

interasse biella
centro di gravità o baricentro biella
quota compressione per i più pignoli
disassamento spinotto pistone
rapporto interasse biella/corsa
disassamento cilindri rispetto l'albero
tutto questo serve per determinare in manera precisa la massa dell'insieme in moto alterno ad una data posizione angolare dell'albero... ecco perchè nel programmino che ho ideato occorrono le due pesate della biella ed interasse, automaticamente il foglio elettronico tira fuori il baricentro

La formula postata da Macorattivi o hvd3 è una semplificazione ,ovviamente può assumere diverse percentuali per il semplice fatto che non tutti utilizzano gli stessi componenti.. ma se per assurda ipotesi tutti utilizzassero gli stessi componenti o una determinata configurazione si potrebbe tirare fuori la semplice formula "rapida" esempio ... con corsa 70, spinotto centrato, interasse biella 130 con conformazione simile/uguale alla stragrande maggioranza delle mandarine in commercio

Scusate se ho affrontato il problema scherzosamente ... ma da troppo tempo ci snoccioliamo i maroni su strampalate alchemie e varie leggende , capisco la difficoltà nell'effettuare il calcoli del professore e per questo motivo ho pensato al foglio di calcolo in modo che tutti possano usufruire di ciò che ci è stato tramandato da generazioni.. non c'è nulla da inventare e nessuno ha la verità in tasca !
