Pagina 2 di 4
Re: zincatura gialla
Inviato: 21.09.2010, 22:44
da Ghepcar
vito700r ha scritto:per me fa lo stesso, la cosa rimane molto indifferente!!!
Ma!!!! a scuola i professori mi stavano sui c.......... e dopo 32 anni continuano a starmi sui c.............
Un esempio di civiltà
Grazie della tua testimonianza
Saluti, Piero
Re: zincatura gialla
Inviato: 22.09.2010, 8:03
da Vito700r
questo sarcasmo è da baraccone, comunque questo forum nasce per dare opinioni e dare indicazione di quello che si può scoprire documentandosi, quindi non bisogna sminuire o sottovalutare le persone, per me la cosa fiisce qui, che già mi sono scocciato.
Re: zincatura gialla
Inviato: 22.09.2010, 14:01
da Calimero
alla fine spero di trovare magari qualche spray che gli assomigli
Re: zincatura gialla
Inviato: 12.10.2010, 19:58
da Calimero
ho trovato questo prodotto che è abbastanza soddisfacente anche se non come volevo, ce scritto zinco tropicalizzante
Re: zincatura gialla
Inviato: 13.10.2010, 8:52
da Titta500
lo conosco pure io....a volto lo ho usato per rifinire una lindiera.....
Re: zincatura gialla
Inviato: 13.10.2010, 12:31
da Calimero
cos'è una lindiera
Re: zincatura gialla
Inviato: 13.10.2010, 14:36
da Titta500
ringhiera.....
Re: zincatura gialla
Inviato: 13.10.2010, 21:08
da Calimero
Re: zincatura gialla
Inviato: 25.10.2010, 22:07
da Gimbo126
Ciao a tutti letto il topic mi intrometto in quanto lavoro da 10 anni in una fabbrica in cui facciamo cromature con impianti galvanici , vi posso dire che a me sembrano nichelati, la nichelatura è gialla era usata una volta ed è meno costosa della cromatura in quanto il pezzo di metallo per essere cromato viene passato (oltre in tutte le vasche di lavaggi vari..) prima nel nikel poi nel cromo (in quanto il cromo non attacca direttamente sui materiali normali), vi posso dire che la cromatura ed anche la nichelatura (ed anche diversi lavaggi) sono fatte con un processo di elettrolisi (passaggio di corrente).
Non tutte le cromature sono uguali esiste il cromo-spessore (poco nikel + cromo) che è più duro e resistente ma rimane opaco, il cromo decorativo (molto nikel - cromo) molto + bello esteticamente ma fragile agli urti il cromo con la ramatura questo è molto + costoso ma è duro come quello spessore ma lucido come il decorativo.
La zincatura c'è sia a freddo che a caldo, ma noi cromiamo, non zinchiamo
per altro info chiedete pure.
Re: zincatura gialla
Inviato: 25.10.2010, 22:16
da Gimbo126
Gepcar ha scritto:Nella zincatura gialla ( detta anche tropicalizzazione ) non mi pare ci sia passaggio di corrente.
La minuteria viene messa in cestelli che ruotano nei bagni di trasformazione della superficie.
Lamiere e strutture varie vengono appese a telai che poi entrano nei bagni.
La corrente si usa nell' ossidazione dell'alluminio ( detta anche anodizzazione per il fatto che i telai vengono collegati all'anodo ).
Saluti, Piero
Anche riguardo ai cestelli che ruotano (procedimento chiato rotobarilla o roto-cromatura) ma come dice bene vito la corrente ci và proprio come una batteria a cielo aperto, certe vasche col positivo attaccato al pezzo e il negativo nel liquido ed altre al contario, per distaccare lo sporco dal pezzo (nelle vasche dei lavaggi ) o per far attaccare il materiale (che sia nelle vasche di nikel o di cromo) al pezzo stesso.
Giusto quello che dici riguardo ai telai che vanno nei bagni
Re: zincatura gialla
Inviato: 26.10.2010, 10:22
da Vito700r
Gimbo126 ha scritto:Gepcar ha scritto:Nella zincatura gialla ( detta anche tropicalizzazione ) non mi pare ci sia passaggio di corrente.
La minuteria viene messa in cestelli che ruotano nei bagni di trasformazione della superficie.
Lamiere e strutture varie vengono appese a telai che poi entrano nei bagni.
La corrente si usa nell' ossidazione dell'alluminio ( detta anche anodizzazione per il fatto che i telai vengono collegati all'anodo ).
Saluti, Piero
Anche riguardo ai cestelli che ruotano (procedimento chiato rotobarilla o roto-cromatura) ma come dice bene vito la corrente ci và proprio come una batteria a cielo aperto, certe vasche col positivo attaccato al pezzo e il negativo nel liquido ed altre al contario, per distaccare lo sporco dal pezzo (nelle vasche dei lavaggi ) o per far attaccare il materiale (che sia nelle vasche di nikel o di cromo) al pezzo stesso.
Giusto quello che dici riguardo ai telai che vanno nei bagni
ohh finalmente una persona corretta e competente
Re: zincatura gialla
Inviato: 26.10.2010, 10:52
da Ghepcar
vito700r ha scritto:Gimbo126 ha scritto:Gepcar ha scritto:Nella zincatura gialla ( detta anche tropicalizzazione ) non mi pare ci sia passaggio di corrente.
Anche riguardo ai cestelli che ruotano (procedimento chiato rotobarilla o roto-cromatura) ma come dice bene vito la corrente ci và proprio come una batteria a cielo aperto, certe vasche col positivo attaccato al pezzo e il negativo nel liquido ed altre al contario, per distaccare lo sporco dal pezzo (nelle vasche dei lavaggi ) o per far attaccare il materiale (che sia nelle vasche di nikel o di cromo) al pezzo stesso.
Giusto quello che dici riguardo ai telai che vanno nei bagni
ohh finalmente una persona corretta e competente
Se scrivere " non mi pare ci sia passaggio di corrente " basta a essere definito persona scorretta e incompetente...grazie.
Lo commentavo ieri sera in PM con un altro utente del forum che non avresti resistito al gusto di offendere ( prima definendomi professore, poi che i professori ti stavano e ti stanno sui c....ni ecc., poi che ti sei rotto ecc.ecc..).
Se vuoi, per farti piacere posso anche smettere di frequentare il forum.Basta dirlo esplicitamente
Le parolacce e i tuoi modi li conosco già. E' l'educazione che mi hanno dato che mi impedisce di usarli...quasi sempre.
Saluti, Piero
Re: zincatura gialla
Inviato: 26.10.2010, 10:58
da Giampaolo.Malacri
ragazzi cerchiamo di tenere la giusta calma
qua nessuno deve e può impedire nessuno di frequentare il Forum
grazie per la collaborazione e buon proseguimento di discussione(pacata)
Re: zincatura gialla
Inviato: 26.10.2010, 11:09
da Vito700r
Inazzitutto noi a scuola non ci siamo stati assieme a cena a casa tua non ci sono stato, quindi non mi conosci proprio, quello che casomai dovrebbe essere offeso dovrei essere io, perchè a tempo debito ho scritto quello che avevo visto punto, invece tu hai fatto, ripeto il professore, vallo a fare a casa tua, e con i tuoi simili, io non ti ho preso per cafone . poi se visiti il forum o meno per me la cosa RIPETO è molto indifferente, vito da TRAPANI
Re: zincatura gialla
Inviato: 26.10.2010, 11:17
da Giampaolo.Malacri
se si continua così ci costringete a chiudere la discussione