Pagina 21 di 25
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 9:57
da Tanokart
Omas ha scritto: ↑26.08.2018, 23:44
la temperatura la legge giusta
Omas ma per caso hai potuto rilevare da centralina, che temperatura legge il sensore? Intendo quanti °C legge in quella posizione?
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 11:17
da Omas
si dopo 5-10 minuti dall'accensione supera i 60 gradi e comincia a lavorare la sonda lambda
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 18:43
da Omas
Tanokart ha scritto: ↑26.08.2018, 12:45
Omas ha scritto: ↑25.08.2018, 15:59
questa e' la mia iniezione lowcost sul cavalletto funzione vedremo sulla 500
Omas bel ingegno...
Temperatura motore lato cilindri le va bene alla centralina???
Il sensore giri dove l'hai piazzato???
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 18:53
da Ape20ff
Salve a tutti.
Bravo, ne hai approfittato per farti anche il kit poly-v.
Due piccioni con una fava.
Un saluto.
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 19:00
da Omas
mi e' sembrato piu' semplice
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 27.08.2018, 22:03
da Emilio
Fai un video su come gira
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 15:44
da Tanokart
Ma la puleggia dentata è accoppiata per interferenza o serrata con le viti?
Quanti gradi prima del pms il sensore vere le 2 tacche mancanti??
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 16:41
da Roket
Tanokart ha scritto: ↑28.08.2018, 15:44
Ma la puleggia dentata è accoppiata per interferenza o serrata con le viti?
Quanti gradi prima del pms il sensore vere le 2 tacche mancanti??
Buona sera
Bella realizzazione. Si vede che comincia a prender piede anche sul cinquino l'elettronica.
Saluti Cele
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 16:54
da Tanokart
Roket ha scritto: ↑28.08.2018, 16:41
Tanokart ha scritto: ↑28.08.2018, 15:44
Ma la puleggia dentata è accoppiata per interferenza o serrata con le viti?
Quanti gradi prima del pms il sensore vere le 2 tacche mancanti??
Buona sera
Bella realizzazione. Si vede che comincia a prender piede anche sul cinquino l'elettronica.
Saluti Cele
Roket che Omas abbia messo le 2 tacche mancanti in corrispondenza del PMS ok...ma la mia domanda è differente.
Il sensore quanti °gradi prima del PMS vede i 2 denti dopo.
La centralina sà che dopo aver visto i 2 denti mancanti, passano tot.° di manovella e poi il motore sarà a PMS.
Normalmente si usano all'incirca 100° prima...questo serve per permettere alla centralina di svolgere tutti i vari conti e far scoccare la scintilla con il giusto anticipo, in funzione della condizione di funzionamento...
Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 17:00
da AndreaRC
Le versioni Fiat della 60-2 vogliono questo, tutte tranne le 1.2 16v...

Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 17:11
da Ape20ff
Salve a tutti.
Tano hai ragione per il fatto di avere il dato in anticipo per la previsione.
Bastano anche meno di 100°,in questo caso direi come da manuale della centralina che si utilizza.
Dico questo perchè a volte non è smepre lo stesso valore per tutte.
Dovresti contarne circa venti ma mi risulta difficile farlo sulla foto.
Poi per sicurezza il motore dovrebbe essere al punto morto superiore con i riferimenti che coincidono.
Quando monti un kit puleggia i nuovi riferiemnti potrebebro essere altrove rispetto a quelli originali.
Quel trattino binaco potrebbe essere un riferimento preso per modificare e accoppiare le pulegge.
Poi visto che l'iniezione non è fasata potrebbe anche essere sfasata di 180° ed usare la bobina dei cilindri 2 e tre anzichè quella dell'uno e quattro.
Un saluto.
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 17:15
da Ape20ff
P.S. Non ho potuto leggere il messaggio di AndreaRC perchè stavo postando.
E' così,sono le stesse informazioni che ho trovato io.
Sul 16v dovrebbero essere 17 o 14,non sono mai riuscito a fare il calcolo ma qualcuno dice sempre 20 anche per quella...
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 17:20
da AndreaRC
La 1.2 16v 86cc (iaw 18FD) differisce di 18gradi, il software è lo stesso, cambia la puleggia. Infatti potrete notare anticipi molto elevati nelle mappe…
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 17:31
da Ape20ff
Salve a tutti.
Scusate,ho detto una cavolata.
20 denti su di una ruota da 60 corrispondono a 120° e quindi il valore è maggiore di 100° e non minore come avevo detto.
Mi sono confuso con altre centraline e altri tipi di ruote foniche.
Per non confondersi è sempre meglio fare un premontaggio,portare i pistoni al punto morto superiore,sistemare il sensore e vedere dove andare a togliere i due denti superflui o nel caso che questi fossero già mancanti trovare la posizione giusta per il sensore.
Un saluto.
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Inviato: 28.08.2018, 18:43
da Omas
Emilio ha scritto: ↑27.08.2018, 22:03
Fai un video su come gira
non so come caricarlo