Pagina 3 di 11

Inviato: 02.10.2007, 19:15
da Cinquino500gialla
Maodante ha scritto:se hai risolto bene per te.
una 500 più sicura in giro.
sai dalle mie parti si dice "meglio subito che giu per un fosso."
per le foto pazienza.ne farai altre più avanti.
si si certo che ho risolto altro che fosso :?
maodante, ma le foto che dovevo fare erano di come l'avevo prima che montassi le molle quando andavo in retro cosi vi rendevate conto di com'era!
piuttosto e le foto del tuo cinquino? ci giri quotidianamente o lo usi solo per la domenica?

Inviato: 02.10.2007, 21:29
da Maodante
sarò sincera ci giro solo di fine settimana.
con le amiche ci si diverte parecchio,però è piccolina e i bagagli sono tanti.
foto le mettero più avanti ora sto rifacendo i sedili.
ciao

Inviato: 02.10.2007, 21:42
da 6638gianluca
raga ne approfitto mentre che siamo nella discussione io mi sono fatto un assetto casalingo composto da una balestra originale che o calandrato cosi da ottenere una balestra quasi dritta e ribassata , il posteriore o tagliato di un giro le molle e cosi facendo o ottenuto un ottimo assetto,(da terra al bordo centrale del parafanco misura 52cm)ora il problema e che superando i 50km orari il cinquino inizia a non tenere la strada bene.ora vi porgo questa domanda puo essere il problema causato dagli ammortizzatori originali che non lavorano bene o arrivano a fine corsa?che dite che dovrei mettere degli ammortizzatori piu corti o a doppio effeto?o non e questa la causa del problema?

Inviato: 02.10.2007, 22:01
da Urka
Maodante ha scritto:la mia è alta 10 cm da terra al sottoporta posteriore e 8 cm al sottoporta anterriore.
e le ruote calano solo sul ponte ,ma dopo un po di secondi non subito.
la 500 deve essere un kart da strada se no che gusto c'è?
...scusa solo per sapere che ruote monti....e se magari puoi postare qualche foto te ne sarei grato sono molto interessato :smile:

Inviato: 03.10.2007, 9:13
da Maodante
buon giorno urkasr.
ma un nick più sempice no?
foto per ora non ne posto perche sto facendo fare dei lavoretti.
e vero che sono una donna ma di meccanica qualcosa ne sò.
con ruote ti riferisci ai cerchi o ai pneumatici?
i cerchi sono un J 4 e mezzo.i pneumatici sono dei toyo 145 70 12.
però la macchina e bassa per via dell'assetto in generale.
appena ho finito di riverniciarla ti mando le foto. 8) :P :P :P :P :?

Inviato: 03.10.2007, 18:47
da 6638gianluca
scusa urkas ma ti referivi a me o a modante

Inviato: 03.10.2007, 21:30
da Urka
ciao 6638gianluca mi riferivo a Maodante.

ciao Maodante grazie per l'infomazine il mio assetto l'ho postato in un altro topic:
http://www.500forum.it/assetto-sospensi ... 71-30.html
che te ne pare??? appena puoi facci vedere, :smile:
p.s. un nick è solo un nick....

Inviato: 04.10.2007, 17:16
da Lacoster
Maodante ha scritto:a parere mio sè l'abbassamento della 500 è fatto bene nelle sue componenti non dovrebbe subire le oscillazioni che sono state descritte...........
la mia è alta 10 cm da terra al sottoporta posteriore e 8 cm al sottoporta anterriore.
e le ruote calano solo sul ponte ,ma dopo un po di secondi non subito.
la 500 deve essere un kart da strada se no che gusto c'è?
Le donne con la passione della meccanica mi intrigano!!!Mi sembri un'esperta, perciò ti voglio chiedere un consiglio sull'assetto: un professore mi ha fatto l'assetto ma mi sembra una bagnarola, mi scivola da tutte le parti, specialmente sull'anteriore , molto leggero, qualcuno mi parla di zavorra, altri mi consigliano queste barre:

http://xoomer.alice.it/assettozero/PEZZI_SPECIALI.html

Tu dai tacchi a spillo che mi dici?

Inviato: 04.10.2007, 17:49
da Iottand
Lacoster ha scritto:
Maodante ha scritto:a parere mio sè l'abbassamento della 500 è fatto bene nelle sue componenti non dovrebbe subire le oscillazioni che sono state descritte...........
la mia è alta 10 cm da terra al sottoporta posteriore e 8 cm al sottoporta anterriore.
e le ruote calano solo sul ponte ,ma dopo un po di secondi non subito.
la 500 deve essere un kart da strada se no che gusto c'è?
Le donne con la passione della meccanica mi intrigano!!!Mi sembri un'esperta, perciò ti voglio chiedere un consiglio sull'assetto: un professore mi ha fatto l'assetto ma mi sembra una bagnarola, mi scivola da tutte le parti, specialmente sull'anteriore , molto leggero, qualcuno mi parla di zavorra, altri mi consigliano queste barre:

http://xoomer.alice.it/assettozero/PEZZI_SPECIALI.html

Tu dai tacchi a spillo che mi dici?

ImmagineImmagineImmagine


quella vite in mezzo mi lasci aun po perplesso

Inviato: 26.10.2007, 11:28
da Protogenesi500
Salve ragazzi navigando...

ho sbattuto su questo oggetto....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=001

secondo voi è un fai date?è esistito veramente una barra simile?

funziona?secondo voi :smile: :smile:

Inviato: 28.10.2007, 9:00
da Urka
...sicuramente la tua domanda è molto interessante e potrebbe essere uno spunto interessante per parlare delle barre stabilizzatrici in modo da condividere questo argomento sul forum, ma probabilmente per delle polemiche del passato non avrai risposte.... calma:::

Re: Tutto sull'assetto

Inviato: 11.01.2009, 22:07
da Federicos73
Mi riallaccio a questo topic per chiedere se bisogna fare x forza modifiche agli attacchi sulla scocca del cinquino:
Stò leggendo un pò di topic dove molte persone spostano gli attacchi delle sospensioni. Io sinceramente ho in mente di fare un assetto tranquillo e affidabile quindi avrei deciso di acquistare questi ricambi:
Balestra a 5 fogli
Molle e ammo a doppio effetto.
Montando il tutto come era in origine cosa succede? Mi ammazzo alla prima curva? :mrgreen:
Nn devo fare le corse ma solo divertirmi.

Re: Tutto sull'assetto

Inviato: 07.02.2009, 15:54
da Igna
sto cercando di accorciare due ammortizzatori anteriori originali,qualcuno mi sa dire di quanto si accorciano?
monto de cerchioni da 13

Re: Tutto sull'assetto

Inviato: 07.02.2009, 18:12
da Urka
igna ha scritto:sto cercando di accorciare due ammortizzatori anteriori originali,qualcuno mi sa dire di quanto si accorciano?
monto de cerchioni da 13
se ti può bastare come riferimento io monto all'anteriore due normalissimi ammortizzatori posteriori all'anteriore solo che sono un pò più "rigidi"....ma il vero problema che fasre ci ostiniamo a non capire che l'assetto lo fà la balestra e non gli ammortizzatori :s

ps. Siracusa....di dove?

Re: Tutto sull'assetto

Inviato: 08.02.2009, 21:51
da Igna
sono di pachino