acquisto olio centri commerciali
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26.08.2013, 23:36
- Nome: walter
- Località: Svizzera
Re: acquisto olio centri commerciali
Personalmente sono dell'opinione che qualsiasi olio in commercio oggi è migliore dell'olio in vendita 50 anni fa e quindi più che sufficiente per un motore normale delle nostre 500.
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: acquisto olio centri commerciali
la storia di lubrificanti distribuiti nel circuito commerciale " abituale".. al di la' della diversita' della categoria acea,a parita' di categoria, i lubrificanti di qualsiasi marca sono gli stessi.. cambia solo il colorante interno e qualche additivo in alcuni tipi di olio. cosa ben diversa per i lubrificanti " speciali" peer uso competizione... tutt'altra storia... stessa cosa per i carburanti...se venite all'Eni ... vedrete uscire autobotti di diverse marche... ma alla fine il combustibile è il solito...



-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: acquisto olio centri commerciali
Se non c'è frode, fanno testo le specifiche riportate sulle confezioni, e in base a quelle, si può acquistare l'olio ovunque. La frode potrebbe essere anche dal ricambista, se girassero olii contraffatti li potrebbero vendere tutti.
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: acquisto olio centri commerciali
Anch'io ho comprato olio presso i grossi centri commerciali. Olio esclusivamente minerale SAE 15W-40. Mai avuto problemi. Motore 650, camme 40-80, pompa olio 126, coppa di serie, testa e calandra 110F. Il motore va come un treno.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16.05.2019, 20:55
- Nome: Stefano
Re: acquisto olio centri commerciali
Personal mente da anni acquisto solo Vs 15w40 e si trova solamente nei centri commerciali a prezzi vantaggiosissimi mai avuto problemi 20 anni fa invece su consiglio di un meccanico misi olio sintetico costava più l olio della macchina e fusi le bronzine dell albero motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: acquisto olio centri commerciali
Non pensare di aver fuso per la qualità di quell'olio,il motivo è un altro,mai mettere olio sintetico dopo aver usato per anni olio minerale. Molti anni fa,quando entrò in commercio l'Agip Sint 2000, molti miei clienti,che avevano usato sempre olio minerale,decisero di passare a quel prodotto(oltretutto valido) col risultato che a tutti o quasi successe ciò che è capitato a Te. Quelli che si sono fermati al primo segnale della spia pressione olio hanno salvato il motore,gli altri hanno fuso le bronzine e rovinato l'albero. Prova ad indovinare il motivo.126 personal ha scritto: ↑13.07.2019, 12:38 Personal mente da anni acquisto solo Vs 15w40 e si trova solamente nei centri commerciali a prezzi vantaggiosissimi mai avuto problemi 20 anni fa invece su consiglio di un meccanico misi olio sintetico costava più l olio della macchina e fusi le bronzine dell albero motore

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: acquisto olio centri commerciali
Io metto il bardhal sintetico 15w-50 e mai avuto problemi.Oleandroi ha scritto: ↑20.07.2019, 7:08Non pensare di aver fuso per la qualità di quell'olio,il motivo è un altro,mai mettere olio sintetico dopo aver usato per anni olio minerale. Molti anni fa,quando entrò in commercio l'Agip Sint 2000, molti miei clienti,che avevano usato sempre olio minerale,decisero di passare a quel prodotto(oltretutto valido) col risultato che a tutti o quasi successe ciò che è capitato a Te. Quelli che si sono fermati al primo segnale della spia pressione olio hanno salvato il motore,gli altri hanno fuso le bronzine e rovinato l'albero. Prova ad indovinare il motivo.126 personal ha scritto: ↑13.07.2019, 12:38 Personal mente da anni acquisto solo Vs 15w40 e si trova solamente nei centri commerciali a prezzi vantaggiosissimi mai avuto problemi 20 anni fa invece su consiglio di un meccanico misi olio sintetico costava più l olio della macchina e fusi le bronzine dell albero motore![]()
Però se utilizzato dopo anni di uso di olio minerale e su motori vecchi e sporchi all'interno ti da lo stesso effeto del Sint 2000.
E allora cosa succede?
Accade che ottimi oli sintetici su vecchi motori rigenerati vanno benissimo, come il mio motore, mentre su altri motori fanno danno.
Il motivo sta nel fatto che nei vecchi motori che hanno lavorato molto per anni ed anni con oli minerali, senza revisione e pulizia interna, se si mette un qualunque olio sintetico, tipo i su citati, questi Oli sintetici sono fortemente detergenti, tale per cui tutte le morchie e porcherie interne vengono rimosse dai loro antichi luoghi per cui mettendosi in circolazione vanno ad ostruire i fori di passaggio olio ed ecco che avvengono grippaggi o fusione bronzine.
Quindi, riassumendo, se avete un vecchio motore non revisionato e non più aperto da oltre 20 anni, non mettete olio sintetico, ma continuate a mettere olio minerale.
Viceversa, su motori di vecchia concezione, puliti, revisionati, potete tranquillamente utilizzare olio sintetico, consigliato un 15w50.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: acquisto olio centri commerciali
Guido972 ha scritto: ↑20.07.2019, 14:22Io metto il bardhal sintetico 15w-50 e mai avuto problemi.Oleandroi ha scritto: ↑20.07.2019, 7:08Non pensare di aver fuso per la qualità di quell'olio,il motivo è un altro,mai mettere olio sintetico dopo aver usato per anni olio minerale. Molti anni fa,quando entrò in commercio l'Agip Sint 2000, molti miei clienti,che avevano usato sempre olio minerale,decisero di passare a quel prodotto(oltretutto valido) col risultato che a tutti o quasi successe ciò che è capitato a Te. Quelli che si sono fermati al primo segnale della spia pressione olio hanno salvato il motore,gli altri hanno fuso le bronzine e rovinato l'albero. Prova ad indovinare il motivo.126 personal ha scritto: ↑13.07.2019, 12:38 Personal mente da anni acquisto solo Vs 15w40 e si trova solamente nei centri commerciali a prezzi vantaggiosissimi mai avuto problemi 20 anni fa invece su consiglio di un meccanico misi olio sintetico costava più l olio della macchina e fusi le bronzine dell albero motore![]()
Però se utilizzato dopo anni di uso di olio minerale e su motori vecchi e sporchi all'interno ti da lo stesso effeto del Sint 2000.
E allora cosa succede?
Accade che ottimi oli sintetici su vecchi motori rigenerati vanno benissimo, come il mio motore, mentre su altri motori fanno danno.
Il motivo sta nel fatto che nei vecchi motori che hanno lavorato molto per anni ed anni con oli minerali, senza revisione e pulizia interna, se si mette un qualunque olio sintetico, tipo i su citati, questi Oli sintetici sono fortemente detergenti, tale per cui tutte le morchie e porcherie interne vengono rimosse dai loro antichi luoghi per cui mettendosi in circolazione vanno ad ostruire i fori di passaggio olio ed ecco che avvengono grippaggi o fusione bronzine.
Quindi, riassumendo, se avete un vecchio motore non revisionato e non più aperto da oltre 20 anni, non mettete olio sintetico, ma continuate a mettere olio minerale.
Viceversa, su motori di vecchia concezione, puliti, revisionati, potete tranquillamente utilizzare olio sintetico, consigliato un 15w50.

