Registrare le valvole

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
D@dde
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 116
Iscritto il: 07.05.2007, 0:28
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da D@dde »

Lo so che a castelletto smontato non si può registrare, ma quando lo metto su le valvole sono tutte chiuse, non ho registro e non riesco a capire quale in quel momento sia aperta e quale chiusa. Potrei capirlo dalle aste?
Matto dalle gare!!!

Meglio una patata da pelare, che un pisello da sbucciare!!!;-)
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Maurizio »

Scusa, forse mi sono bevuto il cervello, se tu monti i bilancieri con le aste valvola e fai girare il motore a mano i bilancieri restano fermi?????????????????????????????' 8-) 8-) 8-)
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
D@dde
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 116
Iscritto il: 07.05.2007, 0:28
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da D@dde »

Certo....hanno le viti di registro completamente alzate...
...magari è una cavolata, ma mi ci sto scervellando...
Matto dalle gare!!!

Meglio una patata da pelare, che un pisello da sbucciare!!!;-)
Avatar utente
D@dde
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 116
Iscritto il: 07.05.2007, 0:28
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da D@dde »

Problema risolto....mi manca solo da capire se il mio 600 portato a 650 devo registrarlo come un 650 o come un 600...cioè scarico e aspirazione uguali o 15 aspirazione e 20 scarico...
Matto dalle gare!!!

Meglio una patata da pelare, che un pisello da sbucciare!!!;-)
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Maurizio »

Tu falle 0,15 e 0,20 è meglio che si sentano le punterie che bruciare le valvole, e poi in quasi tutti i motori le valvole di sc vanno + lasche xche si scaldano di +
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Cinquinospecial
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: 13.03.2009, 19:18
Nome: Marco

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Cinquinospecial »

Potevo leggerlo prima sto topic.....!!! Sentite è possibile registrare solo una punteria? Aprendo il coperchio dopo 6 mesi di fermo macchina, ho dato la solita serrata a dadi e bulloni e ho dovuto fare un giro abbondante al controdado del primo bilanciere (ext) , gli altri erano serrati perfettamente. ho quindi serrato il dado e rimontato il tutto, però questa operazione lho fatta a motore caldo ( :picchiatesta: ) : devo per forza controllare il tutto di nuovo e tutte e 4 le valvole???Onestamente non ho sentito differenza di suono. Un'altra cosa: ogni tanto sento spari nel carburatore.....ritorno di fiamma.....????Come si risolve ciò? Se potete risp a tutto oppure apro un altro topic per quest'ultima domanda. Grazie a chi mi risp.
.....works in progress.....
Mastrogeppetto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: 22.03.2009, 15:04
Nome: Domenico
Località: Padova
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Mastrogeppetto »

cinquinospecial, sicuramente ti conviene controllare ed eventualmente registrare tutte le valvole a FREDDO ,per i "spari" dal carburatore di una controllata all'accensione ovvero l'apertura e stato delle puntine , candele ed eventualmente fili o calotta , però comincerei dalle candele e puntine prima
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Maurizio »

mastrogeppetto ha scritto:cinquinospecial, sicuramente ti conviene controllare ed eventualmente registrare tutte le valvole a FREDDO ,per i "spari" dal carburatore di una controllata all'accensione ovvero l'apertura e stato delle puntine , candele ed eventualmente fili o calotta , però comincerei dalle candele e puntine prima
:? :? :? :aa: :aa:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Cinquinospecial
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: 13.03.2009, 19:18
Nome: Marco

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Cinquinospecial »

candele ok, fili candele ok, calotta ......KO!!!!! piccola lesione.....comprata subito....sono in attesa che arrivino le puntine al ricambista, spero domani.....! Il bello di questo forum è che grazie ai vostri consigli....ciò che prima non si vedeva....ora si vede!!! Nel senso ke chi ci aveva mai pensato di guardare la calotta????io no.....!!! Grazie..... :?
.....works in progress.....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14822
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ricordati che 4 occhi vedono più di 2 :mrgreen: :mrgreen:
e poi è un piacere dare una mano, se non ci si aiuta tra amici che ci sta a fare il forum :? :?
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Mastrogeppetto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: 22.03.2009, 15:04
Nome: Domenico
Località: Padova
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Mastrogeppetto »

:? :? :? I forum sono fatti per condividere esperienze e chiedere consiglio o aiuto ,
Avatar utente
Gio3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: 18.07.2009, 16:27
Nome: Giovanni

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Gio3 »

Ciao ragazzi, mi appresto a registrare le valvole sulla mia 500L, una domanda banale, mi devo procurare una nuova guarnizione per il coperchio valvole o posso riutilizzare quella che c'è su?
Grazie.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Maurizio »

Come logica e senza conseguenze è meglio che metti quella nuova, poi ogni d'uno fa cio che ritiene giusto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Gio3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: 18.07.2009, 16:27
Nome: Giovanni

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Gio3 »

Registrato le valvole :mrgreen: , con il sistema di kano è veramente semplice e rapido, dieci minuti ed il gioco è fatto. Per ora non ho cambiato la guarnizione ma non vedo trafilaggi. In ogni caso ne ordinerò una. Giusto una domanda. Ho notato che a valvole aperte l'asta della valvola di aspirazione di entrambi i cilindri ha un pò di gioco in avanti e indietro, per intenderci, nella direzione delle altre aste, gioco che scompare a valvola aperta e che non c'è in quelle di scarico. E' normale od è un problema di usura che andrebbe sistemato? 8-)
Avatar utente
Cinquinospecial
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: 13.03.2009, 19:18
Nome: Marco

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Cinquinospecial »

Gio3 ha scritto:Registrato le valvole :mrgreen: , con il sistema di kano è veramente semplice e rapido, dieci minuti ed il gioco è fatto. Per ora non ho cambiato la guarnizione ma non vedo trafilaggi. In ogni caso ne ordinerò una. Giusto una domanda. Ho notato che a valvole aperte l'asta della valvola di aspirazione di entrambi i cilindri ha un pò di gioco in avanti e indietro, per intenderci, nella direzione delle altre aste, gioco che scompare a valvola aperta e che non c'è in quelle di scarico. E' normale od è un problema di usura che andrebbe sistemato? 8-)
dato ke sono in procinto di verificare il gioco delle valvole, volevo fare anke io la stessa domanda di gio3, riguardo il gioco verso gli altri bilancieri, dato che tempo fa avevo notato la stessa cosa ma giustamente vorrei capire se è normale o meno. Grà
.....works in progress.....
Rispondi

Torna a “MECCANICA”