Pagina 3 di 3

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 29.08.2013, 10:10
da Duecanne
Peo81 ha scritto:Só che le tettuccio sono rare...giusto Duecanne? Infatti forse conviene fare l'acquisto solo quando si ha tutto in regola...
Sono rarissime ed il restauro costa caro, erano allestite a Cassino e non a Termini Imerese, molti piccoli dettagli sono diversi ed e facile commettere errori.
Ad esempio i sottoporta hanno una piegatura leggermente diversa e le scocche marcivano sopratutto nell ossatura del tetto. Ne restano poche

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 16.09.2013, 21:37
da Ghepcar
Peo81 ha scritto:...il quesito che rivolgo ad i possessori,a qualcuno piu esperto di mè è questo: le fiat 500r avevano già all'epoca il libretto in singolo foglio o mi è capitata una vettura al quale magari hanno provveduto al rifacimento della carta di circolazione magari dopo uno smarrimento o quant'altro?
La mia ha il libretto in foglio singolo e il fatto che la data di emissione sia la stessa data di prima immatricolazione della vettura esclude qualsiasi possibilità di un suo rifacimento.
Un controllo in questo senso ti darebbe la risposta che cerchi.

Saluti, Piero.

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 16.09.2013, 22:55
da Peo81
Grazie Piero,da questo si potrebbe dedurre quindi che i libretti in simgolo foglio venivano emessi prima del 75...

In che città è stata immatricolata la cinquina? Magari la regola cambiava di città in città

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 16.09.2013, 23:15
da Ghepcar
Peo81 ha scritto: In che città è stata immatricolata la cinquina? Magari la regola cambiava di città in città
Che rompi che sei... :lol: Trezzano s/n. Per caso sai dov'è ? :lol:
Vuoi sapere dove abitava il primo proprietario al momento dell'immatricolazione ? Trezzano s/n.
Dov'era nato ? Dato sensibile; quando passi ti mostro il libretto.

Saluti, Piero.

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 17.09.2013, 21:34
da Peo81
Rido Rido :mrgreen:
Forse forse ci sono stato da piccolo!!

Re: Fiat 500 R, un modello da riscoprire!

Inviato: 11.01.2014, 14:44
da Mauro695ss
Sono un felice possessore di 500R da quasi 8 anni. Mi piacciono quasi tutti i modelli di 500 tranne la L, perchè la trovo negli allestimenti pretenziosa e traditrice morale di una certa filosofia da cui ebbe origine. Con questo non voglio dire che non meritino rispetto, anzi, consideriamo che il modello L, ad oggi, è il più diffuso e restaurato in assoluto.
La mia ad esempio, che è un modello di fine serie (settembre 75) ha davvero tanto della 126, a livello meccanico, come ad esempio i bracci della sospensione che sono molto più grandi e robusti di tutte le altre 500. I tamburi dei freni, il cambio sincronizzato, il motore 595 (anche se depotenziato rispetto al 26).. Insomma, è una versione Lusso a livello strutturale più che estetico, ed io l'apprezzo per questo :s