Pagina 2 di 4

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 11:30
da Robertino82
Ciao a tutti!
So che il topic è un po' vecchiotto ma vorrei sapere se qualcuno ha mai montato un pantografo su una F.
Io però vorrei che i tergi rimanessero orizzontali. E' possibile?

ciao

Robertino82

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 13:57
da Manu
Ciao
come da mia precedente risposta,con piccolo accorgimento il mio panto-eco (Pizzarelli) f(x) alla grande!
Però ho visto quello che ha prodotto (?) Lavazza: un altro pianeta davvero!
Con uni-ball e piastrina per disassare l'attacco.
Davvero ben fatto (mi pare di ricordare che volesse qualcosa tipo € 120,00)

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 14:22
da Robertino82
Hai un link che posso guardare? O unnumero di telefono/email?

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 15:14
da Chiuritusu
Preciso che per montare un pantografo tradizionale, si debbano tagliare le sue curvette dei braccetti tergi, altrimenti viene troppo spostato in alto...
Io così ho fatto....

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 15:18
da Robertino82
C'è una guida dettagliata per farlo? Pleaaaase! :lol:

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 15:30
da Chiuritusu
No, ma posso insegnarti sulla mia blanda esperienza... :mrgreen:

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 07.12.2012, 19:20
da Manu
Chiuritusu ha scritto:Preciso che per montare un pantografo tradizionale, si debbano tagliare le sue curvette dei braccetti tergi, altrimenti viene troppo spostato in alto...
Io così ho fatto....
Io ho sfilato le spazzole, invece, e ho modificato quelle.
Ma chiunque prenda in mano un pantografo, immagino si ingegni un po' :?

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 18.01.2013, 12:36
da Sebastiano595
Salve, Io ho montato il pantografo, ho scollegato l'asta della interna che da movimento al secondo braccio, ho inclinato i bracci, funziona Bene, ma ho un problema: il pantografo nn e perfettamente allineato , ho la spazzola lato guida perfetta e quella lato passeggero più in alto, cosa mi consigliate di fare; io ho pensato di accorciare un po il braccio lato passeggero 8-)

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 18.01.2013, 17:50
da Adriano.Casoni
-----Io penso che serva a pulire più velocemente il settore di vetro che interessa ,infatti si riduce lo spazio da percorrere a carico delle spazzole che, anzichè fare tutto il semicerchio, fanno un semplice arco.Una volta fermato però, le spazzole si dispongono in modo verticale a fianco del vetro e sia con queste che con il pantografo la visibilità secondo il mio parere è abbastanza compromessa in un uso stradale,considerato il numero di ostacoli presenti;altro è utilizzarli su una pista. :-(

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 18.01.2013, 22:15
da Gio Andreale
Adriano.Casoni ha scritto:-----Io penso che serva a pulire più velocemente il settore di vetro che interessa ,infatti si riduce lo spazio da percorrere a carico delle spazzole che, anzichè fare tutto il semicerchio, fanno un semplice arco.Una volta fermato però, le spazzole si dispongono in modo verticale a fianco del vetro e sia con queste che con il pantografo la visibilità secondo il mio parere è abbastanza compromessa in un uso stradale,considerato il numero di ostacoli presenti;altro è utilizzarli su una pista. :-(
Concordo in toto, come sempre, con Adriano.
Specialmente il tergi lato passeggero rimane in piedi, a tergi fermi, proprio davanti agli occhi del copilota.

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 19.03.2013, 0:13
da Slayerevox
a che serve ragazzi staccare il braccio del tergi???

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 19.03.2013, 9:37
da Manu
Slayerevox ha scritto:a che serve ragazzi staccare il braccio del tergi???
Bella domanda! Secondo il buon Pizzarelli, quando gli posi la questione, serviva ad abbassare ulteriormente il peso sulla vettura: togli di qui, togli di la...Ecco perchè c'era il sistema ad asta di trascinamento.
P.S.: io il panto lo monto, mi trovo molto bene (seppure sia uno di quelli "patacca" dei giorni nostri, a basso costo). E di fatto non mi da alcun problema alla vista, neppuire al passeggero.
E mi piace tantissssssimo! (Bellissimo il panto che ha rifatto Lavazza: un po' caro, ma molto bello!).

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 20.03.2013, 5:57
da Adriano.Casoni
------Piccolo consiglio : Attento di sera ai pedoni ed ai ciclisti , se non piove il tergi è fermo e c'è traffico. ;)

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 20.03.2013, 9:07
da Nick85
sulla 500 stradale serve a poco, il pantografo serve ad evitare l'effetto che si vede in questo video.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5OgDn0NYOcg[/youtube]

se mettete i tergi in verticale non faranno "effetto vela"

Re: TERGI A PANTOGRAFO: DOMANDE

Inviato: 20.03.2013, 9:16
da Teo95
per avere quell'effetto li bisigna andare a velocità molto alte,sbaglio?