Pagina 3 di 12

Re: Il Codice della strada

Inviato: 19.02.2013, 14:23
da Bernie
Tanto per chiarezza ecco la Circolare Ministeriale sulle normative che regolano l'omologazione dei pneumatici:

http://www.officinabartolini.it/omol-pneum.pdf


Si tratta di una procedura alquanto lunghetta..... come sempre in Italia :-(

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 1:50
da Stifon
Un piccolo contributo
Ho richiesto il nullaosta alla fiat tramite mail per i pneumatici 145 r12
In circa 15 giorni mi hanno risposto oltretutto contattandomi 3 volte per informarmi sull'avanzamento della pratica!
In motorizzazione mi hanno detto che il libretto mi verrà sostituito ma se allego alla domanda di collaudo la richiesta di mantenerlo me lo lasciano anche se non ha più validità poiché verrà annullato!
l'unica rottura è che per il collaudo devo metterla originale e in seguito montare assetto motore ecc!
Speriamo non notino la scatola dello sterzo che devo montare ora!

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 8:26
da Gio Andreale
Grazie Stefano. :s

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 9:17
da Giampaolo.Malacri
Grazie!!
non puoi lasciare ancora la scatola sterzo originale sino a collaudo avvenuto??
domanda, hai un tempo limite per andare al collaudo dopo il rilascio del nullaosta??

:s

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 10:13
da Alessandro82
Costo complessivo per l'omologazione ?

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 10:51
da Alltrack
cavolo anch' io vorrei omologare i 145 ma il fatto del libretto... :-(
anche se ho notato che questa "legge" vige solo qui da noi in italia che siamo molto tradizionalisti... in UK o altrove ci sono mezzi storici con libretti e targhe nuove... quello che fa fede e' l' anno di immatricolazione...

se la mia e'del 68 ma mi danno il libretto nuovo mi viene svalutata brutalmente... non mi sembra giusto... cmq... siamo in italia....
:arg:
se metto le 145 lo faccio primo di tutto per la mia sicurezza... e per quella degli altri... più superficie frenante, migliore tenuta in curva e migliore stabilita' sul bagnato... non sono ingeniere ma credo che non faccia una piega...

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 11:13
da Nik5
Ma chi non ha scritto nulla sul libretto le può montare senza doverli omologare? io ho acquistato 4 145/70 r 12 da montare sui CMR e sul mio libretto non è riportata alcuna misura, quindi se mi dovessero fermare non dovrei andare incontro a magnagne, giusto?

PS: siccome la sto restaurando mi faccio allargare anche i parafanghi cosi le gomme non sporgono in fuori

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 11:43
da Giampaolo.Malacri
Nik5 ha scritto:Ma chi non ha scritto nulla sul libretto le può montare senza doverli omologare? io ho acquistato 4 145/70 r 12 da montare sui CMR e sul mio libretto non è riportata alcuna misura, quindi se mi dovessero fermare non dovrei andare incontro a magnagne, giusto?
qua trovi la risposta Codice della Strada, buona lettura

:s :s

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 12:15
da Maurizio
Alltrack ha scritto: se la mia e'del 68 ma mi danno il libretto nuovo mi viene svalutata brutalmente... non mi sembra giusto... cmq... siamo in italia....
Non so dove sia scritto questa cosa che se non ha le targhe originali/documenti si svaluta, sarà una leggenda Metropolitana, come quelle del fatto che a nio autisti al lunedì non puoi fare la giornata di 10 ore di guida e dopo la giornata di 10 ore il giorno successivo devi farla da 9 ore la guida. :sad: :sad: :sad: Magari cè un'altro C.D.S.

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 15:00
da Stifon
Giampaolo.Malacri ha scritto:Grazie!!
non puoi lasciare ancora la scatola sterzo originale sino a collaudo avvenuto??
domanda, hai un tempo limite per andare al collaudo dopo il rilascio del nullaosta??

:s
Devo montarla ora perché adesso è senza frontale e portabatteria poi è da verniciare! Dopo sarebbe più complicato ed inoltre mi scoccia saldare i supporti dopo verniciato!
Per i tempi non so, mi informerò però non credo perché se per la fiat posso montarla ora le posso montare anche tra un'anno!
Per il libretto se me ne danno uno nuovo non mi interessa tanto mi serve solo per la revisione e per darlo alle forse dell'ordine quando mi fermano ( speriamo il meno possibile)
L'importante è che mi lasciano il vecchio anche se annullato!

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 26.02.2013, 15:28
da Nik5
Giampaolo.Malacri ha scritto:
Nik5 ha scritto:Ma chi non ha scritto nulla sul libretto le può montare senza doverli omologare? io ho acquistato 4 145/70 r 12 da montare sui CMR e sul mio libretto non è riportata alcuna misura, quindi se mi dovessero fermare non dovrei andare incontro a magnagne, giusto?
qua trovi la risposta Codice della Strada, buona lettura

:s :s
GRAZIE!! :?

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 27.02.2013, 15:36
da Alltrack
la mia e'del 68 ma mi danno il libretto nuovo mi viene svalutata brutalmente... non mi sembra giusto... cmq... siamo in italia....
Non so dove sia scritto questa cosa che se non ha le targhe originali/documenti si svaluta, sarà una leggenda Metropolitana...
io dicevo per sperienza personale mentre ero in cerca del mio 5ino... ne ho viste e alcune volte con i prezzi altini mi dicevano... "ma questa qui ha le targhe originali".... :sad: invece quando ne trovavo qualcuna targata ZA mi dicevano "il prezzo e' buono visto che non ha piu'le targhe originali..." e via cosi... quelle con targhe e documenti originali avevano un prezzo un po' quotato mentre le non originali erano un po' svalutate... blah non sono un grande sperto ma anche ad altre persone di sicuro e'andata cosi... e poi anche voi se doveste un giorno venderla (speriamo :arg: mai..) non faresti cosi?? :idea!:

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 27.02.2013, 15:37
da Alltrack
originale... intendo targhe e libretto!!!
:roll:

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 27.02.2013, 17:38
da Donbal
Salve! Secondo me è ovvio che un'auto d'epoca con le targhe attinenti al proprio periodo di fabbricazione ha tutto un altro fascino, ma per quanto riguardi il valore mi sa che contano poco.....ci sono auto che valgono migliaia di euro con la famigerata targa ZA!!!
Per quanto riguarda l'omologazione io l'ho fatta qui a Firenze, auto rimessa allo stato originale (assetto, cerchi ecc.) motore avevo quello elaborato ma con marmitta original, gomme 145/70 montate su cerchi originali 500.
L'ingegnere addetto alla verifica ha solamente buttato un occhiata alla misura delle gomme, nient'altro di piu e poi verifica il numero di telaio punzonato (attenzione che sia ben leggibile, io ho dovuto scartare la vernice in eccesso e rimettermi in fila per il controllo)
Poi stampa del tagliandino con le nuove misure e incollato sul LIBRETTO ORIGINALE! Fatto!
Per la procedura di richiesta omologazione è la stessa di cui sopra (nulla osta alla fiat ecc ecc)

Ciao ;)

Re: Piccola guida per omologazione delle 145/70 R 12

Inviato: 27.02.2013, 21:27
da Rikferrari
Visto che siamo in Italia , ovvero ognuno si trova di fronte il personaggio di turno , le omologazioni per le gomme non sono dappertutto uguali . In certi uffici della motorizzazione civile , per i fortunati che risiedono in quei distretti , gli ing. guardano e rendendosi conto che non si tratta di aeroplani o vetture con potenze superiori ai 500 cavalli , prendono e scrivono l'omologa sul libretto...e via !
in altri uffici invece ciò non accade e si devono istituire vere e proprie istanze con richiesta e tutto quello che ci sta dietro e dato che non tutti sanno come comportarsi , nella paura di sbagliare qualcosa i controlli diventano una sorta di indagine ( e a volte cambiano pure i costi !!! ) .