Pagina 3 di 3

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 06.10.2016, 9:21
da Tanokart
doibaf ha scritto:Anch'io ieri ho fatto delle prove: se monti l'ingranaggio della 500 alla rovescia sullo spinterogeno del 126 passi da 6 a 4 mm (circa) di differenza.

doibaf
Il problema che io devo mettere lo spinterogeno 500 sul blocco 126...e quindi non devo salire...ma scendere... :roll:

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 07.10.2016, 20:20
da Atomo27
Scrivo il mio infimo parere, ho smontato due o tre spinterogeni, perché avevano le masse centrifughe rotanti bloccate, la cosa che ho subito notato la presenza di rasamenti, rondelle in fibra, (credo) rondelle in acciaio armonico, ora leggendo questo topic mi chiedo come si può montare il pignone capovolto ?
Spianare la sede dello spinterogeno?
Non e meglio trovarne uno per 126 sicuramente migliore ?
Tappare il buco della sede spinterogeno e convertirsi al sistema Nanoplex ? blah blah

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 07.10.2016, 20:37
da Tanokart
Atomo27 ha scritto:Scrivo il mio infimo parere, ho smontato due o tre spinterogeni, perché avevano le masse centrifughe rotanti bloccate, la cosa che ho subito notato la presenza di rasamenti, rondelle in fibra, (credo) rondelle in acciaio armonico, ora leggendo questo topic mi chiedo come si può montare il pignone capovolto ?
Spianare la sede dello spinterogeno?
Non e meglio trovarne uno per 126 sicuramente migliore ?
Tappare il buco della sede spinterogeno e convertirsi al sistema Nanoplex ? blah blah
Atomo hai tutte le ragioni del mondo....ma per mia sfortuna...ho un contagiri con rinvio meccanico a laccio...dell'epoca...e quindi mi tocca mettere quello 500... :roll:

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 07.10.2016, 20:56
da Atomo27
Ritiro quello che ho scritto. Rido Rido
Mi hai portato in di 45 anni circa , ricordo che la 600 e derivate ne aveva uno (rinvio) posizionato sulla cinghia della ventola/dinamo.

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 07.12.2016, 17:02
da Enzo
Mi allaccio all'argomento ho questo spinterogeno senza dentatura se ilverto quello del 500 e lo inserisco dove manca sull'altro?

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 09.12.2016, 8:28
da Tanokart
Enzo ha scritto:Mi allaccio all'argomento ho questo spinterogeno senza dentatura se ilverto quello del 500 e lo inserisco dove manca sull'altro?
Si che puoi....poi devi vedere dove lavora sulla camma...cioè se sei al centro o spostato verso l'alto/basso...

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 09.12.2016, 8:54
da Enzo
Grazie tano,procedo allora

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 10.12.2016, 8:47
da Tanokart
Enzo ha scritto:Grazie tano,procedo allora
Dai un occhiata a pagamento. 2, misi delle foto... ;)

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 11.12.2016, 9:10
da Oleandroi
Tano,la soluzione te l'hanno suggerita Luca e Fabio,spianatura sede nel monoblocco,e' un intervento da niente,se poi,per qualsiasi motivo devi ritornare alle origini,metti una boccola/anello da distanziale e tutto ritorna come prima.P.S.non farlo a mano con la lima,potrebbe venire fuori squadra. :s

Re: Spinterogeno 110F su monoblocco 126

Inviato: 12.12.2016, 9:23
da Tanokart
Oleandroi ha scritto:Tano,la soluzione te l'hanno suggerita Luca e Fabio,spianatura sede nel monoblocco,e' un intervento da niente,se poi,per qualsiasi motivo devi ritornare alle origini,metti una boccola/anello da distanziale e tutto ritorna come prima.P.S.non farlo a mano con la lima,potrebbe venire fuori squadra. :s
Ciao Oleandroi...l' avevo pensato pure io...poi con il Pierino abbiamo optato ad una altra soluzione... e siamo a cavallo... :?