Pagina 3 di 3
Re: I cuscinetti
Inviato: 09.02.2012, 20:27
da Matteocorse
ecco il punto.. i distanziali in alluminio da 2 euro! io non sono mai riuscito a trovarli sti cacchio di distanziali! mi dite dove cavolo li comprate? cmq in questo post non è che ricerchiamo la durarta ma la prestazione di un cuscinetto!
![Grazie :wink:](./images/smilies/grazie.gif)
comunque a tutti quelli ke sono intervenuti e anche a quelli che lo faranno..
Re: I cuscinetti
Inviato: 09.02.2012, 21:27
da Chiuritusu
Matteocorse ha scritto:ecco il punto.. i distanziali in alluminio da 2 euro! io non sono mai riuscito a trovarli sti cacchio di distanziali! mi dite dove cavolo li comprate? cmq in questo post non è che ricerchiamo la durarta ma la prestazione di un cuscinetto!
![Grazie :wink:](./images/smilies/grazie.gif)
comunque a tutti quelli ke sono intervenuti e anche a quelli che lo faranno..
E che cacchio...ce li hanno la maggaior parte degli Autoricambi..... Forniti.... è un ricambio molto comune
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: I cuscinetti
Inviato: 09.02.2012, 21:33
da Matteocorse
io non lo mai trovato-- domani vado a insistere e che cacchio!!!
Re: I cuscinetti
Inviato: 09.02.2012, 22:00
da Chiuritusu
Matteocorse ha scritto:io non lo mai trovato-- domani vado a insistere e che cacchio!!!
Cambia Autoricambi
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: I cuscinetti
Inviato: 10.02.2012, 10:07
da Pipo
...per la precisione il distanziatore non è d'alluminio ma di acciaio e, per chi non lo conosce, è fatto in maniera tale che al serraggio del mozzo ruota si comprime tenendo i cuscinetti sempre in "tiro" (o in spinta...).
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Re: I cuscinetti
Inviato: 10.02.2012, 17:24
da Pi69
Matteocorse, per il rendimento non si può generalizzare ... se un cuscinetto scalda vuol dire che c'è attrito o altri fenomeni che subentrano con oscillazzioni , carichi e frequenze critiche... teoricamente come per le bronzine .. i cuscinetti dovrebbero esser eterni perchè anche li le sfere o rulletti non dovrebbero entrare in contatto con le piste (qui inizia il discorso dei lubrificanti)se parliamo di cuscinetti mozzo della 5 le differenze son irrilevanti date le velocità di rotazione e il diametro della "ruota"... se parliamo di cambi il discorso cambia
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
cmq x i cuscinetti "prestazioni" e durata nella maggior parte dei casi vanno a braccetto
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Re: I cuscinetti
Inviato: 11.02.2012, 22:09
da Matteocorse
visto ke ognuno ha i suoi metodi per montare e registrare un cuscinetto perhè non li spieghiamo uno per volta? può essere utile o mi sbaglio?
Re: I cuscinetti
Inviato: 12.02.2012, 15:34
da Pipo
io non ho ben capito se dobbiamo parlare dei cuscinetti dei mozzi delle ruote o vogliamo parlare di cuscinetti in generale e della loro corretta istallazione e lubrificazione...
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: I cuscinetti
Inviato: 12.02.2012, 18:14
da Matteocorse
Chiuritusu, li ho trovati i distanziali.. ti spiego.. sono andato da un autoricambi e ne aveva uno.. lo comprato.. portato a casa.. montato.. non c'è stato verso di schiacciarlo e farli perdere il gioco iniziale che aveva.. mentre stavo facendo la conta dei santi del calendario
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
è passato mio padre che mi ha chiestoke stava succedendo.. gli ho spiegato tutto e sai cosa mi ha risposto?? se li vuoi originali fiat fai in soffitta e vedi che in uno scatolo ce ne sono più di una ventina.. li ho presi tempo fa da un autoricambi fallito.. ok sono andato sopra e sorpresa delle sorprese stavano la ke mi chiamavano
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
.. montato tutto ora va una perfezione stupendo!