Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
tu si che ne capisci, ti seguo su molti forum dedicati, in effetti comunque, li ho torniti sulla testa anche per quello e non mi sono azzardato a riempire con saldatura il restante solo per paura delle deformazioni
Ti ringrazio Zio Peppo, troppo gentile.. Ti seguo e sono curioso del lavoro.. mi affascina chi prepara la pasta fatta in casa
chiuri, io sono dell'opinione che se tutti noi ci avvalessimo di preparatori, avremmo delle 500 tutte uguali, in vece autocostruendoci con attrezzi anche di poco valore grandi modifiche, realizziamo sui nostri cinquini vere e proprie opere di valore individuale inestimabile rendendo speciale ogni 500 creando un mondo vario e colorato come sono i nostriraduni :D....
bene, danubio19, per la tua sete di informazioni sto caricando le foto dell'assemblamento, potrai notare che l'albero rosso che ti piace, era la base di partenza di quelloche ho modificato nei profili, le bielle sono quelle delle foto precedenti , queste sono solo di preassemblamento per rilevamento quote pistoni ed eventualmente gioco valvole, il motore verrà rismontato, lavato e sgrassato per poi essere assemblato.....
Allegati
ecco la prima vista da sotto dell'alberro (notare i resti della precedente vernice) vista 1
IMG_20130617_120215.jpg (45.89 KiB) Visto 6932 volte
IMG_20130617_120226.jpg (63.04 KiB) Visto 6932 volte
IMG_20130617_120238.jpg (50.11 KiB) Visto 6932 volte
IMG_20130617_120411.jpg (48.71 KiB) Visto 6932 volte
IMG_20130617_120419.jpg (43.57 KiB) Visto 6932 volte
pistoni grezzi
IMG_20130617_120426.jpg (45 KiB) Visto 6932 volte
applicazione cilindri per relativa misura
IMG_20130617_174211.jpg (55.67 KiB) Visto 6932 volte
catena distribuzione alleggerita con tendicatena recuperato da un motore tedesco
IMG_20130617_181631.jpg (62.41 KiB) Visto 6932 volte
Zio Peppo, m'incuriosisce l'albero a camme perché un "40/80-80/40, incrocio 105° alzata 7,7" non s'era mai visto...forse è un prototipo fatto a posta per te
Pipo ha scritto:Zio Peppo, m'incuriosisce l'albero a camme perché un "40/80-80/40, incrocio 105° alzata 7,7" non s'era mai visto...forse è un prototipo fatto a posta per te
in effetti ho chiesto ad una ditta che produce alberi a camme un consiglio su una camme da applicare a questo tipo di motore, in effetti il solito 40/80 ha un calettamento a 110°, questo è statospostato a 105°, ti farò sapere visto che è nuovo anche per me, ma tutti i 40/80 hanno una alzata da 7.7, almeno io ne un paio acquistati su ebay, o anche da quel LADRO DI BOLOGNA( vi posterò le foto dell'albero speditomi da questo tizio di cui non faccio nomi......) che ha queste misure
Giampaolo.Malacri ha scritto:Zio Peppo, ti chiedo cortesemente di postere le foto direttamente su 500forum.it, se non sai come fare questa è la la guida di - Come allegare le immagini nel messaggio
anticipo a tutti che si sta lavorando per fare in modo di postare le foto solo ed esclusivamente direttamente sul sito quindi ragazzi esercitatevi ed abbandonate i siti esterni
se volessi inserire le altre foto allo stesso modo mandaci pure le originali a: staff@500forum.it che provvederemmo quanto prima a modificare i messaggi
buon proseguimento
lo Staff
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Giampaolo.Malacri ha scritto:Grazie Zio Peppo, per la collaborazione
Giampaolo.Malacri ha scritto:Zio Peppo, ti chiedo cortesemente di postere le foto direttamente su 500forum.it, se non sai come fare questa è la la guida di - Come allegare le immagini nel messaggio
anticipo a tutti che si sta lavorando per fare in modo di postare le foto solo ed esclusivamente direttamente sul sito quindi ragazzi esercitatevi ed abbandonate i siti esterni
se volessi inserire le altre foto allo stesso modo mandaci pure le originali a: staff@500forum.it che provvederemmo quanto prima a modificare i messaggi
buon proseguimento
lo Staff
buongiorno, per fortuna il modo di caricare le foto è semplice e veloce, proverò a mandarle sempre così e se avrò problemi, le invierò allo staff, grazie giuseppe
Zio Peppo ha scritto:chiuri, io sono dell'opinione che se tutti noi ci avvalessimo di preparatori, avremmo delle 500 tutte uguali, in vece autocostruendoci con attrezzi anche di poco valore grandi modifiche, realizziamo sui nostri cinquini vere e proprie opere di valore individuale inestimabile rendendo speciale ogni 500 creando un mondo vario e colorato come sono i nostriraduni :D....
bene, danubio19, per la tua sete di informazioni sto caricando le foto dell'assemblamento, potrai notare che l'albero rosso che ti piace, era la base di partenza di quelloche ho modificato nei profili, le bielle sono quelle delle foto precedenti , queste sono solo di preassemblamento per rilevamento quote pistoni ed eventualmente gioco valvole, il motore verrà rismontato, lavato e sgrassato per poi essere assemblato.....
Concordo pienamente con questo pensiero. La passione e fatta di esperienze proprie ed il condividerle arricchisce tutti, continuo a seguire l evoluzione!
io intendevo di inviarci le foto che già hai postato con linck esterni così da poterle inserire noi direttamente su 500forum.it visto che tu non puoi più modificare i messaggi
per il resto, ormai hai appreso bene il metodo e non credo che avrai mai difficoltà, eventualmente siamo a disposizione
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
antonio, io sono di casalvieri, un piccolo paesino vicino la superstrada sora/cassino, l'uscita è la 3^ dopo la galleria per intenderci, bar per caso :D
Giampaolo.Malacri ha scritto:io intendevo di inviarci le foto che già hai postato con linck esterni così da poterle inserire noi direttamente su 500forum.it visto che tu non puoi più modificare i messaggi
per il resto, ormai hai appreso bene il metodo e non credo che avrai mai difficoltà, eventualmente siamo a disposizione
inserisco un pò di foto della mia piccola, seppur impolverata, è pronta ad uscire dal garage in ogni momento, terminato il trapianto saremo alla volta dell'altopiano di asiago insieme agli amici :D
Allegati
laterale
IMG_20130405_181211.jpg (54.43 KiB) Visto 6931 volte
laterale posteriore
IMG_20130405_181404.jpg (56.48 KiB) Visto 6931 volte
interni totalmente home made, base di partenza portastrumenti 3 fori
IMG_20130405_181416.jpg (43.44 KiB) Visto 6931 volte
e se invece montassi questo? già pronto e flangiato, 90hp di divertimento
IMG_20130405_182426.jpg (58.32 KiB) Visto 6931 volte
frontale da rifinire
IMG_20130405_181501.jpg (45.47 KiB) Visto 6931 volte
vista interno
IMG_20130405_181440.jpg (44.69 KiB) Visto 6931 volte
basteranno per il mio 5.1?
IMG_20130405_181428.jpg (49.2 KiB) Visto 6931 volte
Zio Peppo ha scritto:antonio, io sono di casalvieri, un piccolo paesino vicino la superstrada sora/cassino, l'uscita è la 3^ dopo la galleria per intenderci, bar per caso :D