Pagina 3 di 4

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 20:52
da Gio Andreale
Giampaolo.Malacri ha scritto:ragazzi penso che il nostro amico non gli vada più di scrivere :sad:
il suo ultimo intervento risale al 03/03/2011 http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 35#p137835
il suo ultimo ingresso è stato ieri
speriamo gli venga nuovamente voglia di stare con noi e torni a parlarci del suo lavoro :clap:

ti aspettiamo Arcaper, :? :?

:s
Arcaper mi associo a Giampy...

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 21:13
da Arcaper
Solo ora leggo dell'interessamento a questo argomento, nel frattempo le lavorazioni hanno subito modifiche e miglioramenti come è giusto che sia, se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri. Grazie agli interessati.

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 21:27
da Giuliano500
Arcaper ha scritto:Solo ora leggo dell'interessamento a questo argomento, nel frattempo le lavorazioni hanno subito modifiche e miglioramenti come è giusto che sia, se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri. Grazie agli interessati.
ciao, potresti mettere qualche foto :? :? :?

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 21:38
da Pipo
Arcaper, qui c'è molta gente dotata dell'attrezzatura per fare questa modifica. perchè, se vuoi, non ci spieghi passo passo come si procede?
:s

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 21:47
da Ghepcar
Arcaper ha scritto:Se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri.
Ti prendo in parola, a me basterebbe:
Diametro condotti ( cilindrici ? )
Interasse condotti ( paralleli ? )
Inclinazione tassello.
Con queste informazioni credo di avere quanto basta per andare a colpo sicuro.
Però se aggiungi altre misure e qualche foto...male non fanno, anzi.
Grazie della disponibilità.

Saluti, Piero

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 22:29
da Gio Andreale
Arcaper ha scritto:Solo ora leggo dell'interessamento a questo argomento, nel frattempo le lavorazioni hanno subito modifiche e miglioramenti come è giusto che sia, se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri. Grazie agli interessati.
Bentornato :s

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 13.01.2012, 23:03
da Arcaper
Gepcar ha scritto:
Arcaper ha scritto:Se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri.
Ti prendo in parola, a me basterebbe:
Diametro condotti ( cilindrici ? )
Interasse condotti ( paralleli ? )
Inclinazione tassello.
Con queste informazioni credo di avere quanto basta per andare a colpo sicuro.
Però se aggiungi altre misure e qualche foto...male non fanno, anzi.
Grazie della disponibilità.

Saluti, Piero
allora, per il diametro condotti dipende dalle caratteristiche del motore, cilindrata, albero cammes, rapporto compressione, valvole. In generale orientati da 28 a 30 mm. così non sbagli. L'interasse dei condotti te lo da in automatico la profondità della fresatura per l'alloggio del tassello. L'inclinazione del tassello è dettata dal collettore che hai, ce ne sono da 25° e da 33° (ovviamente parliamo all'incirca). Se mi dai maggiori dettagli di quello che hai a disposizione posso essere piu' preciso, non sono stato vago perchè ci sono segreti. Se ci riesco allego alcune foto dell'ultima in fase di montaggio sul motore.

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 14.01.2012, 8:49
da Giampaolo.Malacri
sono contento di vedere che sei tornato a scrivere Arcaper, Bentornato tra noi :clap: :clap:

:s

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 16.01.2012, 9:57
da Giampaolo.Malacri
ho dimenticato di dirti che per le immagini puoi dare un'occhiata a questa guida - Come allegare le immagini nel messaggio
fammi sapere
:s

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 19.01.2012, 8:25
da Giampaolo.Malacri
ragazzi Arcaper mi ha chiesto di postare queste foto che gli sono state richieste purtroppo però non so descriverle :sad:
nell'attesa che lui intervenga con i commenti le inserisco e poi vedo di modificare il messaggio
IMG_1185_800x600.jpg
IMG_1186_800x600.jpg
IMG_1187_800x600.jpg
IMG_1188_800x600.jpg
IMG_1189_800x600.jpg
IMG_1190_800x600.jpg

:s

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 19.01.2012, 21:44
da Arcaper
Giuliano500 ha scritto:
Arcaper ha scritto:Solo ora leggo dell'interessamento a questo argomento, nel frattempo le lavorazioni hanno subito modifiche e miglioramenti come è giusto che sia, se posso essere d'aiuto a qualcuno dite pure, rispondero' volentieri. Grazie agli interessati.
ciao, potresti mettere qualche foto :? :? :?
ecco le foto per mostrare le lavorazioni . Grazie a chi le ha inserite per me

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 19.01.2012, 22:46
da Ghepcar
Arcaper ha scritto: Grazie a chi le ha inserite per me
Grazie a Giampy ma un grazie grandissimo a te.
Foto semplici ma molto esplicative, un segreto di Pulcinella svelato a tutto vantaggio della nostra curiosità. :clap:

Saluti, Piero

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 20.01.2012, 1:19
da Chiuritusu
Sono esterrefatto si, della pulizia, che in questo genere di lavoro,deve regnare, ma soprattutto della lavorazione, che hai fatto...davvero un bel lavoro...
Pierino, se si è sicuri di quello che si fa, non c'è bisogno di celare!!!!
Complimenti!!!

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 20.01.2012, 17:56
da Due Condotti
arcaper 6 un grande :?

Re: La mia testata sdoppiata

Inviato: 21.01.2012, 16:39
da Manu
Bellissima lavorazione! Curiosità delle curiosità, quanto potrebbe essere il valore economico di questa lavorazione?