Pagina 3 di 210

Re: Margot

Inviato: 25.02.2011, 23:44
da Chiuritusu
Guido hai ragione...però, quando fa freddo, (come stasera) se è oba che non puzza, preferisco smontarmela in camera che c'è calduccio :mrgreen: mentre sotto nel rustico..brrrrrrrrr!!!!!non è possibile!!
Cmq là era e là è rimasto blah
mi sono 'ngrippato nel forum, e non ho fatto nulla...ora ho un occhio che i sta salutando, e l'altro appresso...
quindi vadoa letto...se ne parla domani :mrgreen:
Grazie mille per i complimenti detti da te, poi!!! sono triplicati!!
A presto!!!!

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 17:28
da Due Condotti
ciao chiuritusu
purtroppo io ancora il cinquino non c'è l'ho, però spesso frequento i raduni, probabilmente conosci mio fratello, lui ha la cinquecento un pò modificata, per il motore ti auguro un grande imbocca al lupo, i pistoni del bis dovrebbero essere buoni solo occhio alle tolleranze, come volano usa quello della 500 e già un chiletto più leggero di quello della 126 e lo puoi alleggerire ulteriormente di 300 - 400 grammi, ma sicuramente da mastro Italuzzo ti sapranno dire, per l'equilibratura da chi ti rivolgi, perchè loro in questo non sono molto bravi, infine ti auguro buon lavoro :s timoroso

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 18:30
da Franco595
Ciao chiuritusu :?: :?:

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 19:37
da Chiuritusu
grazie x l'imbocca al lupo.. X il volano prendo quello del 126, xché quello della 500 che ho, ha la corona dentata rovinata, mentre al '26 l'avevo cambiata appena ho iniziato il restauro,come il pignone del motorino d'avviamento, quindi monto quello.alleggerito..per il peso me le ha già calcolato diego, in base alle caratteristiche del motore...l'equilibratura? Quella sarà una sorpresa..il problema della GAM,non è che non siano bravi a fare l'equilibratura, è che oltre alle massette standard, non hanno, e costruire un paio di massette, x ogni manovellismo ti assicuro che è un lavoraccio:D cmq dopo la rettifica ci sarà tanto lavoro a casa, di fino... Speriamo bene.. La 500 di tuo fratello l'ho vista di sicuro..anche io x puro spirito 5centistico, partecipo ai raduni, anche senza 500;) cmq ci si becca.. Grazie anche al mio compare Franco...

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 19:49
da Mauro695ss
Chiuritusu :?: sta venendo un capolavoro :s

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 19:54
da Due Condotti
ciao la 500 di mio fratello la conosci sicuramente, è piena zeppa di casse ed amplificatori con gli adesivi audiomax, lui si chiama Roberto, prima abitava a mendicino,
per quanto riguarda l'equilibratura non sapevo che da mastro Italo sapessero calcolare anche le massette, inoltre le valvole 36 30 te le montano anche loro :? :?
tienimi informato sono curioso :s timoroso

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 19:57
da Chiuritusu
grazie mille Mauro..Ma tu sei il catanese? Ti ho tra gli amici su MSN, però non ci siamo mah sentiti.. Grazie ancora..

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 20:12
da Chiuritusu
nooo sei il fratello di Roberto...ma dai... Come se non lo conosco..ma ora sta a marano, vero?! e, lo conosco è il juke-box dei raduni, ci siamo trovati a qualche raduno o ritrovo,poi ti posto qualche foto insieme, quando la mia era giallo oro ancora :D guarda, non sono sicuro che loro sappiano fare i calcoli x stabilire il peso esatto delle massette, ma penso che non si ci applicano proprio, xché loro guadagnano sui lavori ordinari testate motori e altre lavorazioni classiche.. Le valvole vengono direttamente dalla fabbrica me le ha fornite un ragazzo di Torino che lavora in questa fabbrica più importante in europa, penso sia la TRW..sono in acciaio austenitico con gambo rastremato, oltre be essere più robuste rispetto a quelle classiche di rettifica, sono anche più leggere..è davvero una bella valvola.. Poi ti netto una foto..

Re: Margot

Inviato: 28.02.2011, 20:27
da Mauro695ss
Chiuritusu ha scritto:grazie mille Mauro..Ma tu sei il catanese? Ti ho tra gli amici su MSN, però non ci siamo mah sentiti.. Grazie ancora..
Si sono il catenese... non saprei onestamente per msn, se mi vedi collegato contattami :s

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 11:07
da Chiuritusu
Mauro695ss ha scritto:
Chiuritusu ha scritto:grazie mille Mauro..Ma tu sei il catanese? Ti ho tra gli amici su MSN, però non ci siamo mah sentiti.. Grazie ancora..
Si sono il catenese... non saprei onestamente per msn, se mi vedi collegato contattami :s
OK...appena ti affacci ti prendo :lol:
Cmq.. queste sono le valvole...
Immagine

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 11:48
da Due Condotti
:? bel lavoro :?: ci becchiamo sicuramente a qualche raduno :s o magari in giro a prendere :birra: timoroso

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 12:08
da Chiuritusu
Due Condotti ha scritto::? bel lavoro :?: ci becchiamo sicuramente a qualche raduno o magari in giro a prendere :birra: timoroso
Puoi contarci :?
:wink:

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 13:53
da Manu
...E anche qui ti faccio i miei più sentiti complimenti! Eccola come la vorrei la macchinina!
Ma dimmi un po', il kit dei passaruota è quello di Angelo 500?
Ti avevo già detto dall'altra parte che sono anche io in faccende, con quell'assetto da 10"...

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 15:12
da Chiuritusu
Manu ha scritto:...E anche qui ti faccio i miei più sentiti complimenti! Eccola come la vorrei la macchinina!
Ma dimmi un po', il kit dei passaruota è quello di Angelo 500?
Ti avevo già detto dall'altra parte che sono anche io in faccende, con quell'assetto da 10"...
Ehiiii...come stai??!!bentrovato allora...
No, il kit parafanghi l'ho preso da' Il Cinquino Racing ad Ostia, anche se qulli che ho preso io, hanno fatto dannare il carrozziere...non so, se quelli di Angelo500, sono uguali, ho visto la sua sul web, ed è fatta davvero a regola d'arte, come lo stile che piace a me...parafanghi qualche fregio messo nei punti giusti e bast, il vano motore,è pulitissimo...

Cmq chiedi a lui, se ti interessa i miei l ho pagati 200 euro, forse un pò tantini, per i lavoro che bisogna fare...
Altrimenti bei parafanghi, ce li ha Pasquale Guarini, li fa per le asso minicar, in Carbon Kevlar, l'ho incontrato ad una manifestazione qui alla pista di Montalto, ed aveva un kit replica 695ss, che era uno spettacolo, però tira sul prezzo..perchè è caro!!!!
:giu:

Re: Margot

Inviato: 01.03.2011, 16:04
da Manu
Chiuritusu ha scritto:
Manu ha scritto:...E anche qui ti faccio i miei più sentiti complimenti! Eccola come la vorrei la macchinina!
Ma dimmi un po', il kit dei passaruota è quello di Angelo 500?
Ti avevo già detto dall'altra parte che sono anche io in faccende, con quell'assetto da 10"...
Ehiiii...come stai??!!bentrovato allora...
No, il kit parafanghi l'ho preso da' Il Cinquino Racing ad Ostia, anche se qulli che ho preso io, hanno fatto dannare il carrozziere...non so, se quelli di Angelo500, sono uguali, ho visto la sua sul web, ed è fatta davvero a regola d'arte, come lo stile che piace a me...parafanghi qualche fregio messo nei punti giusti e bast, il vano motore,è pulitissimo...

Cmq chiedi a lui, se ti interessa i miei l ho pagati 200 euro, forse un pò tantini, per i lavoro che bisogna fare...
Altrimenti bei parafanghi, ce li ha Pasquale Guarini, li fa per le asso minicar, in Carbon Kevlar, l'ho incontrato ad una manifestazione qui alla pista di Montalto, ed aveva un kit replica 695ss, che era uno spettacolo, però tira sul prezzo..perchè è caro!!!!
:giu:
Visti visti, cari ma valgono anche...Però dovendo verniciare, il gioco non vale la candela.
Angelo, qualche tempo fa, mi ha chiesto tipo 180 €: li ho visti già su qualche auto, e sono belli massicci. A proposito: ho conosciuto un tizio che gira per raduni con una replica davvero ben fatta, e mi ha fatto vedere il libretto, con l'omologazione per cerchio da 10" e da 13", e con la dicitura "Auto munita di kit estetico"...Interessante! Mi sono fatto lasciare il cellulare... ;)
P.S.: visto che i miei cerchi sono simili ai tuoi (te li ricordi, vero?) di quanto è la misura dei passaruota? Di quanto è meglio farli fare? Thanks a lot