Pagina 13 di 14

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 09.08.2011, 11:00
da Macorattivi
La bielletta ancoraggio balestra anteriore viene montata abitualmente da Berni, specialista Abarth...
Image1.jpg
.....unitamente alla barra stabilizzatrice, sia anteriormente che posteriormente...
Image2.jpg

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 14.08.2011, 18:18
da Afragolese
wow che bel lavoro....colgo l'occasione per chiedere,ho una balestra della 126fsm,l'ultima serie prima della bis.
posso adattarla sulla 500,visto che è perfetta??la mia ha qualche macchia di ruggine.grazie per le risposte.

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 16.08.2011, 7:47
da Urka
Macorattivi, grazie :s

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 16.08.2011, 8:42
da Duecanne
Urka ha scritto:Donbal, ottima idea :?

....posso fare una domanda??? ci sono alcuni assettisti che saldano al perno centrale una barra che poi è saldata con la scocca.....che ne pensate?? grazie

Forse ti riferisci al riscontro al centro della balestra? Alcuni lo fanno e sulle vetture da pista ho sperimentato la soluzione anche sulle A112/127 e Ritmo 105 ti permette di regolare la tensione della balestra ma a livello stradale non mi pare una buona idea, avresti un auto durissima e solleciteresti molto la scocca.
Spero di aver capito bene!

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 16.08.2011, 16:50
da Urka
Duecanne, precisissimo :?

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 15.04.2013, 20:41
da Teo95
afragolese,mi sa che è più lunga

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 15.10.2013, 11:51
da Masaluca
ciao ragazzi volevo un consiglio sulla balestra a occhielli rovesciati lo montata si e' abbassata benissimo ,non ho modificato nessun biscottino o manico di valigia come si dice ,pero' dopo aver fatto pure la camper nel camminare mi si aprono troppe le ruote mi sapete dire qualcosa sul proposito. grazie

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 15.10.2013, 12:12
da Giampaolo.Malacri
Masaluca, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 15.10.2013, 13:38
da Rikferrari
Masaluca ha scritto:ciao ragazzi volevo un consiglio sulla balestra a occhielli rovesciati lo montata si e' abbassata benissimo ,non ho modificato nessun biscottino o manico di baligia come si dice ,pero' dopo aver fatto pure la camper nel camminare mi si aprono troppe le ruote mi sapete dire qualcosa sul proposito. grazie

Ti sappiamo dire tutto !!! ma dopo la presentazione . :s

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 15.10.2013, 22:26
da Mig Racing
Devi spostare i bracci in alto....

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.10.2013, 13:50
da Andyprozac
Salve signori!
Ho rifatto l'assetto alla 500 (tutto ORAP) ma dopo i primi giorni adesso l'anteriore si è alzato, di un dito circa, mentre prima tra ruota e passaruota c'erano 2 dita.
Ho fatto il precarico caricando con circa 180Kg la macchina, posizionando un pò nel vano anteriore ed il resto al posto guida+passeggiero.
Mi è venuto il dubbio di aver precaricato troppo e che ora la macchina si stia riassestando verso l'alto.
Possibile?
Grazie!

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.10.2013, 13:56
da Rikferrari
il concetto di precarico è tutt'altra cosa .
il precarico della balestra avviene tramite un attrezzo specifico , costruibilissimo , che serve per montare la balestra sulla vettura e posizionarla al meglio senza dover effettuare sforzi rischiosi durante il lavoro . Per quanto riguarda la giusta taratura della convergenza e del camber , invece , si applicano i pesi , o meglio le masse , del normale uspo della vettura al posto di dove effettivamente sono queste masse : se ti siedi sul sedile allora la massa va sul sedile e una parte sul fondo a simulare il peso gambe/piedi , mai e ripeto mai nel vano del serbatoio altrimenti comabia tutto il riferimento .
la vettura a cui si applica la balestra ad occhi rovesci si abbasserà , mentre all'applicazione della nuova posizione dei manici di valigia più alti avremo un innalzamneto della vettura di un paio di centimentri rispetto a quanto è senza lo spostamento dei manici stessi .

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.10.2013, 14:33
da Andyprozac
Ciao Riccardo! Ero indeciso se chiamarti o.chiedere al forum, ed alla fine il.risultato e' stato lo.stesso...
per la macchina, ancora non ho alzato i braccetti.. li sto facendo fare in officina dove lavoro...Quandi Saro' destinato ad un.ulteriore innalzamento?
avevo letto che si.poteva precaricare anche coi pesi....

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 18.10.2013, 19:24
da Rikferrari
la 500 assettata non si presenta alla pari fra anteriore e posteriore , ma visivamente risulta più alta davanti rispetto al dietro . Se il tuo è un fattore anche estetico , devi sempre contare che il veicolo va messo a punto con il carico di utilizzo , allora puoi vedere come è veramente .

Re: Balestra occhi rovesciati e Braccetti..... ?

Inviato: 21.10.2013, 16:24
da Pipo
Confermo quanto detto da Rikferrari, aggiungendo che "la 500 assettata non si presenta alla pari fra anteriore e posteriore, ma visivamente risulta più alta davanti rispetto al dietro" pur avendo il pianale perfettamente in piano :?