Pagina 3 di 4
Re: Che canale è???
Inviato: 04.07.2014, 21:41
da Ghepcar
Re: Che canale è???
Inviato: 05.07.2014, 17:09
da Adriano.Casoni
--------Da vecchie riminiscenze scolastiche, mi fu imposto di leggere sempre in mm le misure, e non i cm , lasciando ai muratori tale facoltà. Inoltre , a seguito di tale scelta diciamo ...di maggior precisione, il metro non è sempre l'utensile più adatto alla lettura dei mm, ma sarebbe necessario un calibro dimensionalmente idoneo che , poggiato negli spigoli fra parte piana e bordi del cerchio, è meglio abilitato a definire la valutazione. Anch'io sono un ....."Tommaso", e credo ai 4,5" solo se risultasse a seguito della misura rilevata in mm con l'aiuto di un calibro. Tenete presente che trattandosi di un cerchio in lega, esso viene rifinito al tornio , pertanto i termini di misurazione sono molto più precisi di quelli ottenuti per stampaggio in un cerchio di acciaio.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 05.07.2014, 19:36
da Chiuritusu
Pardon Adriano ma la matematica non è un pignone... Ma se io leggo 25,4mm o leggo 2,54cm, non é la stessa cosa??
Idem per la misurazione del canale col metro da "muratore", per di più si sta facendo una misurazione a spanne visto che abbiamo delle misure canonizzate (4,5"-5"-5,5".....), non mi sembra il caso di tirar fuori il calibro... Almeno in questo caso.. Per misurazioni più precise si..
Re: Che canale è???
Inviato: 05.07.2014, 20:31
da Ghepcar
Chiuritusu ha scritto:... se io leggo 25,4mm o leggo 2,54cm, non é la stessa cosa?
Trattasi di equivalenza tra due sottomultipli del metro ( unità delle misure lineari nel sistema SI ), in seconda elementare se ne facevano fino alla nausea.
Il quintale (1q = 100 kg ) è morto qualche anno fa e il miriametro ( 1Mn = 10 km ) non in uso da sempre qui da noi.
Il concetto è che in meccanica si usano i millimetri.
Saluti, Piero.
Re: Che canale è???
Inviato: 05.07.2014, 23:31
da Gio Andreale
Adriano.Casoni ha scritto:--------Da vecchie riminiscenze scolastiche, mi fu imposto di leggere sempre in mm le misure, e non i cm , lasciando ai muratori tale facoltà. Inoltre , a seguito di tale scelta diciamo ...di maggior precisione, il metro non è sempre l'utensile più adatto alla lettura dei mm, ma sarebbe necessario un calibro dimensionalmente idoneo che , poggiato negli spigoli fra parte piana e bordi del cerchio, è meglio abilitato a definire la valutazione. Anch'io sono un ....."Tommaso", e credo ai 4,5" solo se risultasse a seguito della misura rilevata in mm con l'aiuto di un calibro. Tenete presente che trattandosi di un cerchio in lega, esso viene rifinito al tornio , pertanto i termini di misurazione sono molto più precisi di quelli ottenuti per stampaggio in un cerchio di acciaio.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Adriano i due cerchi di cui ho postato le foto hanno lo stesso canale e sul BWA è scrito 4,5.
Un abbraccio
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 06.07.2014, 4:05
da Adriano.Casoni
-------Obbedisco ! Ciao Giò ricambio.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 06.07.2014, 8:34
da Chiuritusu
Pierì, se è per questo sono un po di anni che inizio a ragionare con centesimi e millesimi di millimetro, considerando il millimetro (come anche il grammo) unità di misura errante
Un abbraccio!!!
Re: Che canale è???
Inviato: 06.07.2014, 9:36
da Adriano.Casoni
Chiuritusu ha scritto:Pardon Adriano ma la matematica non è un pignone... Ma se io leggo 25,4mm o leggo 2,54cm, non é la stessa cosa??
Idem per la misurazione del canale col metro da "muratore", per di più si sta facendo una misurazione a spanne visto che abbiamo delle misure canonizzate (4,5"-5"-5,5".....), non mi sembra il caso di tirar fuori il calibro... Almeno in questo caso.. Per misurazioni più precise si..
-------Non volevo essere pignolo proprio con te che ti so capace di elaborazioni e lavorazioni con tanto di micrometro , ma con coloro che non hanno dimestichezza con i mm ed i loro sottomultipli, che , credimi, sono tanti.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 06.07.2014, 10:07
da Chiuritusu
Adriano.Casoni, Ziooooooooooo..... Sappi che non ti mancherò mai di rispetto nelle mie risposte... Ed infatti ti dò ragione nella tua precisazione
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Anche perchè, da un motorista come te... c'è solo da imparare
Tranquillo... non lo avevo preso come un
![punizione punizione1:::](./images/smilies/00039023.gif)
anche se.... ci stava pure.. ahahahah!!!!
Buona domenica!!!
Re: Che canale è???
Inviato: 09.07.2014, 23:11
da Dante
Novità signori!
Altre foto in arrivo...
I cerchi sembrano essere 4.5 pollici!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 09.07.2014, 23:21
da Ghepcar
Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus papam.
Saluti, Piero.
Re: Che canale è???
Inviato: 09.07.2014, 23:33
da Gio Andreale
Metti una foto del cerchio....
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 11.07.2014, 17:15
da Dante
Magari...a quanto pare il venditore si è accordato con un altro tizio...
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 12.07.2014, 10:18
da Chiuritusu
Dante, azz... la troppa scetticità ti ha fatto perdere la potenzialità di acquisto..
Peccato perchè quel cerchio vale il doppio di quanto ti ha offerto...
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
Re: Che canale è???
Inviato: 12.07.2014, 10:28
da Gio Andreale
Chiuritusu ha scritto:Dante, azz... la troppa scetticità ti ha fatto perdere la potenzialità di acquisto..
Peccato perchè quel cerchio vale il doppio di quanto ti ha offerto...
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
Luca ma quanto aveva chiesto il venditore?