Piccola /grande modifica al motore 650
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Che ne diresti di usare dei cilindri da 77 e tornirli nella parte che entra nel monoblocco invece di portare a 77 quelli del 600 cc ?
Il 600 ha il diametro del monoblocco 81,5.
I cilindri da 77 sono da 82,5.
Il gioco monoblocco/cilindri di solito è 0,5 sul diametro.
Saluti, Pierino.
Il 600 ha il diametro del monoblocco 81,5.
I cilindri da 77 sono da 82,5.
Il gioco monoblocco/cilindri di solito è 0,5 sul diametro.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
E quando spendero per cilindri per montare i 77 ed i pistoni ?
Quanto mi costerà in rettifica il tutto per lavorare il monoblocco per montare i cilindri 77 ?
Quanto mi costerà in rettifica il tutto per lavorare il monoblocco per montare i cilindri 77 ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Chiedi in rettifica e/o vedi su ebay.Pasquale abarth 700cc ha scritto:E quando spendero per cilindri per montare i 77 ed i pistoni ?
Ma hai letto ? Hai capito che la modifica che ti ho proposto è finalizzata a non lavorare il monoblocco ma avendo dei cilindri adatti nella parte termicamente stressata?Pasquale abarth 700cc ha scritto: Quanto mi costerà in rettifica il tutto per lavorare il monoblocco per montare i cilindri 77 ?
Tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena ( è un altro modo di dire ), non è possibile economicamente e tecnicamente.
Decidi per davvero cosa vuoi e informati in prima persona,perchè finora hai scritto tre pagine di niente.
Se hai dei dubbi, leggi,leggi,leggi, sul forum c'è di tutto.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Buona sera
Stasera torno decisamente con le idee più chiare .
In questi giorni ho lucidato la testa che risulta avere valvole
31 aspirazione
26 scarico
Ho lucidato i condotti ( devo ancora lucidare a specchio i condotti di scarico ) quelli di aspirazione li lascio più grezzi che mi diceva un amico .
Poi ho trovato un carburatore 32 frd del orto , che ho deciso di montare acquistando un collettore di aspirazione apposta per la testa 126 e quel carburatore .
Poi devo portare il monoblocco in rettifica per reimboccolare l'alloggio della camme ,perche oggi ho notato che la camme ha del gioco .
E poi acquistero un cammes 40/80 .
Poi acquistero dei pistoni 73.5
Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
Stasera torno decisamente con le idee più chiare .
In questi giorni ho lucidato la testa che risulta avere valvole
31 aspirazione
26 scarico
Ho lucidato i condotti ( devo ancora lucidare a specchio i condotti di scarico ) quelli di aspirazione li lascio più grezzi che mi diceva un amico .
Poi ho trovato un carburatore 32 frd del orto , che ho deciso di montare acquistando un collettore di aspirazione apposta per la testa 126 e quel carburatore .
Poi devo portare il monoblocco in rettifica per reimboccolare l'alloggio della camme ,perche oggi ho notato che la camme ha del gioco .
E poi acquistero un cammes 40/80 .
Poi acquistero dei pistoni 73.5
Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 26.09.2010, 12:52
- Nome: paolo
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
ciao , come prima cosa le valvole sono 32/28 e non 31/26 , controlla bene. Per quanto riguarda l'albero a camme ti conviene prenderlo prima di portare il monoblocco in rettifica, in modo che così porti monoblocco e albero a camme perche la boccola va fatta in base alla misura dell'albero a camme che andrai ad usare per fare un lavoro come si deve. Paolo80Pasquale abarth 700cc ha scritto:Buona sera
Stasera torno decisamente con le idee più chiare .
In questi giorni ho lucidato la testa che risulta avere valvole
31 aspirazione
26 scarico
Ho lucidato i condotti ( devo ancora lucidare a specchio i condotti di scarico ) quelli di aspirazione li lascio più grezzi che mi diceva un amico .
Poi ho trovato un carburatore 32 frd del orto , che ho deciso di montare acquistando un collettore di aspirazione apposta per la testa 126 e quel carburatore .
Poi devo portare il monoblocco in rettifica per reimboccolare l'alloggio della camme ,perche oggi ho notato che la camme ha del gioco .
E poi acquistero un cammes 40/80 .
Poi acquistero dei pistoni 73.5
Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Pasquale abarth 700cc ha scritto: Il fatto che voglio montare i 77mm ecc.
Pasquale abarth 700cc ha scritto: Poi acquisterò dei pistoni 73.5
Per niente...tralasciando tutto il resto.Pasquale abarth 700cc ha scritto: Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
Buon lavoro, tienici informati.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Allora i 77 non li monto più ,perche ho deciso di restare su i 73.5
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Paolo80 ha scritto:ciao , come prima cosa le valvole sono 32/28 e non 31/26 , controlla bene. Per quanto riguarda l'albero a camme ti conviene prenderlo prima di portare il monoblocco in rettifica, in modo che così porti monoblocco e albero a camme perche la boccola va fatta in base alla misura dell'albero a camme che andrai ad usare per fare un lavoro come si deve. Paolo80Pasquale abarth 700cc ha scritto:Buona sera
Stasera torno decisamente con le idee più chiare .
In questi giorni ho lucidato la testa che risulta avere valvole
31 aspirazione
26 scarico
Ho lucidato i condotti ( devo ancora lucidare a specchio i condotti di scarico ) quelli di aspirazione li lascio più grezzi che mi diceva un amico .
Poi ho trovato un carburatore 32 frd del orto , che ho deciso di montare acquistando un collettore di aspirazione apposta per la testa 126 e quel carburatore .
Poi devo portare il monoblocco in rettifica per reimboccolare l'alloggio della camme ,perche oggi ho notato che la camme ha del gioco .
E poi acquistero un cammes 40/80 .
Poi acquistero dei pistoni 73.5
Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
Si ricordavo male 32/28
Ora pero vorrei sapere na cosa siccome le valvola credo sono usurate dal tempo sicome questo motore prima di essere smontato fumava quando acceleravo a massimo ,poi prendendo la testa della valvola quando è in sede hanno un po di gioco pokissimo ,ora mi chiedo come faccio a capire se il gioco e dovuto alle sedi valvole usurate o alle valvole usurate ?
Un altra cosa notata e che le valvole nelle sedi vanno a scatto quando apro e chiudo la valvola ( senza molle …a mano ) come se le valvole fossero storte ..
Ora voi cosa mi consigliate ?
Io avevo pensato a cambiare prima le valvole per vedere se risolvo ( sperando ,se sono le sedi da cambiare dovrò portarle in rettifica e quindi altri sordi in rettifica ,già devo fare la boccola del albero a canmes e chi sa quando spensero )
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Ciao Pasquale, ti sono state fatte tante osservazioni, ma tutte mirate al tuo interesse.Pasquale abarth 700cc ha scritto:Paolo80 ha scritto:ciao , come prima cosa le valvole sono 32/28 e non 31/26 , controlla bene. Per quanto riguarda l'albero a camme ti conviene prenderlo prima di portare il monoblocco in rettifica, in modo che così porti monoblocco e albero a camme perche la boccola va fatta in base alla misura dell'albero a camme che andrai ad usare per fare un lavoro come si deve. Paolo80Pasquale abarth 700cc ha scritto:Buona sera
Stasera torno decisamente con le idee più chiare .
In questi giorni ho lucidato la testa che risulta avere valvole
31 aspirazione
26 scarico
Ho lucidato i condotti ( devo ancora lucidare a specchio i condotti di scarico ) quelli di aspirazione li lascio più grezzi che mi diceva un amico .
Poi ho trovato un carburatore 32 frd del orto , che ho deciso di montare acquistando un collettore di aspirazione apposta per la testa 126 e quel carburatore .
Poi devo portare il monoblocco in rettifica per reimboccolare l'alloggio della camme ,perche oggi ho notato che la camme ha del gioco .
E poi acquistero un cammes 40/80 .
Poi acquistero dei pistoni 73.5
Ecco ora spero che vi e chiaro quello che voglio fare
Si ricordavo male 32/28
Ora pero vorrei sapere na cosa siccome le valvola credo sono usurate dal tempo sicome questo motore prima di essere smontato fumava quando acceleravo a massimo ,poi prendendo la testa della valvola quando è in sede hanno un po di gioco pokissimo ,ora mi chiedo come faccio a capire se il gioco e dovuto alle sedi valvole usurate o alle valvole usurate ?
Un altra cosa notata e che le valvole nelle sedi vanno a scatto quando apro e chiudo la valvola ( senza molle …a mano ) come se le valvole fossero storte ..
Ora voi cosa mi consigliate ?
Io avevo pensato a cambiare prima le valvole per vedere se risolvo ( sperando ,se sono le sedi da cambiare dovrò portarle in rettifica e quindi altri sordi in rettifica ,già devo fare la boccola del albero a canmes e chi sa quando spensero )
A dir la verità sei un po' contraddittorio, ma rientra nel normale comportamento della tua età.
Ora te la vorrei fare io una domanda:
Tu parli di giuochi di accoppiamento, questi giuochi per poterli valutare occorre moltissima esperienza, poi per non sbagliare sarebbe opportuno misurare il foro ed il relativo perno di alloggio con micrometri per interni ed esterni.
Tu come hai valutato i giuochi, che li definisci pokissimo?
Prima ha detto che la cammes ha pochissimo giuoco nel monoblocco, poi in ultima analisi dici si rimboccolare perché troppo usurato.
Il consiglio che ti do io, per spendere il minimo indispensabile, è quello di rivolgerti ad una rettifica di fiducia e far fare a loro le giuste deduzioni.
Tanto quello che devi fare va fatto, magari fatti fare prima un preventivo.
Non procedere a sensazione.
Per ora ti consiglio di limitarti al solo riassemblaggio, l'analisi dei giuochi falla fare alla rettifica, così non corri il rischio di fare danno.
Questo il mio consiglio, poi sei libero di fare come meglio credi.
Tienici aggiornati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Guido ho deciso seguo il tuo consiglio ,appena posso mando tutto in rettifica , buona serata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Pasquale abarth 700cc ha scritto:Guido ho deciso seguo il tuo consiglio ,appena posso mando tutto in rettifica , buona serata

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1445
- Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Cmq, con questa configurazione, non otterrai granché dal tuo motore.
Già che ci stai mettendo mano, allarga le valvole, quantomeno, e aumenta la cilindrata.
E occhio al rapporto di compressione.
Cammes 40/80 secondo me spropositata: se mantieni cilindrata bassa, dovrai mirare ad avere coppia sotto, disponibile subito, ma poi a 6000 stop.
Ottima la scelta di far revisionare in rettifica il tutto.
Già che ci stai mettendo mano, allarga le valvole, quantomeno, e aumenta la cilindrata.
E occhio al rapporto di compressione.
Cammes 40/80 secondo me spropositata: se mantieni cilindrata bassa, dovrai mirare ad avere coppia sotto, disponibile subito, ma poi a 6000 stop.
Ottima la scelta di far revisionare in rettifica il tutto.
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"