Pagina 21 di 25
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 07.06.2014, 19:30
da Afragolese
ale stringi le lamelle e controlla dopo aver fatto un giro accendendo tutto quello che hai montato(stereo e altro).a quel punto se le lamelle sono anora calde devi mettere un portafusibile esterno(esistono anche a siluro),e domenica fatt vre

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 07.06.2014, 21:17
da Ale5cento
le lamelle già le ho strette perchè se sfioravo la scatola la makkina perdeva colpi e poi si riprendeva...
poco tempo fa, prima di posarla in garage , nel traffico l'ha rifatto ed avevo i fari accesi,
l'ho fatta raffreddare e ho proseguito a fari spenti, controllando in garage era freddo...
sull'impianto non ho collegato ancora niente, ho solo i fari sotto relè ( quando ho controllato uno dei 4 era un po sollevato, può incidere)
Afragolese, domani metto un po di benza, faccio un giretto a fari spenti per vedere se surriscalda e vengo in pista

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 22.06.2014, 23:04
da Ale5cento
oggi, dopo la visita a mike500 , ho sistemato i collegamenti che avevo sbagliato del cruscotto e l'ho montato

- 10438383_10203513067141682_5856560300956927722_n.jpg (40.3 KiB) Visto 3047 volte

- 10401556_10203513064901626_8313826511694760611_n.jpg (28.23 KiB) Visto 3047 volte
ma ho riscontrato due problemi:
la spia degli abbaglianti si accende a intermittenza irregolare o non si accende pp, già ho sostituito un led xkè si è bruciato
la spia press olio resta accesa in marcia, ma si vede solo se è scuro
da cosa può dipendere?
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.06.2014, 1:22
da Chiuritusu
Azzo che quadro... sembra un dashboard di un aereo

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.06.2014, 20:36
da Ale5cento

esagerato, cmq l'idea è partita dal tuo consiglio di mettere il contagiri centrale, ho preso quello che avevo ed è nato questo accrokkio

più in la penso di farlo come il tuo e di ripristinare le linee del cruscotto in ferro

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.06.2014, 1:45
da Chiuritusu
Onoratissimo Ale

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.07.2014, 21:33
da Rosdev95

Che tachimetri hai usato ???
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.07.2014, 21:57
da Cico
Ale5cento, È perfetto!!! Bravo!

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.07.2014, 22:07
da Afragolese
ale gia hai fatto 13 mila km da quando hai fatto sta modifica
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.07.2014, 23:14
da Ale5cento
Rosdev95, è un tachimetro moto SWM, mi è stato regalato da un amico
Cico, grazie
Afragolese, no ne ho fatti forse 300, ho azzerato solo i parziali per paura di fare danni

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 23.07.2014, 23:24
da Rosdev95
Ale5cento, anche il contagiri e il segnalatore di benzina sono della SWM ?
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.07.2014, 0:50
da Ale5cento
Rosdev95, no, il contagiri è fiat 124 modificato x 2 cilindri e il livello benzina è alfa ,se non ricordo male

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.07.2014, 14:52
da Albatros
Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 24.07.2014, 22:43
da Ale5cento
federì, mo non mi puoi sfottere piu, sto partecipando a quasi tt i raduni in zona e mi sto organizzando per le trasferte

Re: il restauro della mia f del 68
Inviato: 25.07.2014, 8:34
da Afragolese
Federi questo ale si fa pure i raduni fuori ai bar

e spesso viene alle gare.
Ps alessio il vecchio pazzo ha spezzato la biella.RS gli sta facendo 4 ad ok
