Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Ciao Daniele, un consumo più che dignitoso nell'uso urbano
non pensare che una moderna riesca a fare molto meglio in città, nonostante tutti gli sforzi che fanno i costruttori il risparmi si hanno solo in extraurbano a velocità costante
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Cià uagliò,
pensavo che il tuo pargolino fosse scappato col
5ino e ti avesse appiedato definitivamente.
Auguri per il bel bimbo e complimenti per la
............................ubriacona.
Ahahahahah, grandi!!
Grazie a tutti dei complimenti, vedrete che se continua a crescere con questa velocità, un annetto e arriva ai pedali...un paio d'anni e ci ruba le chiavi!!
A proposito...
Roberto, Capitanojulian, ma ci si continua a vedere al Gianicolo o da qualche altra parte??
Fatemi sapere che impegni permettendo mi unisco volentieri!
Complimenti Daniele per il piccola e la "piccola" hai poi cambiato la traversa ? il motore mi sembra della F, con le dovute scuse mi permetto di dirti che forse il telaio della capota andrebbe grigio, la ghiera del qiadro cromata e le antine parasole grigie ma informati meglio prima di cambiarle, in ultimo volevo dirti di tenerti caro il cofano posteriore perché é quello originale con luce targa bassa.
propio quella, non ricordo quando l' hanno messa di plastica, se vuoi vado a rileggere il libro ma se non sbaglio sia quella che le lunette dei sedili li hanno tolti nel 68 quindi dipende dal mese, piu passava il tempo e piu la uniformavano alla L per abbasare i costi.
Aurelio, a che libro fai riferimento?
Ne sto cercando uno, se esiste, che illustri i particolari delle varie serie per orientarsi nell'acquisto dei pezzi ed avere le idee chiare una volta per tutte!
Se non sbaglio é scritto da un certo Daganello ma ti do conferma, la copertina é giallo positano e c' é la foto di una 500 turchese, oltre questo ne ho comprati altri due piu svariati speciali ma quello di daganello li comprende tutti é completo e particolaregiato anche se rimangono sempre dei misteri che credo nessuno puo risolvere con certezza del tipo quando hanno cambiato la scatola dei fusibili o quando hanno messo i bottoncini di plastica nei dadi della cappottina e i rivestimenti delle cerniere.