Pagina 3 di 3
Re: Re:[Guida] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 06.10.2013, 22:23
da Rikferrari
Andyprozac ha scritto:Pipo ha scritto:Antonio, solo una precisazione: non hai fatto menzione della molletta che contrasta il semiasse nel giunto e alla qualle bigna prestare particolare attenzione affinchè non voli via chissà dove quando si stacca il semiasse dal giunto. Per il resto tutto come da manuale
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Io comunque, per comodità, l'ammortizzatore l'ho staccato da sopra e per fare ciò bisogna sollevare il divanetto posteriore e i fianchetti laterali...
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Nota: oltre la molla di contrasto c'e' anche una specie di anella di metallo che non ho capito che funzione abbia. Alla fine nel rimontare il millerighe e la molla, ho posizionato questo anello dietro al dado presente sul tamburo. Qualcuno sa dirmi a cosa serva questo anello e come vada posizionato? Quando ho smontato il giunto sembrava che fosse libero sopra la molla di contrasto. Grazie!
l'anello che dici penso sia ciò che rimane di quanto staccatosi dalla rondella di tenuta sotto il dado che trattiene il giunto e che regola il gioco del cuscinetto . sono parti che con il tempo si rompono per le sollecitazioni . controlla se c'è ancora una parte di rondella sotto il dado del giunto , e se c'è lascia tutto così altrimenti sarai costretto a togliere il dado per riposizionare un nuovo èarticolare e nel contempo dovrai obbligatoriamente sostituire anche il tubo di tenuta per il gioco del cusinetto all'interno del mozzo . Se hai bisogno chiamami senza problemi che ti spiego , caso mai , direttamente .
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Re:[Guida] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 07.10.2013, 13:05
da Andyprozac
Rikferrari ha scritto:Andyprozac ha scritto:Pipo ha scritto:Antonio, solo una precisazione: non hai fatto menzione della molletta che contrasta il semiasse nel giunto e alla qualle bigna prestare particolare attenzione affinchè non voli via chissà dove quando si stacca il semiasse dal giunto. Per il resto tutto come da manuale
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Io comunque, per comodità, l'ammortizzatore l'ho staccato da sopra e per fare ciò bisogna sollevare il divanetto posteriore e i fianchetti laterali...
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Nota: oltre la molla di contrasto c'e' anche una specie di anella di metallo che non ho capito che funzione abbia. Alla fine nel rimontare il millerighe e la molla, ho posizionato questo anello dietro al dado presente sul tamburo. Qualcuno sa dirmi a cosa serva questo anello e come vada posizionato? Quando ho smontato il giunto sembrava che fosse libero sopra la molla di contrasto. Grazie!
l'anello che dici penso sia ciò che rimane di quanto staccatosi dalla rondella di tenuta sotto il dado che trattiene il giunto e che regola il gioco del cuscinetto . sono parti che con il tempo si rompono per le sollecitazioni . controlla se c'è ancora una parte di rondella sotto il dado del giunto , e se c'è lascia tutto così altrimenti sarai costretto a togliere il dado per riposizionare un nuovo èarticolare e nel contempo dovrai obbligatoriamente sostituire anche il tubo di tenuta per il gioco del cusinetto all'interno del mozzo . Se hai bisogno chiamami senza problemi che ti spiego , caso mai , direttamente .
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Grazie Rick!
Allora, oggi guardando in rete forse ho capito a cosa servivano quelle anelle, che altro non sono che degli anelli elastici, tipo seeger.
Quando ho smontato era tutto ingrassato e quindi non avevo visto la scanalatura alla fine del millerighe... quindi mi viene da pensare che vadano messi li, onde evitare che per qualche motivo il semiasse fuoriesca dal giunto scanalato femmina (possibile???)
Grazie ancora!!
Re: [Guida] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 07.10.2013, 17:33
da Giampaolo.Malacri
Re: [Guida] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 07.10.2013, 17:38
da Rikferrari
Si, sono i fermi di fine corsa per i manicotti .
Molto meglio così !!!!!!!!!!!!!!
Re: [Guida] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 07.10.2013, 18:27
da Andyprozac
PERFETTO!!
allora rismonto i giunti e li metto nel posto giusto... Tanto era in programma cosi' ingrassavo per bene con grasso grafitico..
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 04.03.2014, 17:43
da Gianni Cantagalli
grazie per i consigli devo cambiare molle ed ammortizzatori, ora di sicuro andrò più tranquillo nel lavoro (non pensavo che il trapezio pesasse più del dovuto (evviva il crik che fatica per noi)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 05.03.2014, 7:15
da Giampaolo.Malacri
Gianni Cantagalli, non capisco, il tuo messaggio sembra una risposta ma essendo il tuo 1° messaggio non riesco a collegare
![Confuso 8-)](./images/smilies/confuso17.gif)
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 18.08.2018, 17:23
da GiGi4Ever500
Salve. Ci sono due annelli piu stretti sulle molle assetto sport. Vadano sopra o sotto quando si rimonta.?
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 18.08.2018, 18:13
da Faxius
Complimenti
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 12.10.2018, 18:59
da Ilgrongo
scusate quale anello devo montare???? gomma o metallo?? oppure tutti e due anche se mi sembra un casino montarli tutti e due assieme
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 12.10.2018, 19:10
da Giampaolo.Malacri
Entrambi!
Quello in gomma a contatto con la carrozzeria e quello in ferro a contatto con la molla
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 12.10.2018, 19:30
da Ilgrongo
ok giampaolo...grazie..... qualche trucco per far in modo che si incastrino alla perfezione??? per quello in gomma con un pò di forza entra, però quello in metallo non riesco a farlo entrare su quello in gomma.
Re: [GUIDA] Sostituzione delle molle posteriori
Inviato: 12.10.2018, 19:36
da Giampaolo.Malacri
Nuovi non ne ho mai messi
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
ma credo che con un po di sapone liquido si riesca a farlo entrare
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)