Pagina 3 di 3

Re: consiglio su un 740

Inviato: 16.05.2012, 9:06
da Nick85
110f pesantemente rivista nella camera di scoppio e nei condotti.
Ho scelto questa testa perchè c'era più ciccia nella camera di scoppio per darle la forma che volevo.

Re: consiglio su un 740

Inviato: 16.05.2012, 11:33
da Pipo
confermo...verde normalissima, R.C. 10,5/1, 700 ben fatto e fà i buchi a terra! :wowo!!:

Re: consiglio su un 740

Inviato: 14.06.2013, 11:02
da Marco76
Ragazzi finalmente dopo tanto letargo, il 740 è tornato al suo posto, provato con carburatore 28 e va benino, un dubbio con le camme in acciaio 42/82 82/42 che gioco punterie avete? avendolo preso usato(ma in perfette condizioni) non c erano le caratteristiche, ora per sicurezza le ho registrate a 25 asp. e 30 sca. pensavo a un 15-20...anche perché così sono un pò rumorose.....

Re: consiglio su un 740

Inviato: 14.06.2013, 18:57
da Livio59
Personalmente lascerei 25-30 anche perché con un carb. da 28 sicuramente le temperature salgono.

Re: consiglio su un 740

Inviato: 16.06.2013, 15:51
da Marco76
ma il 28 era solo per prova, sono indeciso tra un 34,che ho e un 40-40.....

Re: consiglio su un 740

Inviato: 16.06.2013, 15:52
da Tony84
Decisamente carb da 40 ben tarato :?

Re: consiglio su un 740

Inviato: 19.06.2013, 10:44
da Marco76
Ok, 40-40 ma che gioco punterie?

Re: consiglio su un 740

Inviato: 19.06.2013, 11:16
da Nick85
ma il costruttore non te lo ha dato?
La mia camma in acciaio e decisamente più spinta della tua ha 0.30-0.30, ma di solito è il costruttore della camma che prescrive il gioco.

Re: consiglio su un 740

Inviato: 19.06.2013, 13:18
da Marco76
no, avendola presa usata niente caratteristiche, quanti gradi si perderanno con un gioco sbagliato?
e se controllassi i gradi (apertura chiusura valvole) sul motore, riuscirei a sapere il gioco esatto?

Re: consiglio su un 740

Inviato: 19.06.2013, 14:12
da Pipo
Marco76, è un dato che non puoi stabilire con la verifica dei gradi 8-)
...tra l'altro, al variare della regolazione delle punterie, varia la grandezza dell'angolo, per questo motivo la tua domanda non ha senso. Piuttosto, questa camme non ha una sigla, un qualche indizio che faccia risalire al produttore?

Re: consiglio su un 740

Inviato: 19.06.2013, 14:19
da Pipo
...mi spiego meglio. Chi ha dimestichezza con il goniometro ti potrà dire che la verifica dell'angolo è la caratteristica della camme più complicata da confutare. La tua idea di arrivare al giuoco di progetto di questa camme facendo tante prove fintanto che non raggiungi i gradi prefissati la vedo ardua. Io utilizzo la lettura dei gradi di apertura e chiusura solo come ultima verifica ;)
:s

Re: consiglio su un 740

Inviato: 28.06.2013, 20:23
da Ghepcar
Livio59 ha scritto:... perché con un carb. da 28 sicuramente le temperature salgono.
8-) Puoi spendere due parole in più a supporto di questa affermazione ? :wink:

Saluti, Piero.

Re: consiglio su un 740

Inviato: 28.06.2013, 21:27
da Livio59
Ciao Piero Gepcar, per non fare un doppione, basterebbe leggere questo che sicuramente Tu avrai letto: E.G.T. , certo che leggere 20 pagine sono un po' lunghe, ma ne vale la pena per farsi una idea delle varie domande e risposte per arrivare ad una conclusione della mia affermazione :?