Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, non ci fai vedere nulla di come sappiamo gia a memoria Rido Rido
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, questo lo so, lo so benissimo. Le foto sono solo per condividere lo stato del mio 5ino. :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao ragazzi, ho fatto lo spurgo dell'impianto freni. Mi entra un po' di aria nell'impianto. :picchiatesta:
Appena possibile farò tutti i controlli come discusso abbondantemente qui sul nostro Forum.

Non ho sostituito le due (per parte) rosette di rame dell'attacco al flessibile con la vite cava ma le ho solo strofinate con cartavetro finissima, pulite e lavate bene con acqua e ammoniaca.
Ho questo dubbio: di che misura sono queste rosette? Sono 10 x 14 ? Oppure 10 x 16 ?
Se le devo comprare vorrei esserne sicuro, perchè quelle che ho montato sono in buono stato ma già di recupero, le mie originali erano in brutte condizioni.

:wink:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Ci descrivi per favore esattamente fase per fase come hai fatto lo spurgo?
Quelle rondelline di rame di solito non danno problemi... Attento a non stringere troppo il bullone che ti rimane facilmente in mano perchè è indebolito dalla foratura...
Io di solito gli do una serie di strette e rilasci per favorire l'assestamento delle rondelle che molto delicatamente prima spazzolo...

PS A proposito di originalità, hai trovato i ponticelli di sicurezza che bloccano il dado? Maurizio tu cosa ne pensì al di fuori dell'originalità?

doibaf
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

doibaf ha scritto:
PS A proposito di originalità, hai trovato i ponticelli di sicurezza che bloccano il dado? Maurizio tu cosa ne pensì al di fuori dell'originalità?

doibaf
A mio sapere, dico che lasciano il tempo che trovano, ho visto moltissime 500 senza la staffetta di ritegnio del raccordo e non ne ho mai visto o centito che si sia svitato tale raccordo.
Invece carissimo FABIO a riguardo stringere è allentare ripetutamente vanifichi il lavoro della rondella in rame, xche una volta che è stretta se la molli al ritiro devi x forza tirarla di + di prima, oppure la ricuoci, ma non si puo fare in eterno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Se c'è la graffa di sicurezza è meglio, le rosette in rame basta pulirle se non sono ammaccate
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Fabio,
lo spurgo l'ho fatto, come la volta precedente quando ho cambiato la pompa, con il tubetto che dalla vite di spurgo va alla bottiglietta con un po' di olio dentro in modo che il tubetto non aspiri aria. Poi ho applicato la procedura classica descritta sia dal manuale Fiat che qui sul nostro forum. (La volta precedente ha funzionato bene).

Ma sai cosa penso, di non aver chiuso bene tutti i raccordi. Francamente ho il timore di scassare i raccordi se stringo troppo forte. Ho visto una piccola goccia di olio sotto il flessibile anteriore dx ed ho creduto che fosse uscita dal tubetto dello spurgo.
Se però dovessi sostituire le rosette tu sai di che misura sono? 10 x 14 o 10 x 16? E' per poter verificare

I ponticelli di sicurezza li ho trovati da Passione 500 e sono come gli originali e lì hanno anche le rosette per la vite cava ma comunque voglio prima verificare. Se tu mi dici che le rosette in genere non danno problemi quelle che ho montato sono rispettabilissime.

Tieni presente che ho cambiato 2 tubi i 4 flessibili i cilindretti ... :roll:

Grazie!

PS. Mentre ti sento, riguardo alla fune del freno a mano: si riesce a sostituirla senza togliere quella staffa centrale lunga che sta sotto il cambio? :s
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie Francesco, ho letto solo adesso la tua risposta.
Si le graffe le ho trovate da Passione 500.
Riguardo alle rosette, allora mi sento tranquillo perchè sono in buone condizioni, non ammaccate.
Ti informerò appena i lavori vanno avanti.
Ciao e grazie :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti ragazzi, sono di nuovo qui per l'impianto frenante. (Abbiate pazienza)
Ho fatto un'ulteriore prova dell'impianto frenante e confermo che "imbarca" aria dalla ruota anteriore dx già da subito al momento del carico dell'impianto prima ancora di fare lo spurgo vero e proprio su ciascuna ruota.

In breve ecco cosa ho fatto:
1 ho controllato le rosette di rame: sono tutte e 4 di misura 10 x 14 e in buone condizioni.
2 per scrupolo ho comunque sostituito le 2 rosette interne che appoggiano sul piano della pompa
3 ho controllato tutte le chiusure dei raccordi: uno della derivazione a tre vie che era un po' lento e trafilava un po' di olio, l'ho stretto. Altri tre raccordi li ho stretti un po' di più.
4 ho posizionato 4 tubetti di spurgo nelle bottigliette con un po' di olio sulle rispettive valvole di spurgo delle 4 ruote
5 ho riempito il serbatoio di olio
6 ho aperto le 4 valvole di spurgo
7 ho aspettato che l'olio scendesse nell'impianto
8 ho azionato il pedale del freno sino al fondo corsa una volta per poi lasciarlo libero
9 ho visto i tubetti delle ruote posteriori e anteriore sx riempirsi abbondantemente e in modo uniforme pur evidenziando piccole bollicine d'aria che in questa fase di caricamento è normale che ci siano.
10 sotto la ruota anteriore dx ho visto gocce d'olio e il tubetto di spurgo non si riempiva di olio in modo uniforme ma transitavano grosse bolle d'aria
11 ho richiuso le 4 valvole di spurgo.

Mi sa tanto che devo verificare il cilindretto della ruota anteriore dx. Spero di non averlo scassato montandolo.
Se cortesemete potete darmi qualche consiglio, ringrazio in anticipo.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, ricorda che lo spurgo freni va fatto in 2 persone, cioè a spurghi chiusi una persona da alcune pompate x poi tenendo pigiato il pedale si svita di poco lo spurgo, e si richiude PRIMA che il pedale venga rilasciato, e si fa tale operazione una ruota alla volta, in questo modo non ti entra aria alzando il pedale del freno tramite il filetto dello spurgo.
Altro sistema, è spurgare i freni con l'apposita macchinetta che mette il pressione la vaschetta dell'olio dei freni, qui riesci a farlo dasolo
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, il fatto è che secondo me c'è già qualcosa di anomalo nel caricamento dell'impianto prima ancora di fare lo spurgo in due. Mi sa che entra aria.
Comunque venerdì scorso ho fatto lo spurgo classico in due e di fatti non è andato bene, nonostante diversi tentativi ricominciando da capo ogni volta.
Grazie!
Ciao!
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Prova a togliere il tamburo dalla parte incriminata e vedi se sotto le cuffiette parapolvere del cilindretto cè olio.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:wink:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i f

Messaggio da doibaf »

Una volta capitò una 500 con il tubo di ferro leggermente criccato all'inizio del tunnel che non si riusciva a spurgare assolutamente... Controlla che non ci siano tracce di olio freni sul pavimento :?

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie Fabio. Appena trovo il tempo farò anche questo controllo e poi farò sapere! :?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”