Pagina 3 di 4
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 19.05.2018, 23:00
da Maurizio
Lo sportello sarebbe questo cerchiato di bianco.
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 19.05.2018, 23:03
da Toronapoletano76
Grazie gentilissimo farò un giro e verificherò se resta chiuso ti farò sapere quanto prima
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 13:22
da Toronapoletano76
Ho controllato lo sportello è aperto
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 13:24
da Toronapoletano76
Dalla foto in alto noti la griglia dell'aria sotto la capotte, ieri era coperta dalla capotte è possibile che questo ha causato il surriscaldamento perché non aspirava aria?
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 13:25
da Toronapoletano76
Qui si dovrebbe vedere lo sportellino aperto
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 21:28
da Maurizio
Toronapoletano76 ha scritto: ↑20.05.2018, 13:24
Dalla foto in alto noti la griglia dell'aria sotto la capotte, ieri era coperta dalla capotte è possibile che questo ha causato il surriscaldamento perché non aspirava aria?
Certamente, se non aspira aria quanto ne richiede si surriscalda, come se alle auto con il radiatore davanti metteresti un foglio di cartone.
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 21:47
da Toronapoletano76
Ma il surriscaldamento porta il calo di prestazioni e il singhiozzo fino allo spegnimento del motore?
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 22:10
da Maurizio
Il surriscaldamento porta anche al grippaggio del motore, prova a pensare alle tolleranze prestabilite x una temperatura max di x se tu superi quelle temperature le tolleranze non sono più sufficienti.
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 22:17
da Toronapoletano76
Si ma nn c'è una segnalazione sulla 500 da cosa posso accorgermene? La macchina singhiozzava come ingolfata o senza benzina e poi si è spenta ed è partita dopo 10 minuti solo a spinta in discesa. Stamattina presa è partita subito
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 22:21
da Robertino82
Ciao Marco. Per me l'auto non "respirava" bene e quindi pompa benzina o puntine si sono inceppate. Infatti, appena ha ripreso fresco è ripartita.
Io non mi preoccuperei piu di tanto.
Da quello che leggo però la 500 non è proprio adatta a te...
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 22:26
da Toronapoletano76
Roberto mi ci sto abituando
comunque secondo te ho fatto danni? O tutto nella norma?
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 22:45
da Maurizio
Robertino82 ha scritto: ↑20.05.2018, 22:21
Da quello che leggo però la 500 non è proprio adatta a te...
Ne sono quasi convinto pure io
Nella norma di sicuro no, il più delle volte la 500 ha la pelle dura, solo usandola ti darà modo di accorgertene.
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 23:21
da Toronapoletano76
Lo scoprirò solo vivendo
Re: La fiat 500 di toronapoletano
Inviato: 20.05.2018, 23:34
da Robertino82
Danni non credo ma fai attenzione con la capote. Lascia respirare il motore.
Re: Fiat 500 D 1965 - Toronapoletano66
Inviato: 28.10.2020, 10:30
da Fil8z
molto carina!