Pi69 ha scritto:Vespa ha scritto:Pi69, potresti dare indicazioni più precise? Pericolosi perché? Cosa dice SKF in merito?

Come scritto in passato i Cuscinetti Assiali sono progettati per gestire carichi assiali

... nel fusello i carichi
non sono assiali

il carico non viene distribuito equamente sui vari rullini o sfere... il rischio e che si crepi una ghiera ( nei peggiori dei casi si blocca lo sterzo), in altri ambiti per risolvere il problema si utilizzano dei cuscinetti assiali orientabili oppure si precaricano 2 in opposizione .
L'argomento è molto articolato , resto a disposizione per domande più specifiche magari accompagnate da precisi riferimenti sull'eventuale cuscinetto oggetto della discussione

Sto riflettendo sulla questione e vorrei approfondire anche se vado solo per intuito mancandomi le basi tecniche.
Un cuscinetto assiale schematicamente ha le sfere contenute tra due ghiere uguali di acciaio temperato e si trovano nelle teste dei trapani e nel canotto di sterzo di biciclette e moto.
Con asse e boccole in ottime condizioni, cioè senza alcun gioco radiale, il cuscinetto assiale sopporta agevolmente grandi carichi, l'unico pericolo secondo me deriva dal fatto di lasciare un gioco assiale che ad ogni avvallamento dia come una martellata al complessivo che potrebbe rompere le ghiere non fatte assolutamente per ricevbere martellate.
Quindi, sempre a mio modestissimo parere, finchè il cuscinetto assiale riceve la sua spinta con ghiere e sfere appoggiate, non dovrebbe succedere niente. Si tratta di tenere l'asse registrato assialmente o di mantenerlo spinto verso l'alto con una adeguata molla.
Naturalmente sollecito il parere degli esperti...
doibaf