e questa è stata l'occasione buona per mettere in pratica l'idea
i ferri del caso sono questi un semplice ferro da ringhiera quadro martellato, ho usato questo perchè non avevo un tondino adeguato e siccome non mi piace chiedere le cose e sino a che posso farlo con il mio magazzino lo sfruto ho usato questo arrotondandolo su due angoli e dandogli poi la forma che mi serviva usando come una porzione di sottolunotto che avevo procurato anni fa per la mia vi chiederete perchè non ho usato questo, semplicemente perchè mi servirà per futuri prossimi pezzi da costruire
Gio la risposta sul video e tutta scritta qua sopra ma aggiungo anche che non sono in grado di far vedere una cosa che NON so effettivamente fare si lo faccio ma chissà perchè mi vengono


non alcun macchinario per le pieghe e lo dimostrano le martellate che si vedono, il più delle volta vado di fantasia e solo in qualche occasione mi costruisco i ferri al momento perchè magari ci ho studiato del tempo come nel caso della cornice interna a cui ho sempre pensato come costruirla visto che in futuro servirà pure per la mia e questa è stata l'occasione buona per mettere in pratica l'idea

i ferri del caso sono questi un semplice ferro da ringhiera quadro martellato, ho usato questo perchè non avevo un tondino adeguato e siccome non mi piace chiedere le cose e sino a che posso farlo con il mio magazzino lo sfruto ho usato questo arrotondandolo su due angoli e dandogli poi la forma che mi serviva usando come una porzione di sottolunotto che avevo procurato anni fa per la mia vi chiederete perchè non ho usato questo, semplicemente perchè mi servirà per futuri prossimi pezzi da costruire

Gio la risposta sul video e tutta scritta qua sopra ma aggiungo anche che non sono in grado di far vedere una cosa che NON so effettivamente fare si lo faccio ma chissà perchè mi vengono


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: 500L 1970
Giampy e meno male che non lo sai fare!!!
Se lo sapevi fare come sarebbe venuto?
Se lo sapevi fare come sarebbe venuto?

- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: 500L 1970
sicuramente MEGLIO
comunque se a qualcuno servisse la porzione inferiore della cornice interna lunotto fatte un fischio



comunque se a qualcuno servisse la porzione inferiore della cornice interna lunotto fatte un fischio


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: 500L 1970
anche oggi giornata di pulizie(per la 500 un po meno per me)
non sembra vero ma sono riuscito persino a leggere il numero di telaio, sinora dubitavo ci fosse talmente era sotto la vernice
nella zona dei gocciolatoi parabrezza la situazione era questa, solo un lato perchè l'altro ho dimenticato di fare la foto
ottima stato, giusto?? ma visto le sorprese che ho trovato dietro e gli scoli che NON sono i suoi mi è venuta una paura incredibile ma per fortuna mi sono sbagliato(almeno in parte)
ci sarebbe stato quasi di lodarlo visto che ha eseguito il lavoro in ottone ma perchè non l'ha rifinito per niente anzi lasciandolo da schifo si merita tante
comunque pure qua ho già pronte le pezze anche per oggi basta così

non sembra vero ma sono riuscito persino a leggere il numero di telaio, sinora dubitavo ci fosse talmente era sotto la vernice



comunque pure qua ho già pronte le pezze anche per oggi basta così

non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: 500L 1970
Hai finito di farmi morire di invidia per la tua professionalità?



- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: 500L 1970
Rimango sempre a bocca aperta davanti alla tua manualita'
ti posso spedire il mio 5ino per il restauro? 





- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: 500L 1970
Mi piacerebbe oridinartene un po, ma so che poi andiamo a litigare...... quindi sto zitto.Giampaolo.Malacri ha scritto:comunque se a qualcuno servisse la porzione inferiore della cornice interna lunotto fatte un fischio


CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: 500L 1970
un po quanti Maurizio, non per altro perchè che i tuoi quantitativi devo prendermi un martello nuovo
comunque se ne vuoi non c'è problema lo sai, poi chi ci litiga con te



comunque se ne vuoi non c'è problema lo sai, poi chi ci litiga con te


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: 500L 1970
Complimenti Giampaolo.Malacri, un vero mago.
Se poi cominci a navigare e a lavorare a questi orari, non ce n'è per nessuno.
Ma hai fatto un conteggio delle ore impiegate fino ad oggi?

Se poi cominci a navigare e a lavorare a questi orari, non ce n'è per nessuno.
Ma hai fatto un conteggio delle ore impiegate fino ad oggi?



