Pagina 3 di 3

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 31.07.2014, 19:22
da Peppes789
chissà che allora non ti cerco per saperne qualcosa di più ;)
:s
:wink:
sempre a disposizione :?
ps. quel 'OM che si vede dietro è un 40, mio padre ne ha avuto uno per 30anni ed era un vero mulo da traino
e vero :mezzi da lavoro come quelli non ne fanno piu' :aa:

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 31.07.2014, 19:42
da Afragolese
L'unico difetto dell'om è che a pieno carico bisognava avere buone braccia se si sterzava da fermo

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 31.07.2014, 20:34
da Peppes789
Afragolese ha scritto:L'unico difetto dell'om è che a pieno carico bisognava avere buone braccia se si sterzava da fermo
basta montare un servo sulle braccia Rido Rido Rido Rido Rido

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 31.07.2014, 20:42
da Maurizio
Afragolese ha scritto:L'unico difetto dell'om è che a pieno carico bisognava avere buone braccia se si sterzava da fermo
Peppes789 ha scritto:
Afragolese ha scritto:L'unico difetto dell'om è che a pieno carico bisognava avere buone braccia se si sterzava da fermo
basta montare un servo sulle braccia
No non serve il servosterzo, ma devi imparare a far le manovre come i camionari di una volta, adesso son tutti capaci a far manovre da fermo :mrgreen: :mrgreen:
Sono quei mezzi che t'insegnano a guidare e sentire il mezzo sotto al c@@o.

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 01.08.2014, 14:21
da Peppes789
No non serve il servosterzo, ma devi imparare a far le manovre come i camionari di una volta, adesso son tutti capaci a far manovre da fermo :mrgreen: :mrgreen:
Sono quei mezzi che t'insegnano a guidare e sentire il mezzo sotto al c@@o.
e vero adesso sono tutti professionisti poi li metti la sopra e non concludono un tubo Rido Rido

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 05.05.2015, 20:54
da Emilio500D
:aa: :aa:

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 05.05.2015, 21:47
da Afragolese
domanda assurda se è vera,ma non aveva nessun tipo di ammaccatura sta vespa?

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 05.05.2015, 21:53
da Pesciolino
Peppe bella

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 06.05.2015, 17:48
da Peppes789
grazie a tutti

Re: La mia VESPA 150 vbb1t

Inviato: 06.05.2015, 17:56
da Peppes789
Afragolese ha scritto:domanda assurda se è vera,ma non aveva nessun tipo di ammaccatura sta vespa?
il telaio era senza ammaccature era stata solo riverniciata di rosso come la vedi nella foto
precedente , ma non so perchè piena di stucco togliendolo c'era solo qualche bollo su i due cofani che naturalmente sono stati battuti e rimessi a posto con una leggera stuccatura' del resto ho cambiato la pedana perchè gli avevano saldato delle piastre negli attacchi del cavalletto e rifatto il puntale dx con una lamiera piatta