Poi ricordati che ci devi pure lavorare dietro alla scocca, guardati un banco con minidime montate, ti lascia molto spazio x intervenire senza fare troppo il contorsionista, forse sto pensando alla mia mole e non alla tua.



io ne ho visto uno della 126 pero non so se combacia perfettopurtroppo il fondo intero non si trova, perlomeno non mi è mai capitato di vederlo,
la tua idea non e maleho sempre pensato di togliere la parte sotto del tunnel così da riuscire a pulire bene pure li ed unire quella parte con i fondi per terra per poi assemblare tutto per intero
io l'ho sempre pensato per la mia 500 perchè non mi sono mai piaciuti come viene nel modo che comunemente si fa ma visto che questa ha bisogno di un ripristino parziale di quella parte è l'occasione buona per mettere in atto l'idea![]()
dimmi(ditemi!!) che ne pensi(pensate)
Condivido, ci sono stati momenti in cui si doveva decidere come, dove e quanto tagliare, ricucire, ricostruire, e l'osservazione del pezzo a volte durava giorni. Talvolta era necessario chiudersi dentro il garage per evitare che qualcuno venisse a disturbare, evtualità che avrebbe interrotto la magia della "meditazione". So che può far sorridere , ma la fretta e la confusione in questi casi fanno solo danni.Giampaolo.Malacri ha scritto:ma queste pause ci vogliono anche per riflettere bene sul da farsi senza farsi prendere troppo dall'entusiasmo di fare
credo che lunedì riprenderò
A me invece sembra che vengano delegazioni anche dal continente!!!!Giampaolo.Malacri ha scritto:non è il mio caso visto che raramente viene qualcuno a trovarmi quando lavoro
comunque l'osservazione è giusta e la condivido in pieno![]()