Avviamento a freddo difficoltoso

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Bigmario,come avrai certamente compreso dalle nostre richieste di precisazione,bisogna che tu verifichi se quella benedetta molla che agisce sulla sferetta(che immagino funga da chiusura ingresso benzina)svolga la stessa funzione dello spillo con la stessa "potenza"di chiusura,cioè pari al peso del galleggiante che ne determina l'apertura e la successiva chiusura determinata dalla salita dello stesso a causa del livello benzina fino alla quota che ti è stata indicata dei 7mm..Se non ristabilisci questo dinamismo esatto dentro al carburatore,e non corrispondendo il livello max e minimo prescritto,non puoi avere un minimo regolare ne tantomeno avere una regolazione attendibile.Il mio consiglio era di acquistare in demolizione un coperchio di un'altro carburatore compatibile al tuo ,oppure recuperare sempre in demolizione, la sola sede sede con il relativo spillo e montarla nel tuo carburatore.Ti ripeto,se non ricostruisci l'interno del carburatore come era in origine,penso sia impossibile che tu possa ottenere risultati. :sad:
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

:? Salve a tutti!!!
Finalmente oggi ho potuto sostituire lo spillo che ho preso in un kit nuovo contenente anche tutte le guarnizioni per revisionare il carburatore, quindi ho montato il tutto e meraviglia, funziona a meraviglia!!!
:? Il motore del cinquino gira che sembra un orologio svizzero...
Cmq, :wink: a tutti voi per i vostri consigli!!!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Mi fa molto piacere che tu abbia risolto il tuo difetto.Ora goditela!! :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Gio Andreale »

Bigmario ha scritto::? Salve a tutti!!!
Finalmente oggi ho potuto sostituire lo spillo che ho preso in un kit nuovo contenente anche tutte le guarnizioni per revisionare il carburatore, quindi ho montato il tutto e meraviglia, funziona a meraviglia!!!
:? Il motore del cinquino gira che sembra un orologio svizzero...
Cmq, :wink: a tutti voi per i vostri consigli!!!
complimenti a te per l'impegno!
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

:wowo!!: :arg: Cari ragazzi, ho un piccolo aggiornamento:

dopo qualche giorno che è andato tutto ok, ieri vado per mettere in moto e non parte!!!! Ma che @azz...... :-(

Mi ripresentava gli stessi problemi di prima, all'avviamento fa qualche giro di motore (come se consumasse la poca benzina nel galleggiante) e poi muore non volendone più sapere di partire!!
Da cosa può dipendere?
La pompa della benzina l'avevo sostituita da poco (un paio di mesi) ma può darsi che non manda bene?
Il filtro benza è OK, il tubo dal serbatoio al carburatore è nuovo, il serbatoio è pieno di benzina, non mi resta che controllare se le candele restano asciutte in fase di avviamento...

Inoltre, essendo da solo, come posso controllare se all'avviamento la pompa benzina manda bene?

Bohhh... sto impazzendo.....

:wink: anticipatamente
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Duecanne »

Bigmario,

é evidente che il carburante defluisce dal carburatore verso il basso. Di solito se lo spillo del carburatore tiene, il problema è la pompa C oppure un eventuale filtro montato male.
Puoi fare la prova anche da solo, cambio in folle, quadro spento ed avvii spingendo la leva del motorino a mano o con un cacciavite. Fallo sempre a motore freddo e cambio in folle mi raccomando!
Staccando il tubetto d'uscita dalla pompa, vedi subito se il difetto è quello. Nel caso la pompa butta bene, controllerei bene il carburatore. Ammesso che il problema sia di alimentazione e non elettrico!
A volte capita anche che si ostruisca il pescante del galleggiante nel serbatoio, pulirei bene i tubi con getto d'aria ed ispezionerei il pescante, a volte capita con la benzina stagnante e i lunghi fermo macchina.
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

:s Salve ragazzi,
oggi pomeriggio mi son messo di buona lena per risolvere definitivamente questo maledetto problema e su consiglio di Duecanne ho visto che la pompa benzina manda e bene...
Poi ho controllato le candele e la scintilla va, ma con mia sorpresa le ho trovate ASCIUTTE!!!! Anche con l'aria tirata e accelerando...
Allora rismonto la vaschetta e noto che lo spillo resta incantato in posizione di chiusura e non fa passare la benzina!
Con un colpetto sopra scende giù, ma non scorre bene nella sua sede, e pensare che è nuovo!!! :picchiatesta:
Allora ho dato dei colpetti di carta vetrata fine sui 3 bordi in rilievo a 120 gradi dello spillo stesso e così sembra andare meglio, ma non so se come soluzione può essere definitiva,
a voi è mai capitata una cosa simile?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da doibaf »

Mi sa che si tratta di spillo commerciale... fatto di notte...
Io non mi fiderei...

doibaf
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

doibaf ha scritto:Mi sa che si tratta di spillo commerciale... fatto di notte...
Io non mi fiderei...

doibaf

Ciao Doibaf, sicuramente sarà come dici tu, ma avete qualche consiglio su dove posso trovare o chi tratta dei ricambi (e lo spillo in particolare) di buona fattura?
Qui nella mia città (Siracusa) dopo un lungo peregrinare ho trovato questo kit di revisione (non ricordo la marca) del carburatore, ma a questo punto mi sorge il dubbio che è una "ciofeca"...
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Calimero »

si potrebbe anche trattare di un pezzo difettoso
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Bigmario,se hai già provveduto a passare la carta fine sulle supefici di scorrimento dello spillo non dovresti avere " impuntature" nello scorrimento dello spillo ,il problema sta nel piccolo cono di punta dello stesso e della corrispondente sede.Se la sede è un pò troppo larga(si parla di millesimi),può essere che si incastri il cono dello spillo e non abbia poi il peso sufficiente ad abbassarsi ed a riaprirsi.Fossi in te io mi metterei in cerca di qualcosa di usato,sia come spillo che come sede(che è intercambiabile).Altrimenti cercherei un kit per la revisione del carburatore su ebey,spesso ci sono in vendita ed il costo non è proibitivo. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

Adriano.Casoni ha scritto:-----Bigmario,se hai già provveduto a passare la carta fine sulle supefici di scorrimento dello spillo non dovresti avere " impuntature" nello scorrimento dello spillo ,il problema sta nel piccolo cono di punta dello stesso e della corrispondente sede.Se la sede è un pò troppo larga(si parla di millesimi),può essere che si incastri il cono dello spillo e non abbia poi il peso sufficiente ad abbassarsi ed a riaprirsi.Fossi in te io mi metterei in cerca di qualcosa di usato,sia come spillo che come sede(che è intercambiabile).Altrimenti cercherei un kit per la revisione del carburatore su ebey,spesso ci sono in vendita ed il costo non è proibitivo. :?

:? anch'io ho pensato a questo, ma in questo caso è un po' più difficile intervenire...
mi sa che recupererò qualcosa di usato, anche perché è la prima volta che ho avuto questo tipo di problema, non mi era mai capitato!!!

Mahh... c'è sempre una prima volta! :mrgreen: :mrgreen:

P.S. la cosa strana è che dopo essersi avviata, va bene, forse perché il passaggio di benzina va a "lubrificare" il movimento stesso dello spillo...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da doibaf »

Potrebbero essere anche le vibrazioni che sbloccano un movimento non liberissimo...

doibaf
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Bigmario »

Salve a tutti voi!!!

Dopo qualche mese dalle mie "peripezie" col carburatore e dopo che ha funzionato bene per un po', ieri vado ad avviarla e appena chiudo l'aria si spegne non parte più!!! :arg:

Insisto un pò ma niente, allora vedo nel motore e :wowo!!: perdeva un fiume di benzina all'altezza della basetta di bachelite, che era piena a mo' di piscina....
meno male che il motore non era caldo!!!!

Ma che diavolo può essere successo????

Ricordo che ho revisionato in toto il carburatore, pompa benzina nuova e tubi benzina nuovi...

Mah... mi sta facendo impazzire :picchiatesta:
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Avviamento a freddo difficoltoso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----il fatto di avere il carburatore bagnato anche nella zona della bakelite dopo avere insistito con la messa in moro,non indica per forza una perdita ma può essersi riempita troppo la vaschetta a causa dello spillo rimasto aperto per un granellino di sporco.Spero che tu abbia il filtro della benzina montato!Un'altra volta non insistere più di tanto,il motore parte quando la vaschetta del carburatore è a livello,se non parte significa che o manca scintilla o si è ingolfata;se ti dovesse capitare un'altra volta,smonta una candela e verifica se è bagnata,se è così asciugala dandole fuoco con un fiammifero o un'altra fiamma,poi una spazzolata con spazzola di ferro nella zona delle punte e poi rimontala.Se abbassando la leva dell'aria ti si è spenta ,può essere che fosse in eccesso di aria e fino a che eccedevi con la benzina avendo l'aria tirata,stava in moto,tolta l'eccedenza di benzina si è fermata.L'eccedenza di aria potrebbe essere data dall'aspirazione dalla bakelite,o perchè montata male (troppo stretta oppure i dadi con tiratura diversa).
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”