Pagina 15 di 33
Re: Il Codice della strada
Inviato: 29.01.2011, 15:10
da Luca Bartoletti 62
Antonio81cc ha scritto:Luca Bartoletti 62, si è così, ma a patto che i 125 cc abbiano massimo 11 kw (15 cavalli).
Tutti i 125 di nuova produzione rispettano questo tetto di potenza, e si possono condurre con la patente B.
I "vecchi" 125 no e lo superano abbondantemente.
ho una tabella molto semplice e riassuntiva da qualche parte, se la trovo la inserisco.
Attenzione:
- con la "A" o "B" conseguita prima del 25-4-1988 si guida tutto previo esame pratico.
- con la "A"o "B" conseguita prima del 1-1-1986 si guida tutto senza esami.
ciao Antonio e grazie per la delucidazione, quindi la mia Motobi Imperiale Lusso 125 (124cc) del 1962 con 5,5 cavalli indicati nel libretto può essere guidata con la patente B conseguita anche da poco.

Re: Il Codice della strada
Inviato: 29.01.2011, 19:44
da Antonio.Carlino
esattamente!!!!
e complimenti per la motobi!!!
Re: Il Codice della strada
Inviato: 29.01.2011, 22:53
da Calimero
Re: Il Codice della strada
Inviato: 30.01.2011, 11:00
da Domevilla
Vorrei trascrivere una annotazione. Omologazione sta a significare l'atto con cui una autorità o organo competente omologa....... Nella tecnica, omologazione di un prototipo,l'atto ufficiale con il quale le caratteristiche e le prestazioni di un motore, di un aeromobile di una autovettura o di altri prodotti industriali vengono riconosciuti conformi a particolari norme e esigenze. Perciò tutte le modifiche che non corrispondono alle omologazioni ufficiali sono soggette, da parte degli organi di controllo, a sanzioni del c.d.s.. E poi, come dice Antonio, di particolari non conformi, in un cinquino in modo particolare ,se ne potrebbero trovare 500.
Re: Il Codice della strada
Inviato: 23.02.2011, 15:38
da Mariettoevo
Antonio non trovo il post che parla delle misure pneumatico non riportate a libretto si parla solo delle sanzioni se si montano pneumatici diversi ... a tal proposito come ci comportiamo se per esempio montamo un bel 165/70/10

Re: Il Codice della strada
Inviato: 23.02.2011, 17:21
da Giampaolo.Malacri
Re: Il Codice della strada
Inviato: 23.02.2011, 17:26
da Mariettoevo
Si Giampy ma non si parla nello specifico se sul libretto non vi è riportata alcuna misura
Re: Il Codice della strada
Inviato: 23.02.2011, 19:32
da Antonio.Carlino
in pratica, sul libretto non sono riportate misure, ma ci sono delle tabelle di riferimento, le stesse che hanno in mctc, e che dovrebbero essere usate quando si va a fare la revisione.
Comunque, il fatto che non siano scritte le misure, non vuol dire che si è autorizzati a montare i cingoli

Re: Il Codice della strada
Inviato: 24.02.2011, 8:39
da Mariettoevo
Antò il fatto è che io da ragazzaccio ho fatto qualche volta la revisione straordinaria per sequestro del libretto per il montaggio distanziali e scarico filtri ecc ... e nei verbali sempre era scritto che tali componenti o le misure ecc... non sono riportate sulla carta di circolazione ...
Re: Il Codice della strada
Inviato: 24.02.2011, 14:58
da Antonio.Carlino
Siamo tutti ragazzacci....

, comunque la dicitura è esatta
Mariettoevo, difatti se i dati delle modifiche fossero stati annotati sul libretto, questo stava a significare che avevi effettuato una visita straordinaria alla MCTC e quest'ultima approvava le modifiche apportate!!! Tu forse ti riferisci alla normale revisione.
Non so se riesco a spiegarmi bene...
Re: Il Codice della strada
Inviato: 24.02.2011, 15:43
da Riciland
Comunque avete ragione tutti...il fatto che si torna sempre al solito problema, cioè la motorizzazione italiana fa schifo, anche se ho visto migliorie sulla tempistica di certe pratiche...

Re: Il Codice della strada
Inviato: 24.02.2011, 17:13
da Benny500
qualche tempo fa ho visto in tv..il presidente di un associazzione di un motoclub di harley e moto simili,che diceva che si stavano adoperando per chiedere a chi di competenza per portare in italia le leggi come in germania con la tuv....o qualcosa di simile non vorrei dire baggianate...
solo che non ricordo chi fosse questo signore...

Re: Il Codice della strada
Inviato: 25.02.2011, 0:40
da Antonio.Carlino
Si Benny da tempo, i presidenti di alcuni club maggiormente blasonati, si battono con scarsi risultati (purtroppo) per ottenere qualche beneficio del genere.
Re: Il Codice della strada
Inviato: 25.02.2011, 1:06
da Pi69
Re: Il Codice della strada
Inviato: 25.02.2011, 1:51
da Antonio.Carlino
......una cosa interessante per molti..... che riguarda le strisce blu che amate tanto.....
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=1UNXW-g4jhY[/youtube]