Pagina 13 di 15
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 31.03.2013, 17:24
da Franco595
Gio Andreale ha scritto:Franco595 ha scritto:Grazie amici, fra poco lo sentiretè, Fra500r tu lo sai che motore èèèhhh
Complimenti anche da parte mia e tanti auguri!
Grazie....
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 02.04.2013, 11:55
da Due Condotti
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 02.04.2013, 23:19
da Pipo
Auguroni Franco sono felicissimo per te!
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 02.04.2013, 23:23
da Franco595
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 03.04.2013, 15:18
da 500lati
bello veramente ma poi e un 700 ò 740 ? il coperchio valvole quale modello è?
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 10:40
da Chiuritusu
Il Lavazzino è quasi pronto per accomodarsi
Manca lo spinterogeno ed impostare l'anticipo di accensione...
Ieri gli ho montato a Compà Franco anche la pompetta elettrica come quella di GBruno 500, sempre sotto fusibile(7,5) ed interruttore, ed oggi o domani gli fisso il Filter King nel vano anteriore, sulla barra duomi...
To be continued.................
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 10:56
da Pipo
Franco595, bello, bello, bello
Quella testa e quella marmitta mi fanno impazzire
Chiuritusu, che tipo di equilibratura è stata fatta e da chi?
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 11:19
da Chiuritusu
Pipo, A 3 staffe ribadisco il motore è Made in Lavazza Tecno.. interamente!!
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 12:53
da Fra500r
Bello bello.. Sta venendo fuori veramente bello!!
La testata fa veramente una bella vista!
ma il carburatore è 48??
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 13:03
da Chiuritusu
Fra500r, 48DHLA senza serie
esternamente è identico al 40... li abbiam messi a fianco.. se vai indietro c'è anche una foto dove c'è impresso (di fusione) la sigla..
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 13:34
da 1v4n
Complimenti per i lavori e per la scelta dei materiali...Continuo a seguirVi. Bel motore
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 13:42
da Franco595
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 16:10
da Fra500r
Si lo so Luca ho avuto anche io il piacere di mettere a confronto un dhla 48 NUOVO
con un dhla 40 e i corpi sono identici..cambia però nei fori di progressione infatti avevo già provato a trasformare un 40 in 48 ma l'alesatura mi ha fregato proprio lì..
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 05.04.2013, 23:13
da Pino 76
Re: il cinquino di franco 595
Inviato: 06.04.2013, 8:20
da Benny500
complimenti al levoretto questo motore e spettacolare!!!