Pagina 3 di 4

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 04.11.2014, 21:53
da Livio59
Per la ventilazione forzata, la soluzione è molto semplice:
Nel mio settore nautico ci sono gli aspiratori dei gas di di carburante per aspirare i vani motori prima dell'avviamento.
Il modello più piccolo con una spesa 8-) di 20/30€ si installa al posto del manicotto fisso (quello prima dell'ingresso nell'abitacolo),il diametro è uguale allo stesso manicotto,il consumo e di pochissimi amp. se ben ricordo 3.
Nella mia lo installato e vi assicuro che con le temperature invernali è eccellente...il tempo che si riscaldi il motore :?
Se trovo una foto la inserisco.

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 04.11.2014, 21:57
da Livio59
Eccolo

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 04.11.2014, 22:13
da Afragolese
trovata a volo la soluzione...sei un mito :? :mrgreen:

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 6:11
da Adriano.Casoni
------Afragolese, e perchè avrei donvuto prendermela? Io ho solo postato quella foto per fare capire a quale altro tipo di ventilatore più potente bisognava ricorrere secondo me. (Per la cronaca quello da me postato è un soffiatore tangenziale e non un estrattore). Se inserite nella pagina del cerca di google : " tipi di ventilatori", ve ne saltano fuori decine di tipi e di varie fogge e molti sono anche a 12 volt. Io li avevo già visti dovendo scegliere un ventilatore per un pulitore di semi dei canarini che ho realizzato.

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 13:14
da Albé
Ok,si può fare la ventilazione forzata ma per quanto riguarda i fumi da depurare? Ci sarebbe quindi da applicare questo aspiratore a monte e subito dopo piazzare retina e filtro a carboni? Qualcuno ha già sperimentato?

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 13:41
da Afragolese
Adriano.Casoni ha scritto:------Afragolese, e perchè avrei donvuto prendermela?.
zio adriano oggi se sai qualcosina,o dici la verità,molti se la prendono :?

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 13:54
da Elucubratio
Maurizio ha scritto:Scusatemi se m'intrometto, ma non basta usare il tipo di riscaldamento che ha studiato la FIAT sulla 500 x la RUSSIA ??????
Maurizio, quale sarebbe?! Sono tutt'orecchi!!

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 14:09
da Atomo27
Estrattore, aspiratore,ventilatore , centrifugo, assiale, toroidale siamo li, soffia aria da un lato dall'altro la aspira. Rido Rido

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 14:43
da Adriano.Casoni
Atomo27 ha scritto:Estrattore, aspiratore,ventilatore , centrifugo, assiale, toroidale siamo li, soffia aria da un lato dall'altro la aspira. Rido Rido
-------Se chi li progetta e li fabbrica li chiama in modi diversi penso che ci sarà un motivo.

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 16:49
da Nariolino
:? :picchiatesta:

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 19:47
da Maurizio
Elucubratio ha scritto:
Maurizio ha scritto:Scusatemi se m'intrometto, ma non basta usare il tipo di riscaldamento che ha studiato la FIAT sulla 500 x la RUSSIA ??????
Maurizio, quale sarebbe?! Sono tutt'orecchi!!
Hanno rivestito con un tubo in lamiera un collettore della marmitta, interponendo un vetolina che soffiasse aria fredda dentro alla camicia è l'altra uscita lo hanno collegato al bocchettone del riscaldamento, in questo modo non si hanno odori è si ha subito caldo dentro l'abitacolo

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 05.11.2014, 20:51
da Mig Racing
Anche il panda 30 era così

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 06.11.2014, 15:19
da Nariolino
Va bhe ho cpt ! Qui o si sta caldi e s respira gas! O si sta freddi e tonici con il raffreddore!! Io ho visto su ebay dei ventilatori che fanno aria tiepida poiché i watt offerti dalle auto vanno fino a 150W per cui o si prova quello o nn vedo altre allettanti ed economiche soluzioni.... :sad: ;)

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 07.11.2014, 13:16
da Albé
Maurizio ha scritto:
Elucubratio ha scritto:
Maurizio ha scritto:Scusatemi se m'intrometto, ma non basta usare il tipo di riscaldamento che ha studiato la FIAT sulla 500 x la RUSSIA ??????
Maurizio, quale sarebbe?! Sono tutt'orecchi!!
Hanno rivestito con un tubo in lamiera un collettore della marmitta, interponendo un vetolina che soffiasse aria fredda dentro alla camicia è l'altra uscita lo hanno collegato al bocchettone del riscaldamento, in questo modo non si hanno odori è si ha subito caldo dentro l'abitacolo
Mmmmm non mi è ben chiaro,avete qualche foto o esempio di questa soluzione?e perché se c'era anche sulla panda 30 non l'hanno applicata anche sulle nostre beniamine?

Re: problema filtro aria calda parabrezza

Inviato: 07.11.2014, 19:02
da Maurizio
Vuoi mettere il freddo della RUSSIA con il nostro??
Ne vidi una marmitta circa una 30ina di anni fa, ma non c'era l'usanza di documentarla con foto :sad: :sad:
Cmq è semplice autocostruirsela, è basta creare una camera con un troncone di tubo al collettore del cilindro N2 con un ingresso della dimensione tale da mettere un pezzo di tubo estensibile di alluminio, tipo quello di cartone del riscaldamento anteriore, si crea un foro nel bochettone dove aspira la ventola di raffreddamento del motore e si interpone una ventolina assiale, poi con lo stesso tubo di alluminio si collega l'altra uscita della camicia alla conduttura del tubo rigido originale posto sotto l'auto.