500L 1970

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

azz.... :sad:
l'importante è raccontarlo ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Rocher62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 251
Iscritto il: 22.04.2008, 17:51
Località: PRAGA

Re: 500L 1970

Messaggio da Rocher62 »

:?

settimana prossima vado FINALMENTE a prendere la Giardiniera
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

perchè ancora non l'hai finita!????????????? :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Rocher62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 251
Iscritto il: 22.04.2008, 17:51
Località: PRAGA

Re: 500L 1970

Messaggio da Rocher62 »

e' finita da maggio 2013, ma non sono riuscito a portarla a casa......prossima settimana ;)
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

oggi un po di pulizia ma prima ho costruito la barra di rinforzo che attraversa il fondo da parte a parte
qua in compagnia con tutti i particolari de andranno a completare il fondo e tutto pronto all'epossidico
102_7970 (Copy).JPG
il tipo che ci ha messo le mani in passato è riuscito persino a fare danni a supporti sotto il pianale che si trovano dietro le ruote anteriori, ma coma avrà fatto? 8-)
102_7967 (Copy).JPG
naturalmente tutto è stato ripristinato
102_7968 (Copy).JPG
prima e dopo
102_7965 (Copy).JPG
attacchi cinture
102_7969 (Copy).JPG
ora un pochino di polvere per le pulizie prima dell'epossidico a queste parti, dite che c'è bisogno di sabbiare :mrgreen:
102_7972 (Copy).JPG
102_7972 (Copy).JPG (54.17 KiB) Visto 1968 volte
102_7974 (Copy).JPG
102_7975 (Copy).JPG
102_7976 (Copy).JPG
102_7977 (Copy).JPG
102_7978 (Copy).JPG
102_7979 (Copy).JPG
102_7982 (Copy).JPG
102_7983 (Copy).JPG
102_7984 (Copy).JPG
102_7980 (Copy).JPG
per oggi basta..
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: 500L 1970

Messaggio da Gio Andreale »

Giampy è più pulito che con la sabbiatrice! :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Giampaolo.Malacri, I fondi una volta che li hai trattati e verniciati sfido chiunque a trovare differenze tra gli originali e questi, solo se non li misurano, altrimenti........
X la pulizia direi che và + che bene, ma mi raccomando prima di darci l'epox dagli una bella grattata con cartavetro anche grossa, xche la lamiera lasciata liscia cos' col frullino si chiuduno i pori del ferro è col tempo tende a sfogliarsi il materiale che metti sopra.
Cmq come già detto in precedenza rimani sempre sotto tiro Rido Rido Rido
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Gino69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 291
Iscritto il: 29.09.2013, 11:29
Nome: Bruno
Località: Acqui Terme

Re: 500L 1970

Messaggio da Gino69 »

Sono talmente lucidi, che ti ci specchi :? :? :?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Grazie ragazzi :roll:
Maurizio ha scritto:ma mi raccomando prima di darci l'epox dagli una bella grattata con cartavetro anche grossa, xche la lamiera lasciata liscia cos' col frullino si chiuduno i pori del ferro è col tempo tende a sfogliarsi il materiale che metti sopra.
da te ho imparato pure questo ;)
Cmq come già detto in precedenza rimani sempre sotto tiro
non può farmi che piacere :mrgreen:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Ciccio Corda
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
Nome: Ciccio Corda

Re: 500L 1970

Messaggio da Ciccio Corda »

Nessuna sabbiatura, è più che sufficiente questo enorme, e molto bello, lavoro. Io farei ancora qualche piccolissima fresatura alle saldature, ma solo per eccesso di zelo. Lavoro di una accuratezza maniacale (in senso buono), veramente un piacere per gli occhi.
Una domanda: ma la proprietaria sarà in grado di aprezzare tanto sforzo?
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: 500L 1970

Messaggio da Albatros »

....peccato che hai pochi capelli,
altrimenti ti potevi specchiare
per pettinarti.
Rido Rido Rido
Complimenti, lavoro perfetto.
:clap: :clap:
Nel mio DNA solo 500
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ciccio Corda ha scritto:Nessuna sabbiatura, è più che sufficiente questo enorme, e molto bello, lavoro. Io farei ancora qualche piccolissima fresatura alle saldature, ma solo per eccesso di zelo. Lavoro di una accuratezza maniacale (in senso buono), veramente un piacere per gli occhi.
Grazie :aa:
Una domanda: ma la proprietaria sarà in grado di aprezzare tanto sforzo?
è una ragazza che ne capisce e spero apprezzi, mi spiace solo che non possa vedere il lavoro di persona ma mi auguro che almeno veda e legga qua

Federico, dal raduno mi sono cresciuti tantissimo, pure la pista si è infoltita Rido Rido

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: 500L 1970

Messaggio da Duecanne »

Giampaolo.Malacri,

Ormai credo sia tutto detto, so bene il valore professionale e la fatica che ce dietro lavori del genere e ti seguo con ammirazione, se solo fossi un po piu vicino!

Grandioso :?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: 500L 1970

Messaggio da Duecanne »

Ciccio Corda ha scritto:Nessuna sabbiatura, è più che sufficiente questo enorme, e molto bello, lavoro. Io farei ancora qualche piccolissima fresatura alle saldature, ma solo per eccesso di zelo. Lavoro di una accuratezza maniacale (in senso buono), veramente un piacere per gli occhi.
Una domanda: ma la proprietaria sarà in grado di aprezzare tanto sforzo?

Bella domanda!!
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14840
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Francesco, sono sempre disponibile ad avvicinarmi se trovo dove farmi il pane ;)

:wink: :wink:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “RESTAURO”