altre foto dei lavori
questo restauro non sarà mai all'altezza di quello
Pignolo di Ciccio Corda ma almeno prendo spunto e dove posso copio
infatti ho copiato le punte di quello specie di canale(non so come chiamarla quella parte

) che sta sotto il cofano anteriore alla base del parabrezza visto che in precedenza con la sostituzione dei parafanghi è stato tutto saldati assieme e molato a filo(strano che ci abbia molato!!), prima si guardava poco all'originalità e si andava via veloce alla carlona, e per poter togliere i parafanghi integri ho dovuto tagliare dritto
prima erano così
adesso sono così
a forza di pulire ho trovato anche il vecchio pezzo di lamiera che scende dal sotto parabrezza
ho ripristinato la punte superiore del montante porte, tutto il marcio nascosto sotto tre strati di lamiera

- 102_7849 (Copy).JPG (57.78 KiB) Visto 1868 volte

- 102_7850 (Copy).JPG (57.03 KiB) Visto 1868 volte

- 102_7851 (Copy).JPG (53.04 KiB) Visto 1868 volte
la pezza nuova ora in un solo strato

- 102_7856 (Copy).JPG (53.29 KiB) Visto 1868 volte
il lavoro più grosso è stato ricostruire entrambi i montanti delle porte, non tutto ma solo la parte a vista dietro la portina
lato destro
com'era

- 102_7848 (Copy).JPG (55.67 KiB) Visto 1868 volte
dopo la cura

- 102_7855 (Copy).JPG (55.37 KiB) Visto 1868 volte

- 102_7857 (Copy).JPG (55.71 KiB) Visto 1868 volte
lato sinistro
com'era

- 102_7859 (Copy).JPG (53.8 KiB) Visto 1868 volte
prova del pezzo

- 102_7860 (Copy).JPG (54.3 KiB) Visto 1868 volte
com'è

- 102_7862 (Copy).JPG (54.24 KiB) Visto 1868 volte
questo lato è stato più facile da ricostruire perchè mi sono costruito una dima(mi servirà per la mia 500 e chissà per quante altre

)
per oggi basta così
