Pagina 3 di 5

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 26.10.2011, 21:56
da Van Basten
Salve ragazzi! Mi si e' rotto uno dei due tubi di raccordo dei freni posteriori. Ma conviene rifarli rigidi, come quelli che c'erano, oppure mettere quelli in treccia che vedo montate anche voi?

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 27.10.2011, 23:00
da Chiuritusu
Falli normali spendi di meno....oltretutto sarebbe inutile mettere un tubo aeronautico e poi avere quelli in gomma :-( gli aeronautici, si mettono per soccombere eventuali "panzate" dei tubi in gomma i quali allungano la corsa del pedale!!!!!

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 27.10.2011, 23:28
da Van Basten
Grazie alla prossima

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 27.10.2011, 23:44
da Chiuritusu
:?

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 28.10.2011, 11:26
da Niko500L
Ciao Saverio piacere mi chiamo Nicola volevo chiederti se i tubi se hai ancora i tubi in treccia anteriori e se come misure sono come gli originali cioè se vanno dai tubi in metallo che arrivano dalla pompa nel passaruota.In ogni caso puoi darmi il tuo numero in modo che possa contattarti e parlarne meglio??Grazie Nicola

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 17.08.2012, 16:42
da Cico
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda,da quello che ho capito per poter modificare tutto l'impianto frenante servono circa 6/7 metri di tubo in treccia più i vari raccordi ma che diametro deve avere il tubo e se sapevate dove rivolgermi per risparmiare qualcosina :s

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 17.08.2012, 19:38
da Emilio
saluti
da me c'e una ditta che fornisce il tubo a metro con tutti i raccodi possili e immaginabili
non ho il numero qui.....sono in ferie però se interessa ...magari fa anche spedizioni.
io mi sono trovato bene fornisce tutti i rallysti

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 17.08.2012, 19:44
da Tanokart
Cico ha scritto:Ciao ragazzi volevo farvi una domanda,da quello che ho capito per poter modificare tutto l'impianto frenante servono circa 6/7 metri di tubo in treccia più i vari raccordi ma che diametro deve avere il tubo e se sapevate dove rivolgermi per risparmiare qualcosina :s
quello da 5/6mm di diametro int. và bene...
puoi rivolgerti a rallyshop,prezzi modici e tutti i tipi di attacchi che ti servono.

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 18.08.2012, 11:06
da Chiuritusu
Tanokart, 8-) il mio è da 3mm int, se non erro!!!!!! 8-)

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 18.08.2012, 14:24
da Tanokart
Chiuritusu ha scritto:Tanokart, 8-) il mio è da 3mm int, se non erro!!!!!! 8-)
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... =49_57_196
hai ragione....ricordavo male... :roll:

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 18.08.2012, 19:07
da Cico
Grazie allora vedrò di informarmi su rally show magari me li fanno già su misura con gli attacchi giusti a proposito qualcuno Sa già le misure dei vari spezzoni :wink:

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 18.08.2012, 20:31
da Chiuritusu
Tanokart, quali scuse punizione1:::

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 19.10.2012, 17:41
da Pistone58
Se non capito male...
per avere una discreta resa dall'impianto frenante dovrebbe essere necessario sostituire solo i tubi in gomma con un modello di tipo aeronautico, mantenento tutta la parte "metallica"
naturalmente stò parlando dei soli tubi, dando per scontato che tutto il resto (pompa, pinze, ecc.)sia perfetto .

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 19.10.2012, 19:29
da Enzo
Io ho messi i tubi a treccia metallica,si vendono a metro e si montano sopra gli occhielli con i biconi in poche parole sono motociclistici

Re: tubo freno in treccia

Inviato: 30.10.2012, 18:37
da Pistone58
Ciao Enzo, stò cercando di sostituire anche io i tubi ed ho trovato chi li costruisce al metro, ora ho un dubbio nel fissaggio (pistoncini, raccordo a T, pompa), nel mettere il bullone con le guarnizioni bisogna fare qualcosa ?? o si vanno a sostituire ai raccordi vecchi ?
Cerco di spiegarmi meglio, sul lato pistoncino/raccordo a T, si deve modificare qualcosa o va bene così.