Pagina 2 di 2
Re: dynamat
Inviato: 02.04.2012, 18:34
da Macorattivi
Sinceramente non ho fatto prove fonometriche prima e dopo l'applicazione della spugna isolante, certo è che con il frastuono (alias musica) del bicilindrico ancorchè truccato non si può sperare di avere un abitacolo confrortevole come una moderna berlina.
Re: dynamat
Inviato: 02.04.2012, 20:25
da Chiuritusu
no, per carità la musica si deve sentire...... Infatti per diù mi interessava sapere a livello termico quanto trattiene....
Grazie
Re: dynamat
Inviato: 02.04.2012, 20:36
da Simone.Benzoni
okkei...
Chiuritusu, ti sei espresso meglio... praticamente chiedevo la stessa cosa
Re: dynamat
Inviato: 02.04.2012, 22:21
da Pesciolino
Interesserebbe anche a me, sapere se sono d'avvero efficaci. E se è possibile costo del materiale ,a metro? grazie
Re: dynamat
Inviato: 03.04.2012, 7:33
da Macorattivi
Re: dynamat
Inviato: 03.04.2012, 12:49
da Chiuritusu
Grazie Macorattivi,
Re: dynamat
Inviato: 04.04.2012, 22:17
da Simone.Benzoni
http://www.solomusicaonline.it/car-audi ... 305cm.html
ragazzi io invece ho trovato questi... non so... sono combattuto.. ma di sicuro voglio qualcosa che toglie un po di suono... che nei viaggi lunghi ti "rintrona"e il caldo che esce da li dietro....
Re: dynamat
Inviato: 04.04.2012, 22:33
da Macorattivi
Come miglior isolante antirumore ci sono pannelli di espanso con una leggera lastra di piombo...ma ti sentiresti di appesantire la 500 come un Lince dell'esercito ?
Re: dynamat
Inviato: 15.11.2015, 12:04
da Gianni22981
Qualcuno lo ha poi usato il dynamat sul cinquino? Io l'ho nella gp per insonorizzarla e funziona benissimo,e vero che costa un botto (in base a quanto te ne serve) ma e super efficente riguardo le vribrazioni e rumori "molesti"..