No, ho intenzione di regolare con sonda widebandTanokart ha scritto:Ok la escludiamo....ma imponi uno stechiometrico fisso???Salvatorejtd ha scritto: ↑31.05.2018, 10:12La lambda la escludiamo...Tanokart ha scritto: Quindi in poche parole girate "grassi".... La lambda a che temperatura entrerebbe in gioco???![]()
Iniezione e accensione elettronica lowcost
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Winhols
Motopala82 ha scritto:Salvatorejtd che editor stai usando ?
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Sto valutando pure io vari kit widebandSalvatorejtd ha scritto: ↑31.05.2018, 16:25No, ho intenzione di regolare con sonda widebandTanokart ha scritto:Ok la escludiamo....ma imponi uno stechiometrico fisso???
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
La.lambda serve solo nel momento della mappature.dopo non serve.
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Tu sulla mega non la usi in continuo??Giuliano500 ha scritto: ↑31.05.2018, 22:00 La.lambda serve solo nel momento della mappature.dopo non serve.
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Io sul delta ho installato il kit "aem"... rapporto qualità prezzo buono.Tanokart ha scritto:Sto valutando pure io vari kit widebandSalvatorejtd ha scritto: ↑31.05.2018, 16:25No, ho intenzione di regolare con sonda widebandTanokart ha scritto: Ok la escludiamo....ma imponi uno stechiometrico fisso???
Poi se ne trovano anche più economici ma non li ho ancora testati
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Ma la tieni solo come lettura strumento...o anche in switch controller per la centralina???Salvatorejtd ha scritto: ↑01.06.2018, 0:13Io sul delta ho installato il kit "aem"... rapporto qualità prezzo buono.Tanokart ha scritto:Sto valutando pure io vari kit wideband
Poi se ne trovano anche più economici ma non li ho ancora testati
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
ormai ce lo è la utilizzo, ma per la centralina una volta fatta la mappa non serve più.Tanokart ha scritto: ↑31.05.2018, 22:12Tu sulla mega non la usi in continuo??Giuliano500 ha scritto: ↑31.05.2018, 22:00 La.lambda serve solo nel momento della mappature.dopo non serve.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28.01.2017, 7:20
- Nome: Giancarlo
- Località: Catania
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Credo che realmente sia TunerPro mi fa piacere che qualcuno sa usarlo dato che è da un po che provo a usarlo sempre con esito negativo non mi carica i xdf o quello che ho trovato nn vanno tempo fa c'era un collega che ci lavorava alla grande ma lui lo a comprato tu che versione hai e che file di definizione uso?Salvatorejtd ha scritto: ↑31.05.2018, 16:25 WinholsMotopala82 ha scritto:Salvatorejtd che editor stai usando ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Credevo ti riferissi alla mappatura, tunerpro lo uso anche... con whinols puoi fare molto di più, ci sono delle maschere con già le formule per le funzioni.Motopala82 ha scritto:Credo che realmente sia TunerPro mi fa piacere che qualcuno sa usarlo dato che è da un po che provo a usarlo sempre con esito negativo non mi carica i xdf o quello che ho trovato nn vanno tempo fa c'era un collega che ci lavorava alla grande ma lui lo a comprato tu che versione hai e che file di definizione uso?[emoji38]Salvatorejtd ha scritto: ↑31.05.2018, 16:25 WinholsMotopala82 ha scritto:Salvatorejtd che editor stai usando ?
Devi costruiti le damos che sono i driver di ecm ma con molte più funzioni.
Se tu usi ecm, sicuramente hai fatto caso che si possono aggiungere ai driver che già trovi altre mappe facendo diventare il driver personalizzato.
Ecm è in italiano e abbastanza semplice da usare ma un po' limitato.
Whinols se usato bene è più completo e puoi gestire le mappe che ecm non ti fa gestire , settaggio vari e attivazioni.
Sono anni che lo studio e posso dirti che all'inizio era tutto complicato ma poi piano piano ho iniziato a capire.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28.01.2017, 7:20
- Nome: Giancarlo
- Località: Catania
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Come hai fatto con i tempi di iniezione io ho dovuto costruire interamente la mappa iniezione dato che si lavora solo con le ultime tabelle il sensore map ti legge gli ultimi carichi e sta diventando abbastanza difficile creare una mappa iniezione perfettaSalvatorejtd ha scritto: ↑02.06.2018, 19:10Credevo ti riferissi alla mappatura, tunerpro lo uso anche... con whinols puoi fare molto di più, ci sono delle maschere con già le formule per le funzioni.Motopala82 ha scritto:Credo che realmente sia TunerPro mi fa piacere che qualcuno sa usarlo dato che è da un po che provo a usarlo sempre con esito negativo non mi carica i xdf o quello che ho trovato nn vanno tempo fa c'era un collega che ci lavorava alla grande ma lui lo a comprato tu che versione hai e che file di definizione uso?[emoji38]
Devi costruiti le damos che sono i driver di ecm ma con molte più funzioni.
Se tu usi ecm, sicuramente hai fatto caso che si possono aggiungere ai driver che già trovi altre mappe facendo diventare il driver personalizzato.
Ecm è in italiano e abbastanza semplice da usare ma un po' limitato.
Whinols se usato bene è più completo e puoi gestire le mappe che ecm non ti fa gestire , settaggio vari e attivazioni.
Sono anni che lo studio e posso dirti che all'inizio era tutto complicato ma poi piano piano ho iniziato a capire.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Tu stai usando e cm?Motopala82 ha scritto:Come hai fatto con i tempi di iniezione io ho dovuto costruire interamente la mappa iniezione dato che si lavora solo con le ultime tabelle il sensore map ti legge gli ultimi carichi e sta diventando abbastanza difficile creare una mappa iniezione perfettaSalvatorejtd ha scritto: ↑02.06.2018, 19:10Credevo ti riferissi alla mappatura, tunerpro lo uso anche... con whinols puoi fare molto di più, ci sono delle maschere con già le formule per le funzioni.Motopala82 ha scritto:
Credo che realmente sia TunerPro mi fa piacere che qualcuno sa usarlo dato che è da un po che provo a usarlo sempre con esito negativo non mi carica i xdf o quello che ho trovato nn vanno tempo fa c'era un collega che ci lavorava alla grande ma lui lo a comprato tu che versione hai e che file di definizione uso?[emoji38]
Devi costruiti le damos che sono i driver di ecm ma con molte più funzioni.
Se tu usi ecm, sicuramente hai fatto caso che si possono aggiungere ai driver che già trovi altre mappe facendo diventare il driver personalizzato.
Ecm è in italiano e abbastanza semplice da usare ma un po' limitato.
Whinols se usato bene è più completo e puoi gestire le mappe che ecm non ti fa gestire , settaggio vari e attivazioni.
Sono anni che lo studio e posso dirti che all'inizio era tutto complicato ma poi piano piano ho iniziato a capire.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28.01.2017, 7:20
- Nome: Giancarlo
- Località: Catania
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Si ecm con i driver fatto da me per che gli ori nn corrispondono ho provato anche map3d ma con scarsi risultati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03.04.2009, 20:13
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Come non corrispondono?Motopala82 ha scritto:Si ecm con i driver fatto da me per che gli ori nn corrispondono ho provato anche map3d ma con scarsi risultati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28.01.2017, 7:20
- Nome: Giancarlo
- Località: Catania
Re: Iniezione e accensione elettronica lowcost
Se hai notato le mappa iniezione principale e le mappe anticipo corrisponde ad altri o a metà della mappa completa lo so per certo poiché l indirizzi corretti li ha dato un amico che ben 15anni fa ha fatto un corso sulla IAW