Pagina 3 di 14

Inviato: 22.08.2007, 0:52
da Emiliano
[PARTE 2]

Come si vede dall'ultima foto, volendo alzare il punto di attacco dei trapezi di 40 mm mi son preparato due piastre in inox 1 mm: una da interno con saldate (non si vede in foto perché le ho saldate dopo) due belle viti in acciaio inox M10x60 con caratteristica 8.8 ad un interasse di 105 mm ed una per esterno con 4 fori a trapezio, interassi orizzontali 90 mm (originale 500) e 105 mm (126) e verticale i famosi 40 mm.

Ecco le foto

Inviato: 22.08.2007, 1:16
da Emiliano
I prossimi passi li posto a breve, devo finire di fare e scaricare le foto....
Ciao ciao alla prossima

Inviato: 28.08.2007, 16:32
da Titta500
una domanda, perchè l'interesse dei fori sulla piastra è diversa?
Cioè, tutti i quattro fori non dovrebbere essere simmetrici?
:idea:
:?: per la realizzazione

Inviato: 28.08.2007, 20:54
da 6638gianluca
salve io fatto semplicemente una cosa ho preso la balestra originale ed lo calandrata fino a scenderla di 4 5 cm(da terra a centro arco), poi lo montata ed la macchina si e abbassata come volevo io pero cera il problema che le ruote si mettevano cosi \ /, pero di poco ;allora sono andato a parlare con un amico che faceva il meccanico circa 40 anni fa e mi a consigliato di mettere delle rondelle (io ne o messe circa tre x avere un spessore di 4mm)negli attachi de braccetti pero di dietro x avere un effetto spessore , e vi posso dire che a funzionato e le ruote sono tornate al suo aspetto originale

Inviato: 29.08.2007, 8:22
da Titta500
6638gianluca ha scritto:salve io fatto semplicemente una cosa ho preso la balestra originale ed lo calandrata fino a scenderla di 4 5 cm(da terra a centro arco), poi lo montata ed la macchina si e abbassata come volevo io pero cera il problema che le ruote si mettevano cosi \ /, pero di poco ;allora sono andato a parlare con un amico che faceva il meccanico circa 40 anni fa e mi a consigliato di mettere delle rondelle (io ne o messe circa tre x avere un spessore di 4mm)negli attachi de braccetti pero di dietro x avere un effetto spessore , e vi posso dire che a funzionato e le ruote sono tornate al suo aspetto originale
Ok, hai lo stesso impatto visivo ma solo la balestra non lavora come dovrebbe..... se puoi posta le foto della balestra montata sul 5ino.
:?

Inviato: 28.09.2007, 13:44
da ZeRoUnO
anche io quando montai la balestra ad occhi rovesciati spostai gli attacchi verso l' alto..il mio problema pero' e che', anche se a vederla ha un assetto corretto, ammortizza sulle ruote come se non esistessero gli ammortizzatori ed ho un marcato sottosterzo.
Butto la balestra e ne compro un altra o c'e' qualche altro impiccio da sistemare?

Inviato: 28.09.2007, 22:14
da Enzo
Io ho tolto quella ad occhio rovescio,ho preso la sua originale e gli ho girato il penultimo foglio in alto adesso ammortizza meglio.

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 17.02.2009, 19:47
da Leopoldo
Salve scusate...ero interessato a questa modifica...quindi sono andato a vedere la mia 500...ma..non ho capito una cosa........ 8-)
dove dovrei fare i buchi per i buloni passanti...come faccio ad avvitarli dall'interno ?mi sembra che è scatolato.. non riesco a raggiugere l'interno...da dove si arriva?:sad: . :wink:

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 17.02.2009, 19:51
da Giampaolo.Malacri
vai tranquillo non è scatolato, i bulloni vanno a finire nell'abitacolo a fianco alla pedaliera, se guardi si vedono due cerchi tipo rondelle senza bucco ecco quelli sono i bulloni di fabbrica, tu i bucchi li devi fare un pò più in alto di quelli :?
:s

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 17.02.2009, 19:55
da Leopoldo
:idea!: Grazie..quindi devo cercare all'interno dell'abitacolo....saranno sotto la moquet vicino al parafango?....ok grazie!! :wink:

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.02.2009, 9:03
da Giampaolo.Malacri
si sono sotto la moquet, proprio sul parafango, noterai una placca di lamiera più grossa di rinforzo, li sono i bulloni che cerchi :?
:s

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.02.2009, 9:17
da Titta500
io non ho bucato nulla, se riesco posto una foto.

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.02.2009, 9:21
da Titta500

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.02.2009, 9:22
da Giampaolo.Malacri
si metti qualche foto sarebbe interessante vedere come hai risolto senza buccare :? :?
:s

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.02.2009, 9:24
da Giampaolo.Malacri
peccato non si veda bene ciò che hai fatto, non avresti una foto più chiare e dettagliata
l'idea comunque sembra buona:? :?
:s