anticipo

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

ahhhah vedi anch io sapevo cosi..piu vicine e piu è anticipata..premetto che volte quando la spengo..tende a riaccendersi..a volte..interessante le tue risposte..a me piace capire il funzionamento..essendo smanettone..mi spiegheresti l importanza e il ruole del condensatore?io un idea me la son fatta..ma voglio sapere la tua
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: anticipo

Messaggio da Guido972 »

Domethebest84 ha scritto:ma il gap intendi distanza elettrodo?le mie sono nuove le champion 82. e se non erro montava sempre le champion 82. mettere due condensatori?che contro potrei avere?a quanto mi consigli distanza puntine?
Il gap e' la distanza tra gli elettrodi. Le L82 vanno benissimo sono equivalenti a quelle che ti ho proposto io, anche se ti suggerisco le L82YC ovvero quelle che hanno l'elettrodo prominente. Anche se nuove le candele vanno sempre controllate a mezzo spessimetro ed eventualmente calibrate da 0,6 a 0,8 mm a seconda del tipo di impianto di accensione. Sulla mia con impianto originale le tengo a 0,65 mm.
La distanza puntine platinate a 0,45 / 0,50 mm
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anticipo

Messaggio da Ghepcar »

Domethebest84 ha scritto:ahhhah vedi anch io sapevo cosi..piu vicine e piu è anticipata..premetto che volte quando la spengo..tende a riaccendersi..a volte..interessante le tue risposte..a me piace capire il funzionamento..essendo smanettone..mi spiegheresti l importanza e il ruole del condensatore?io un idea me la son fatta..ma voglio sapere la tua
Suppongo ti rivolgessi a me e quindi ti rispondo con un esauriente trafiletto di Adriano Casoni.

" Lo spinterogeno funziona da produttore (secondo il principio del rocchetto di Ruhmkorff a mezzo delle puntina platinate) e da distributore della scintilla alle candele. In questa produzione, le puntine formano delle scintille aprendosi e chiudendosi, ed il condensatore ha la funzione di contenere queste fiammate, per limitare l'usura delle puntine stesse. Il malfunzionamento del condensatore può essere la causa del tuo malfunzionamento, come anche l'usura delle puntine. Ricapitolando, io controllerei prima la regolazione del minimo come ti ho esposto, poi lo stato delle puntine ed il corretto punto della loro apertura che rappresenta anche il corretto punto di anticipo della scintilla alle candele ed inoltre la loro massima apertura che deve essere di 0,45-0,47 mm; infine , visto il costo irrisorio, cambierei il condensatore stando molto attento a come è installato, cioè senza rimuovere l'isolamento del perno cui va applicato il cavetto. "

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: anticipo

Messaggio da Oleandroi »

Domethebest84 ha scritto:ahhhah vedi anch io sapevo cosi..piu vicine e piu è anticipata..premetto che volte quando la spengo..tende a riaccendersi..a volte..interessante le tue risposte..a me piace capire il funzionamento..essendo smanettone..mi spiegheresti l importanza e il ruole del condensatore?io un idea me la son fatta..ma voglio sapere la tua
Guarda che Ghepcar intende la distanza elettrodi candele,non le puntine.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anticipo

Messaggio da Ghepcar »

Oleandroi ha scritto:
Domethebest84 ha scritto:ahhhah vedi anch io sapevo cosi..piu vicine e piu è anticipata..premetto che volte quando la spengo..tende a riaccendersi..a volte..interessante le tue risposte..a me piace capire il funzionamento..essendo smanettone..mi spiegheresti l importanza e il ruole del condensatore?io un idea me la son fatta..ma voglio sapere la tua
Guarda che Ghepcar intende la distanza elettrodi candele,non le puntine.
Giusto Francesco. :?
Sulle puntine ho già fatto qui la mia cappella e dopo un richiamo dietro le quinte di Oleandroi Rido ho verificato con spinterogeno in morsa che le puntine che si aprono poco riducono l'anticipo mentre più si aprono e più aumentano l' anticipo.
La soluzione al dilemma resta comunque il regolarle come da manuale ecc.ecc..

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

cosa intendi dipende che tipo d accensione?io ho bobina panda 30..a quanto lascio gli eletrrodi candela?
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: anticipo

Messaggio da Guido972 »

Domethebest84 ha scritto:cosa intendi dipende che tipo d accensione?io ho bobina panda 30..a quanto lascio gli eletrrodi candela?
Mettile a 0,70mm e vai bene
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

anche se questa cosa delle candele..mi e nuova..e mi fa pure strano..ehheh
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anticipo

Messaggio da Ghepcar »

Domethebest84 ha scritto:anche se questa cosa delle candele..mi e nuova..e mi fa pure strano..ehheh
Non è un fatto di candele ma di tensione e corrente.
Chi ha avuto a che fare con questi fenomeni in impianti da centinaia di kW li conosce bene perchè tolgono il sonno.
Chi li ignora invece dorme meglio. Rido
Per capirci meglio: La tua macchina passa da 0 a 100km/h in un battito di ciglia ? E allora perche dovrebbe essere diverso per gli elettroni ?

Saluti, Piero. :s
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: anticipo

Messaggio da Oleandroi »

Ghepcar ha scritto:
Domethebest84 ha scritto:anche se questa cosa delle candele..mi e nuova..e mi fa pure strano..ehheh
Non è un fatto di candele ma di tensione e corrente.
Chi ha avuto a che fare con questi fenomeni in impianti da centinaia di kW li conosce bene perchè tolgono il sonno.
Chi li ignora invece dorme meglio. Rido
Per capirci meglio: La tua macchina passa da 0 a 100km/h in un battito di ciglia ? E allora perche dovrebbe essere diverso per gli elettroni ?

Saluti, Piero. :s
Piero,ne sai sempre una più del diavolo,i Tuoi accostamenti colpiscono nel punto giusto :? :clap:
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

ora controllo le vecchie che cmq erano nuove..la distanza eletrrodi..
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

regolate a 0.45 le puntine..il numero di giri è passato da 900 a 1000 circa..per cui piu anticipata..ora provo..
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: anticipo

Messaggio da Guido972 »

Domethebest84 ha scritto:regolate a 0.45 le puntine..il numero di giri è passato da 900 a 1000 circa..per cui piu anticipata..ora provo..
Visti i nostri ultraquarantennali spinterogeni, verifica che la quota 0.45 ce l'hai su tutte e due le camme, viste proprio le usure a cui sono soggette e verifica pure un eventuale giuoco dell' alberino dello spinterogeno
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

ok grande idea!
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: anticipo

Messaggio da Domethebest84 »

provato con puntine a 0.45..e ora fa 120kh..ha perso alrri 10kh..coda ne pensi?deve essere posticipata e non aticipata vero?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”