come mettere in moto un motore????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
conti se smonti il il coperchio dell'olio(quello a fianco il carburatore) e gli spingivalvola sono arrugginiti o con depositi ferrosi devi per forza smontarlo tutto.
anzi ti conviene...smontarlo tutto cosi vedi cosa hai da salvare e cosa va cambiato
anzi ti conviene...smontarlo tutto cosi vedi cosa hai da salvare e cosa va cambiato
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: come mettere in moto un motore????
Afragolese...ma un pò di foto del motore...qui siamo curiosi... 

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
tan nel frattempo ho portato il monoblocco alla rettifica per:
aumentare le valvole
spianare la testa e aumentare fino a 77 il vano pistoni.
fasare la camma
lucidare tutti i componenti rotoriciper il resto il monoblocco è integro.
io nel frattempo sto grattando via tutto l'olio da tutta la parte in lamiera che sta sul motore....
poi la gratto e la sto isolando.questo pezzo per pezzo.
quindi ho ancora una marea di pezzi da lavorarci su.
in pratica c'è una marea di sporcizia e impurita che nemmeno un autolavaggio ha fatto saltar via....
comunque questo è il colore scelto....piace???
aumentare le valvole
spianare la testa e aumentare fino a 77 il vano pistoni.
fasare la camma
lucidare tutti i componenti rotoriciper il resto il monoblocco è integro.
io nel frattempo sto grattando via tutto l'olio da tutta la parte in lamiera che sta sul motore....
poi la gratto e la sto isolando.questo pezzo per pezzo.
quindi ho ancora una marea di pezzi da lavorarci su.
in pratica c'è una marea di sporcizia e impurita che nemmeno un autolavaggio ha fatto saltar via....
comunque questo è il colore scelto....piace???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- 500Mylove
- Sostenitore
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
- Nome: Antonio
- Località: Fabriano-San giorgio a cremano
Re: come mettere in moto un motore????

ma per la sporcizia la rettifica dovrebbe avere il bagno chimico per togliere tutte le impurita'... !!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
mi spiace che le foto non rendono bene l'idea del colore.il blu è satinato.
il monoblocco è stato portato da me da un autolavaggio e anche sparando a fondo per qualche minuto sul grasso lo stesso non veniva via.ho usato il black and daker con spazzola rotate e il risultato si è visto.ora sto grattando tutto il resto dei pezzi del motore...alla prossima puntata.
il monoblocco è stato portato da me da un autolavaggio e anche sparando a fondo per qualche minuto sul grasso lo stesso non veniva via.ho usato il black and daker con spazzola rotate e il risultato si è visto.ora sto grattando tutto il resto dei pezzi del motore...alla prossima puntata.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
aggiornamenti......
lunedi si va dalla rettifica per prendere il monoblocco e la testata lavorata,pronto per essere montato.
nel frattempo ho gli indici che sanguinano visto che sto grattando di mattina quando mi sveglio e di sera quando torno da lavoro per togliere 40 anni di incrostazioni e di ruggine
lunedi si va dalla rettifica per prendere il monoblocco e la testata lavorata,pronto per essere montato.
nel frattempo ho gli indici che sanguinano visto che sto grattando di mattina quando mi sveglio e di sera quando torno da lavoro per togliere 40 anni di incrostazioni e di ruggine
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
aggiornamenti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
ragazzi a proposito mi serve un consiglio
un amico si vende
cruscotto 4 strumenti abarth di pelle e sono disponibili due colori.
freni a disco forati ma si possono avere anche baffati o originali nuovi pronti ad essere montati.
marmitta acciaio inox monocondotto completa di collettore.
sistema per togliere la balestra completa di ammortizzatori.
il prezzo totale con altre piccolezze (ma ne sono tante)per completare la mia 500 è 1500 euro.
secondo voi è onesto??
un amico si vende
cruscotto 4 strumenti abarth di pelle e sono disponibili due colori.
freni a disco forati ma si possono avere anche baffati o originali nuovi pronti ad essere montati.
marmitta acciaio inox monocondotto completa di collettore.
sistema per togliere la balestra completa di ammortizzatori.
il prezzo totale con altre piccolezze (ma ne sono tante)per completare la mia 500 è 1500 euro.
secondo voi è onesto??
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: come mettere in moto un motore????
Io direi proprio di no...afragolese ha scritto:ragazzi a proposito mi serve un consiglio
un amico si vende
cruscotto 4 strumenti abarth di pelle e sono disponibili due colori.
freni a disco forati ma si possono avere anche baffati o originali nuovi pronti ad essere montati.
marmitta acciaio inox monocondotto completa di collettore.
sistema per togliere la balestra completa di ammortizzatori.
il prezzo totale con altre piccolezze (ma ne sono tante)per completare la mia 500 è 1500 euro.
secondo voi è onesto??
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: come mettere in moto un motore????
tano nel prezzo c'è anche una coppa abarth
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: come mettere in moto un motore????
fai te i soldini sono tuoi...afragolese ha scritto:tano nel prezzo c'è anche una coppa abarth

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 21.04.2008, 13:14
- Nome: Luigi
- Località: ozieri (SS) Codogno (Lodi)
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: come mettere in moto un motore????
Secondo il mio modesto parere non è tanto: cruscotto circa 250-300;
freni a disco forati o baffati che siano 300; marmitta in acciaio non capisco cosa intenda dire completa di collettore comunque 250; sospensioni indipendenti 700 piu coppa abarth non mi pare eccessivo, s'intende tutto nuovo?????
freni a disco forati o baffati che siano 300; marmitta in acciaio non capisco cosa intenda dire completa di collettore comunque 250; sospensioni indipendenti 700 piu coppa abarth non mi pare eccessivo, s'intende tutto nuovo?????
- Mino.Andretta
- Sostenitore
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
- Nome: mino
- Località: Napoli
Re: come mettere in moto un motore????
enzo intendeva marmitta inox attacco diretto, ero con lui. ha fatto un po di spese.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 21.04.2008, 13:14
- Nome: Luigi
- Località: ozieri (SS) Codogno (Lodi)
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: come mettere in moto un motore????
Meglio ancoramino ha scritto:enzo intendeva marmitta inox attacco diretto, ero con lui. ha fatto un po di spese.
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: come mettere in moto un motore????
Ops...non avevo letto del pendente...scusatemi...e allora si si trovano i conti...
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...